Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, per la seconda volta di fila manca il seggio elettorale ad Erchie. “Cambiamo Rotta”: «Cremone trovi soluzione ad horas!»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 settembre 2022 10:30:07
Con delibera di giunta n. 73 del 15 aprile scorso il Comune di Maiori ha deciso il trasferimento del seggio n. 4 a Via Capitolo, presso la sede dell'Istituto Comprensivo "R. Rossellini" di Maiori.
E così, per le elezioni politiche del 25 settembre, gli abitanti di Erchie dovranno spostarsi a Maiori centro per poter votare, ossia percorrere 9,3 km di Statale Amalfitana.
Infatti, con nota prot. n. 14959 del 08.10.2020, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori ha segnalato la non idoneità di tale luogo in quanto non facilmente sorvegliabile e carente dal punto di vista igienico sanitario.
Nella delibera si legge anche che ad Erchie «non insistono edifici pubblici dotati delle caratteristiche necessarie per la destinazione a seggio elettorale».
A tornare sull'argomento, che noi avevamo trattato lo scorso aprile, è il gruppo civico "Cambiamo Rotta", che in un post su Facebook commenta: «I nostri concittadini maioresi, residenti nella frazione di Erchie, saranno per la seconda volta in due anni, "privati" del sacrosanto diritto al voto. Chissà cosa ne pensa il capogruppo di maggioranza! E se si fossero tenute le elezioni comunali, il Dottor Cremone avrebbe mai consentito una situazione del genere, considerato che nel borgo di Erchie ha ottenuto un risultato elettorale strepitoso? Dottor Cremone, dimostri seriamente di tenere a cuore Erchie e gli erchitani e si adoperi ad horas per trovare una struttura che possa ospitare lo storico seggio di Erchie».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103127108
Ad Agerola un'intera giornata dedicata al prodotto simbolo del territorio: il fiordilatte. È questo lo spirito del Premio Fior di Latte di Agerola, realizzato in collaborazione con la Regione Campania, che ieri ha animato il borgo dei Monti Lattari con un doppio appuntamento. In mattinata piazza Generale...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Quando la conoscenza e l'esperienza dei veterani incontrano l'entusiasmo dei giovanissimi, il risultato non può che essere straordinario. È quanto accaduto a Minori, dove i bambini del centro estivo sono stati protagonisti di attività che hanno unito tradizione, cultura e scoperta del territorio. Guidati...
Domani giovedì 21 agosto, alle ore 18, presso l'auditorium di Villa Rufolo, a Ravello, si terrà un un seminario sulle nuove strategie di gestione dei castagneti in costiera amalfitana, promosso dall'amministrazione Comunale di Ravello insieme al Distretto della Castagna e del marrone della Campania.La...
È stato necessario un nuovo intervento di bonifica al Fiordo di Crapolla, a Massa Lubrense, dove ignoti avevano abbandonato rifiuti e sacchi di immondizia lungo la spiaggia. L'operazione è stata portata a termine dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, con l'ufficio ambiente del Comune e Penisola...