Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCostume & Società
<<<123456789101112131415...>>>
Scritto da (Redazione), sabato 28 novembre 2015 07:22:33
Ultimo aggiornamento sabato 28 novembre 2015 07:28:48
Otto bambini su cento, in Italia, nascono da mamma over 40. Lo rivelano i dati Istat contenuti nel rapporto sulla natalità. Circa l'8% dei nati ha una madre di almeno 40 anni, mentre la proporzione dei nati da madri di età inferiore a 25 anni è pari al 10,7% nel 2014. Per le italiane, la posticipazione della maternità è ancora più accentuata: l'8,9% sono ultraquarantenni e solo l'8,5% ha meno di 25 anni. La posticipazione...
Scritto da (Redazione), martedì 24 novembre 2015 07:03:14
Ultimo aggiornamento martedì 24 novembre 2015 07:03:14
Da una ricerca condotta da SWG eseguita su un campione di italiani, relativamente all'accesso a Internet, competenze digitali e servizi online della Pubblica amministrazione, è emerso che quasi un intervistato su due, ritiene internet indispensabile, esattamente come luce e gas. Lo studio, effettuato su un campione di 2.000 persone i primi di novembre, ha evidenziato il chiaro rapporto degli italiani con il web: circa...
Scritto da (Redazione), giovedì 12 novembre 2015 09:57:03
Ultimo aggiornamento giovedì 12 novembre 2015 10:18:52
Non basta un curriculum vitae "impeccabile", chi cerca lavoro nell'era del 2.0 dovrà stare attento alla propria "digital reputation" ciò che sceglie di postare sui social e i professional network. Aumenta infatti il numero di recruiter (35% rispetto ai 25,5% dello scorso anno) che dichiarano di aver escluso potenziali candidati dalla selezione in seguito alla pubblicazione di contenuti o foto improprie sui profili social....
Scritto da (Redazione), lunedì 21 settembre 2015 20:10:24
Ultimo aggiornamento lunedì 21 settembre 2015 21:11:39
Vincenza Botti, Miss Curvy (curve generose), è arrivata in finale ma la sua bellezza prorompente, come lei stessa ama definirla, non le ha consentito di salire sul gradito più alto del podio. Di certo non è da tutte arrivare al terzo posto in un concorso di bellezza così importante e con tante ragazze in gara la cui bellezza nessuno oserebbe mettere in discussione. Quello che è però balzato agli occhi sia delle ragazze...
Scritto da (admin), lunedì 24 agosto 2015 14:33:41
Ultimo aggiornamento sabato 29 agosto 2015 16:15:50
di Alberto Quintiliani* - Facendo seguito alla pubblicazione sul "Vescovado" dell'articolo-intervista: "conversazioni sotto l'ombrellone con Don Vincenzo Taiani",Don Vincenzo ed io abbiamo deciso di aggiungere un "addendum" a quell'articolo in considerazione delle recenti prese di posizione da parte del segretario della CEI, Mons.Galantino, sul tema immigrazione, argomento da noi non toccato nell'articolo precedente,...
Scritto da (admin), giovedì 23 luglio 2015 16:58:43
Ultimo aggiornamento giovedì 23 luglio 2015 17:10:11
di Alberto Quintiliani* - Anche quest'anno riprendo a tradurre in un articolo le parti più importanti delle piacevoli conversazioni che ho il privilegio di intrattenere - sotto un ombrellone della spiaggia di Maiori - con il Sacerdote Don Vincenzo Taiani, che mi onora - e gli sono grato - della sua amicizia. Come ho citato più volte spaziare con Don Vincenzo sui più svariati argomenti, a volte anche scabrosi e difficili...
Scritto da (Redazione), martedì 21 luglio 2015 15:04:51
Ultimo aggiornamento mercoledì 22 luglio 2015 08:44:33
Non è difficile credere a ciò che il dirigente della Polizia di Stato Barbara Barra, ha affermato ieri, 20 luglio, al Giffoni Film Festival: «I selfie sono ormai una delle maggiori cause di incidenti stradali». Troppi i ragazzi che credono di poter controllare il proprio veicolo con una sola mano, cercando con l'altra l'angolazione migliore per scattare il selfie perfetto, e - perché no? - prendendosi anche il lusso di...
