Tu sei qui: Territorio e AmbienteDisagi trasporto scolastico in Costa d’Amalfi, Cascone annuncia tavolo tecnico in Regione
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 settembre 2022 16:54:46
Sono arrivati all'attenzione della Regione Campania i disagi del servizio di trasporto pubblico per gli studenti pendolari della Costiera Amalfitana, che viaggiano stretti come sardine o, nei casi peggiori, vengono lasciati a piedi.
Il presidente della Commissione regionale ai Trasporti, Luca Cascone, questa mattina ha convocato una riunione in videoconferenza, con il presidente facente funzioni della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Luigi Mansi, Sindaco di Scala, e il direttore della sede regionale di Sita Sud, Simone Spinosa.
L'assessore Cascone ha comunicato la disponibilità della Regione Campania con l'azienda Sita Sud a mettere in campo «tutte le energie e le strategie necessarie nei confronti dei ragazzi durante il viaggio scolastico quotidiano» e ha annunciato l'istituzione di un tavolo tecnico dove saranno rappresentati tutti i fabbisogni.
Inoltre, una riunione straordinaria della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi è stata convocata per lunedì 19 settembre alle 17 presso l'aula consiliare del Comune di Scala. All'incontro parteciperanno, oltre ai sindaci, il direttore Spinosa con i rappresentanti dei dirigenti scolastici degli istituti "Marini-Gioia" di Amalfi e "P. Comite" di Maiori.
«Sul tavolo saranno portate tutte le criticità per addivenire a soluzioni mirate, concrete e risolutive», assicura il presidente Luigi Mansi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104016103
Ad Agerola un'intera giornata dedicata al prodotto simbolo del territorio: il fiordilatte. È questo lo spirito del Premio Fior di Latte di Agerola, realizzato in collaborazione con la Regione Campania, che ieri ha animato il borgo dei Monti Lattari con un doppio appuntamento. In mattinata piazza Generale...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Quando la conoscenza e l'esperienza dei veterani incontrano l'entusiasmo dei giovanissimi, il risultato non può che essere straordinario. È quanto accaduto a Minori, dove i bambini del centro estivo sono stati protagonisti di attività che hanno unito tradizione, cultura e scoperta del territorio. Guidati...
Domani giovedì 21 agosto, alle ore 18, presso l'auditorium di Villa Rufolo, a Ravello, si terrà un un seminario sulle nuove strategie di gestione dei castagneti in costiera amalfitana, promosso dall'amministrazione Comunale di Ravello insieme al Distretto della Castagna e del marrone della Campania.La...
È stato necessario un nuovo intervento di bonifica al Fiordo di Crapolla, a Massa Lubrense, dove ignoti avevano abbandonato rifiuti e sacchi di immondizia lungo la spiaggia. L'operazione è stata portata a termine dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, con l'ufficio ambiente del Comune e Penisola...