Tu sei qui: Territorio e AmbienteCapitaneria di Porto: il comandante Carmine del Prete saluta Positano, gli succede Antonio Rimauro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 settembre 2022 14:28:31
Questa mattina il Comune di Positano ha salutato il Comandante della Capitaneria di Porto Carmine del Prete, che lascia la Città Verticale dopo due anni a servizio della comunità.
Durante il suo operato, è stato siglato un protocollo di intesa tra Regione Campania, Comune e Capitaneria di Porto, che ha consentito il passaggio della gestione del molo nelle competenze del Comune.
Il sindaco Giuseppe Guida ha ringraziato il Maresciallo per l'enorme lavoro che, soprattutto in estate, ha svolto, insieme ai suoi uomini, per il grande afflusso di imbarcazioni e turisti.
A succedergli il Comandante Antonio Rimauro, che è stato accolto nella casa comunale per il passaggio di consegne.
"A lui vanno i migliori auguri di buon lavoro a nome del Sindaco e di tutta la comunità positanese", si legge nel messaggio pubblicato su Facebook dall'amministrazione comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109721107
Sono in corso di esecuzione importanti e urgenti lavori di mitigazione del rischio della cavità ipogea sede del depuratore comunale di Minori. L’intervento si è reso necessario a seguito della rilevazione di masse rocciose instabili, il cui consolidamento è fondamentale per garantire la sicurezza del...
Da oggi, 17 marzo, e fino a maggio, il borgo di Atrani vedrà protagonisti studenti e studentesse impegnati in due importanti percorsi formativi. Fornire strumenti pratici, orientarsi nel mondo del lavoro e sviluppare una cittadinanza attiva: questi gli obiettivi principali dei Percorsi per le Competenze...
Al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale, per affrontare in maniera risolutiva il problema dei rifiuti marini nelle acque del Golfo di Salerno. Firmato il protocollo d'intesa che sancisce la collaborazione fra Coldiretti Pesca rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo...
Sabato 22 marzo, a Ravello, con raduno alle ore 9 in piazza Duomo, e partenza alle ore 9.30, sarà inaugurato il completamento del sentiero intitolato al filantropo Francis Nevile Reid, botanico, agronomo, storico e membro di una ricca famiglia scozzese, che a metà dell'Ottocento acquistò e abitò Villa...
Positano si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi artisti più rappresentativi, Giuseppe Di Lieto, dedicandogli una strada che porterà per sempre il suo nome. Grazie alla volontà dell'Amministrazione Comunale e al nulla osta della Prefettura, una parte di Via Corvo verrà ufficialmente intitolata all'artista...