Scritto da Raffaele Ferraioli (Redazione), lunedì 18 maggio 2015 14:02:26
Ultimo aggiornamento martedì 19 maggio 2015 11:01:43
di Raffaele Ferraioli Il napoletano non è un dialetto ma una lingua con precise regole grammaticali e di pronuncia. Nel nostro parlato le parole perdono le finali e diventano più dolci, più musicali. La loro etimologia è quasi sempre nobilissima e affonda le radici nel greco, nel francese, nello spagnolo, nel latino. Esistono, addirittura, dei codici fissi di traduzione dalla lingua di Roma antica alla nostra. Per esempio...
Scritto da (Redazione), lunedì 4 maggio 2015 12:46:58
Ultimo aggiornamento venerdì 8 maggio 2015 08:51:18
di Maria Abate Poche case in pietra, lo stridore di una carriola arrugginita, gli occhi malinconici di un bimbo. Le scene semplici eppure profonde della Bolivia catturate in un documentario da Giovanni De Rosa, ragazzo di Tramonti, con la passione per la fotografia. «Non so se si tratti proprio di un documentario. Mi piace considerarlo come un diario di viaggio. E siccome non sono bravo con le parole, il diario l'ho scritto...
Scritto da Maria Abate (Redazione), lunedì 20 aprile 2015 11:16:54
Ultimo aggiornamento mercoledì 22 aprile 2015 18:24:58
di Maria Abate È proprio vero che, specie in tempo di crisi, se un lavoro non lo trovi, devi inventartelo. Si sta diffondendo a macchia d'olio quello che più di un trend sembra essere un modo per combattere la crisi: il ristorante "a casa". Con pranzi e cene a pagamento, infatti, si può mettere da parte un bel gruzzoletto a fine mese. Basta avere modeste doti culinarie, spiccato senso dell'ospitalità, una casa accogliente...
Scritto da (Redazione), giovedì 16 aprile 2015 16:00:58
Ultimo aggiornamento giovedì 16 aprile 2015 17:41:51
Hamburger, patatine fritte e Coca Cola? No grazie. La proposta napoletana è la pizza "a portafoglio", ovvero piegata in quattro parti in modo da poterla mangiare mentre si passeggia. A mostrarlo, un video diffuso dalla pagina Facebook"Le avventure culinarie di Puok e Med" e dal suo fondatore Egidio Cerrone. E' la risposta alla pubblicità lanciata da Mc Donald's nei giorni scorsi in cui un bambino, in pizzeria, chiede...
Scritto da (Redazione), giovedì 2 aprile 2015 10:19:17
Ultimo aggiornamento giovedì 2 aprile 2015 10:19:17
Approcciarsi a Facebook con la volontà di "spiare" cosa fa o non fa una determinata persona può condurre a invidia e, nei casi più estremi, alla depressione. Lo dimostra uno studio condotto su 700 studenti da esperti della Missouri School of Journalism, Università del Missouri. Fra i ragazzi coinvolti nello studio che utilizzavano Facebook monitorando le bacheche, con l'intento di confrontarsi in continuazione e porsi...
Scritto da Maria Abate (Redazione), sabato 14 marzo 2015 19:21:26
Ultimo aggiornamento domenica 15 marzo 2015 21:38:36
Pizza. Ovunque si parla di pizza. Proprio qualche giorno fa a Papa Francesco è stata consegnata una pizza. A forma di cuore, con al centro la scritta "W Papa Francesco". E il pontefice ha gradito. Al campione acrobatico, Marco Amoriello, che l'aveva lanciata in aria ha detto: «Guarda che dopo questa me la mangio». Chi non gradirebbe una pizza? In questi decenni di continua evoluzione anche la pizza segue i ritmi della...
