Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 ottobre 2025 17:41:24
"Città grigie tendenti al nero". Ecco, in sintesi, la fotografia dei capoluoghi di provincia campani sul fronte della qualità ambientale secondo Ecosistema Urbano 2025 , il report di Legambiente realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE, sulle performance ambientali di 106 Comuni capoluogo. Il rapporto ci racconta di capoluoghi campani sempre più gravati dalle tante e solite criticità. Napoli in...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 ottobre 2025 16:14:01
Nasse, bottiglie di vetro e di plastica, lattine, resti di reti, corde, bidoni, residui di contenitori per caffè, vecchie ancore e attrezzature di ferro corrose dai flussi delle onde: sono alcuni dei materiali recuperati dai fondali marini di Amalfi nel corso del Weekend della sostenibilità ambientale e sociale. Tre giorni di grandi eventi dedicati alla salvaguardia del mare e alla sensibilizzazione alla tutela ambientale...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 ottobre 2025 15:27:18
Si è conclusa ieri sera, 19 ottobre, la 48ª edizione della Festa della Castagna di Scala, uno degli appuntamenti più sentiti e attesi dell'autunno in Costiera Amalfitana. Anche quest'anno, la manifestazione ha saputo rinnovare il suo incanto, unendo tradizione, partecipazione e spirito comunitario. A chiusura dell'evento, il Sindaco di Scala, Ivana Bottone, ha voluto esprimere pubblicamente la sua gratitudine a tutte...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 ottobre 2025 10:37:11
Il Comune di Atrani prosegue con decisione nel percorso di tutela e salvaguardia del proprio territorio. Nei giorni scorsi è stato completato l'intervento di installazione di un sistema di telecamere di monitoraggio ambientale nelle aree più impervie del tratto finale del vallone del Dragone, in prossimità delle antiche opere idrauliche borboniche che da secoli proteggono il centro abitato. Le nuove apparecchiature, dotate...
Inserito da (Admin), sabato 18 ottobre 2025 14:09:46
È da poco arrivato sugli scaffali delle librerie danesi "Limoni, pomodori e cazzimma" (titolo originale "Guds eget køkken numero due"), il nuovo libro della giornalista e scrittrice Eva Ravnbøl, già nota per i suoi reportage dedicati alla cultura e alla gastronomia italiana. Un viaggio culinario e sentimentale attraverso il Sud, tra pasta, pizza, superstizioni e profumi mediterranei, accompagnato da fotografie suggestive,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 ottobre 2025 12:23:07
Un nuovo capitolo si apre per Agerola. È stato inaugurato il nuovo complesso di tribune del campo sportivo, un'opera attesa e sentita dalla cittadinanza, che rappresenta molto più di un intervento infrastrutturale: è un simbolo di partecipazione, memoria e visione collettiva. L'intervento, avviato nell'ambito di un più ampio progetto di riqualificazione partito nel 2019, arricchisce ulteriormente l'impianto sportivo con...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 ottobre 2025 07:22:20
Nuovo finanziamento da 1 milione e 460mila euro per Scala. Sarà destinato alla messa in sicurezza del costone roccioso di Prestofe, nella frazione di Pontone. Le risorse, provenienti dal Pnrr, si aggiungono ai 10 milioni già stanziati per le nuove bretelle stradali, portando a oltre 11 milioni di euro gli investimenti complessivi sul territorio. "Un ulteriore risultato che ci riempie di orgoglio, frutto della sinergia,...
Inserito da (Admin), giovedì 16 ottobre 2025 20:29:30
A distanza di oltre ventuno mesi dal sopralluogo effettuato il 16 gennaio 2024 dalla Polizia Locale di Atrani, la situazione lungo il collegamento pedonale che da Via Carmine conduce verso Ravello, tanto cara al maestro incisore olandese Maurits Cornelis Escher, resta invariata. Allora, l'agente di Polizia Locale Marco Aquila e il geometra Armido Grimaldi avevano accertato la presenza di frammenti rocciosi caduti nei...
