Tu sei qui: Territorio e AmbienteDodici anni fa moriva tragicamente Francesca Mansi, Atrani la ricorda con una preghiera e uno spettacolo
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 settembre 2022 12:15:16
Dodici anni fa, ad Atrani, chiudeva i suoi occhi per sempre, a soli 25 anni, Francesca Mansi. Trascinata dalla furia del Dragone nella tragica alluvione del 9 settembre 2010, quasi un mese fu ritrovata al largo dell'isola di Panarea.
Ma Atrani e la Costiera amalfitana non l'hanno mai dimenticata. L'arco della marina di Atrani è intitolato a lei e la ricorda con una bellissima sirena in ceramica realizzata dal maestro vietrese Francesco Raimondi.
E, questa sera, alle 17, in piazza Umberto I, i cittadini si uniranno a Don Aldo e al padre di Francesca, Lello Mansi, che è anche diacono permanente nella Basilica di Minori, per una preghiera collettiva in sua memoria.
Quindi, alle 22, gli atranesi trasporteranno un drago di 20 metri, accompagnato da tamburi e fiamme, lungo il fiume che prende il suo nome e si dirigeranno lungo la strada che sale verso Amalfi per guardare verso il mare e assistere ad uno spettacolo mai visto prima.
"Sirenes - Le figlie del Dragone", scritto da Alessandro D'Auria, vedrà protagoniste la campionessa mondiale di apnea Ilaria Molinari e le sincronette della Squadra di nuoto sincronizzato Aurelia Nuoto Roma.
Naturalmente l'evento è dedicato a Francesca, sirena per sempre.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109345106
In occasione della tappa campana, RICREA ha consegnato uno speciale riconoscimento al Comune di Vietri sul Mare per i risultati raggiunti e l'impegno nella raccolta differenziata dell'acciaio. Le stime per il 2025 parlano chiaro: nella città verranno raccolte 21 tonnellate di imballaggi in acciaio, con...
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...