Scritto da Maria Abate (Redazione), mercoledì 11 marzo 2015 14:55:36
Ultimo aggiornamento lunedì 27 aprile 2015 11:57:42
Segni distintivi dello Sfusato della Costa d'Amalfi I.G.P. sono il profumo intenso, la forma affusolata, la polpa succosa e la quasi assenza di semi. Ma conoscete tutti i suoi innumerevoli utilizzi? Oltre ai suoi svariati usi in gastronomia, ce ne sono altri che coinvolgono ben altri ambiti, non così scontati. Ricco in potassio, controlla la pressione alta del sangue e riduce gli effetti di nausea e capogiro. Il succo...
Scritto da Maria Abate (Redazione), martedì 10 marzo 2015 15:44:04
Ultimo aggiornamento martedì 10 marzo 2015 17:08:48
Troppo spesso ci sentiamo dire che il nostro corpo non va bene, che dovremmo essere più magri, più tonici. In questi ultimi tempi però anche i media stanno cedendo a un messaggio fondamentale: l'importante è stare bene con sé stessi! L'obesità è una patologia e quindi è consigliabile uscirne perché può creare numerosi problemi di salute; ma quando abbiamo qualche chiletto in più, che non compromette la nostra salute,...
Scritto da Maria Abate (Redazione), domenica 8 marzo 2015 19:34:10
Ultimo aggiornamento domenica 8 marzo 2015 19:34:10
Per le ritardatarie e le indecise croniche abbiamo qualche idea per stasera, che vi farà divertire senza esagerare! Partiamo con la serata più rilassante: cosa occorre? Qualche amica, una casa, e prodotti per la cura della persona (niente di introvabile, no?). Chiudetevi in bagno e createvi una spa personale: potete dedicarvi al pediluvio, alle maschere facciali di bellezza, alla manicure... e nel frattempo a rallegrare...
Scritto da (admin), venerdì 6 marzo 2015 12:00:23
Ultimo aggiornamento venerdì 11 gennaio 2019 18:14:02
Sarà capitato a tutti voi di leggere negli ultimi tempi articoli inverosimili del tipo: "Dal 2016 ritorna il servizio militare", "Renzi: con 1000 euro al mese si vive benissimo", "E' morto Antonello Venditti", "Gli immigrati ricevono 100 euro al giorno senza lavorare". Bene, siete capitati in quelle che tecnicamente possiamo definire come bufale. Sebbene di enormi dimensioni, riescono soprattutto grazie a Facebook a spiccare...
Scritto da Maria Abate (Redazione), venerdì 6 marzo 2015 10:31:46
Ultimo aggiornamento venerdì 6 marzo 2015 12:46:06
di Maria Abate Sono una marea le cattive abitudini entrate ormai in pianta stabile nella nostra vita che condizionano i nostri modi di fare quotidiani. Sicuramente vi riconoscerete nella carrellata che proponiamo di seguito, con relativi rimedi. Dormire con lo smartphone acceso o comunque utilizzarlo un attimo prima di mettersi a letto. I congegni elettronici, fonti di inquinamento elettromagnetico e luminoso, possono...
Scritto da (Redazione), sabato 28 febbraio 2015 09:07:32
Ultimo aggiornamento sabato 28 febbraio 2015 09:07:32
di Maria Abate Ogni genitore è comprensibilmente orgoglioso di mostrare agli altri il proprio pargoletto, specie in espressioni buffe o atteggiamenti divertenti. Il fatto, però, che ciò avvenga su Facebook non è molto sicuro o corretto; vediamo perché. 1) Ci sono malintenzionati ovunque, che potrebbero prendere le foto e usarle per scopi inadeguati. Consiglio: assicuratevi che la privacy della foto sia impostata su "amici"...
Scritto da (Redazione), giovedì 26 febbraio 2015 08:56:16
Ultimo aggiornamento giovedì 26 febbraio 2015 08:56:48
Una nuova applicazione per fare conquiste: dopo Tinder, che abbiamo recensito nei mesi scorsi, arriva "Appning" ed è Made in Italy. A crearla, infatti, è stato un ingegnere 32enne italiano. Lo scopo della social-App è quello di cercare il profilo virtuale di una persona anche se si è timidi. L'applicazione, infatti, consente anche di contattare ragazzi o ragazze visti per strada e scrivergli anonimamente. In poche parole,...