Inserito da (Admin), giovedì 16 ottobre 2025 18:55:03
Con profondo dolore dobbiamo informare i lettori che il povero cane Nebbia, gravemente ferito da colpi d’arma da fuoco, non è riuscito a sopravvivere alle lesioni riportate e si è spento. La notizia aveva fatto in breve il giro della Costa d’Amalfi: la mattina del 16 ottobre, nei pressi della chiesa di Gete, una passante aveva trovato Nebbia disteso a terra, agonizzante e coperto di sangue. Subito era scattato l’allarme,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 ottobre 2025 10:29:18
Amalfi sempre in prima linea per la salvaguardia dell'ambiente. È tutto pronto per il "Weekend della sostenibilità ambientale e sociale" promosso dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, con il coordinamento della DMO Visit Amalfi. Una grande rete a difesa dell'ecosistema naturale, del mare e della legalità - per tre giorni di iniziative dedicate alla sensibilizzazione e all'educazione ambientale, in...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 ottobre 2025 13:12:35
Il maltempo che sta colpendo la Campania nelle ultime ore è in rapida evoluzione. La Protezione Civile regionale ha emesso oggi un nuovo bollettino di allerta meteo, che estende e proroga l'avviso già in vigore, includendo nuove aree lungo tutta la fascia costiera, dal Casertano fino al Basso Cilento. A partire dalle ore 18 di oggi e fino alle 18 di domani, mercoledì 16 ottobre, la criticità meteo di livello Giallo (ordinaria)...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 ottobre 2025 06:33:39
Da ieri mattina, 14 ottobre, sul balcone del Palazzo Comunale di Praiano, in Costiera Amalfitana, sventolano due simboli forti e inequivocabili: la bandiera palestinese e la bandiera della Pace. Un gesto carico di significato, voluto dall'Amministrazione comunale guidata dalla sindaca Anna Maria Caso, per manifestare pubblicamente una presa di posizione chiara e decisa contro la guerra, la violenza e le violazioni dei...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 ottobre 2025 16:49:04
Scatta dalla mezzanotte di oggi, martedì 14 ottobre, l'allerta meteo di livello giallo diramata dalla Protezione Civile della Regione Campania. L'avviso riguarda anche la Costiera Amalfitana, oltre a numerose altre aree del territorio regionale, e resterà in vigore per l'intera giornata di mercoledì 15 ottobre, fino alle ore 23.59. I fenomeni previsti includono temporali improvvisi e intensi, con possibili grandinate,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 12:40:41
Ogni anno, il gruppo Scout Minori 1° è protagonista di una tradizione che unisce cura del territorio e solidarietà: la raccolta delle olive lungo il lungomare della Città del Gusto. Ieri mattina, domenica 12 ottobre, i giovani scout, guidati dallo storico presidente Domenico D'Auria, si sono impegnati nella raccolta dei frutti degli ulivi che adornano la passeggiata cittadina, trasformando un'operazione di cura della...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 05:56:15
Ravello rinnova il suo impegno per la tutela dell'ambiente con la ripartenza della raccolta itinerante di olio esausto, un'iniziativa promossa dal Comune di Ravello in collaborazione con DM Technology. L'attività tornerà a coinvolgere i cittadini a partire da martedì 14 ottobre, e proseguirà nei giorni 15 e 16 ottobre, con punti di raccolta dislocati nelle principali località del territorio comunale. L'obiettivo è chiaro:...
Inserito da (Admin), domenica 12 ottobre 2025 17:41:10
Atrani ha dimostrato ancora una volta che la grandezza non si misura in estensione, ma nel cuore della sua comunità. Questa mattina, domenica 12 ottobre, la spiaggia del borgo più piccolo d'Italia si sono colorati di giallo per "Puliamo il Mondo 2025", l'iniziativa promossa da Legambiente Costa d'Amalfi e sostenuta dal Comune di Atrani. Bambini, famiglie, volontari, istituzioni e imprese hanno partecipato con entusiasmo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 ottobre 2025 18:11:05
Salvaguardia dell'ambiente, del mare e della biodiversità: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, con il coordinamento della DMO Visit Amalfi, scende in prima linea per sensibilizzare alla difesa degli ecosistemi naturali e della bellezza paesaggistica che caratterizza la Costa d'Amalfi. Tre giorni di attività, dal 17 al 19 ottobre 2025, per il Weekend della sostenibilità ambientale...
Inserito da (Admin), giovedì 9 ottobre 2025 18:42:05
Il Comune di Maiori vara a Ponteprimario un nuovo sistema sperimentale di raccolta dei rifiuti. Punto saliente: il conferimento presso l'eco-isola di prossimità di via Nuova Chiunzi 186, operativa dal 20 ottobre 2025, per migliorare l'efficienza del servizio e ridurre i costi complessivi della raccolta. Il progetto nasce con l'obiettivo di costruire un modello sostenibile e collaborativo, fonte di premialità come ad esempio...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 ottobre 2025 18:29:56
Torna ad Atrani l'appuntamento con "Puliamo il Mondo", la grande iniziativa di educazione ambientale che unisce cittadini, associazioni e istituzioni nella tutela del territorio. L'evento, inizialmente rinviato a causa delle avverse condizioni meteo, si svolgerà domenica 12 ottobre 2025, subito dopo la funzione religiosa domenicale, a partire dalle ore 11:15 presso la spiaggia di Atrani. Promossa dal Comune di Atrani,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 ottobre 2025 16:37:57
Il Comune di Gragnano avvia una nuova e decisiva fase per la tutela dell'ambiente e della salute pubblica. È stata infatti aperta la possibilità di richiedere l'allaccio alla rete fognaria comunale per le abitazioni e le attività produttive situate in numerose strade del territorio. L'iniziativa rientra nel più ampio progetto di disinquinamento del bacino idrografico del fiume Sarno, promosso a livello sovracomunale e...