Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Contardo Ferrini

Date rapide

Oggi: 20 ottobre

Ieri: 19 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente48ª Festa della Castagna: quattro giorni di festa e tradizioni. I ringraziamenti del sindaco Ivana Bottone

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Territorio e Ambiente

Entusiasmo e partecipazione oltre ogni aspettativa

48ª Festa della Castagna: quattro giorni di festa e tradizioni. I ringraziamenti del sindaco Ivana Bottone

Si è conclusa il 19 ottobre la 48ª edizione della Festa della Castagna a Scala. Un’edizione da record, segnata da una straordinaria partecipazione popolare e da un grande lavoro di squadra. Il sindaco Ivana Bottone ha voluto rivolgere un sentito messaggio di ringraziamento ai volontari, alle associazioni, alle forze dell’ordine, ai giovani e a tutto il pubblico che ha reso l’evento un successo indimenticabile. Con lo stesso spirito, già si guarda con entusiasmo alla 49ª edizione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 ottobre 2025 15:27:18

Si è conclusa ieri sera, 19 ottobre, la 48ª edizione della Festa della Castagna di Scala, uno degli appuntamenti più sentiti e attesi dell'autunno in Costiera Amalfitana. Anche quest'anno, la manifestazione ha saputo rinnovare il suo incanto, unendo tradizione, partecipazione e spirito comunitario.

A chiusura dell'evento, il Sindaco di Scala, Ivana Bottone, ha voluto esprimere pubblicamente la sua gratitudine a tutte le persone che hanno contribuito al successo della festa, con un messaggio denso di emozione e riconoscenza: "Il cuore grande di Scala, è il momento dei ringraziamenti. Si è appena conclusa la 48ª edizione della Festa della Castagna, uno degli appuntamenti più amati e attesi dell'autunno in Costiera Amalfitana.
Un evento che, anno dopo anno, rinnova la magia delle nostre tradizioni, la forza della nostra comunità e l'orgoglio di appartenere a una terra che sa custodire e valorizzare la propria identità".

Nel suo intervento, il sindaco ha evidenziato il ruolo fondamentale dei volontari e delle associazioni che, con spirito di servizio e passione, hanno reso possibile ogni momento della manifestazione: "Anche questa edizione è stata un successo, frutto della collaborazione, dell'impegno e della passione di tantissime persone che, con entusiasmo e spirito di servizio, hanno reso possibile ogni momento della festa. A nome mio e dell'Amministrazione Comunale. Un ringraziamento speciale, profondo e commosso va a tutti i volontari dell'Associazione 'Scala, la Città del Castagno'. Siete l'anima pulsante di questo evento: uomini e donne straordinari, che con il sorriso, la dedizione e una passione sconfinata donano tempo, energie e cuore per mantenere viva la nostra tradizione più sentita. Grazie per la vostra forza silenziosa, per la vostra disponibilità instancabile, per l'amore con cui curate ogni dettaglio.
Senza di voi, nulla di tutto questo sarebbe possibile. Siete l'esempio più autentico di cosa significhi essere comunità".

Un pensiero affettuoso è andato anche a chi ha curato i giochi tra le contrade e a tutti i giovani partecipanti: "Un ringraziamento affettuoso anche a tutti coloro che hanno contribuito all'organizzazione dei giochi tradizionali tra le contrade, momenti di gioia, allegria e condivisione che rappresentano l'essenza del nostro stare insieme. Grazie di cuore ai ragazzi e alle ragazze che hanno partecipato con entusiasmo e spirito di squadra: siete il futuro di questa festa e la testimonianza più bella di una tradizione che continua a vivere e rinnovarsi di generazione in generazione e all'Associazione Anspi Gerardo Sasso".

Il sindaco ha poi ringraziato tutte le forze coinvolte nella sicurezza, nel supporto logistico e nella pulizia della città: "Un sentito grazie all'Associazione P.A. Millenium, alle Forze dell'Ordine, alla Polizia Municipale e agli Ausiliari del traffico per il prezioso e costante lavoro di coordinamento, sicurezza e supporto logistico, sempre svolto con professionalità e dedizione. Grazie agli attenti e scrupolosi Operatori della Miramare Service, veri protagonisti della cura e della pulizia della nostra città."

Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche alla Regione Campania e a chi ha curato il progetto culturale che ha arricchito l'edizione di quest'anno: "Un ringraziamento particolare va alla Regione Campania, che con il finanziamento del progetto ‘La Magia degli Elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale' ha permesso di inserire la nostra Festa della Castagna in un percorso più ampio e suggestivo, che unisce i Comuni della Costa d'Amalfi e invita residenti e visitatori a scoprire la Divina in ogni stagione, cogliendone l'anima più autentica e al Direttore Artistico del progetto, Alfonso Pastore".

Infine, non sono mancati i ringraziamenti al pubblico che ha partecipato con entusiasmo: "Un grazie sincero e riconoscente al folto pubblico che ha partecipato con entusiasmo, regalando alla festa la soddisfazione di una straordinaria partecipazione. La vostra presenza calorosa, il vostro affetto e la vostra curiosità hanno reso ogni momento ancora più speciale. È anche grazie a voi se la Festa della Castagna si riconferma, anno dopo anno, un appuntamento importante e irrinunciabile dell'autunno in Costiera Amalfitana, capace di unire tradizione, gusto e condivisione. La Festa della Castagna non è solo una manifestazione: è un sentimento, un intreccio di storie, di volti e di emozioni che ogni anno ci ricorda quanto sia bello ritrovarsi insieme, nel segno della nostra identità e del nostro amore per Scala. A tutti voi che avete partecipato, collaborato, lavorato dietro le quinte o semplicemente condiviso un momento di festa, grazie di cuore. Avete reso questa 48ª edizione indimenticabile. Con lo stesso entusiasmo e la stessa passione, vi do appuntamento alla 49ª Festa della Castagna, certi che, ancora una volta, Scala saprà stupire, emozionare e accogliere con il suo calore unico. Con gratitudine."

La 48ª Festa della Castagna si è dunque confermata ancora una volta un'occasione straordinaria di partecipazione popolare, cultura e valorizzazione del territorio. Il conto alla rovescia per la 49ª edizione è già iniziato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10673102