Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

<<<123456789101112131415...>>>

A condurre la serata il direttore Alfonso Bottone, in un’atmosfera tra parole, poesia e bellezza mediterranea

A Cetara il gran finale di ..incostieraamalfitana.it: 19 luglio libri, emozioni e premi per celebrare la cultura

Il 19 luglio a Cetara chiude la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it con “Diva futura” di Debora Attanasio, “Abyssum” di Annamaria Farricelli e il Premio costadamalfilibri 2025

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 14:14:28

A Cetara il gran finale di ..incostieraamalfitana.it: 19 luglio libri, emozioni e premi per celebrare la cultura

Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata dalla giuria: Gaetano Cerracchio "La sapienza del caso" (Santelli), Anna D'Auria "Nayef e Norah. L'amore non tace" (CasaSanremo),...

Vietri sul Mare in vetrina alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival

Vietri sul Mare protagonista al Giffoni Film Festival: consegnato un riconoscimento al maestro ceramista Franco Raimondi

Il maestro ceramista Franco Raimondi protagonista dell’apertura del GFF con una mostra dedicata ai grandi volti del cinema. L'artista vietrese premiato alla carriera alla presenza del governatore Vincenzo De Luca e del patron Claudio Gubitosi. Orgoglio del sindaco Giovanni De Simone: “La nostra arte ancora una volta ambasciatrice nel mondo”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 10:04:31

Vietri sul Mare protagonista al Giffoni Film Festival: consegnato un riconoscimento al maestro ceramista Franco Raimondi

GIFFONI VALLE PIANA - Arte e cinema si incontrano alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il festival internazionale per ragazzi più importante al mondo. Protagonista dell'apertura ufficiale, nel pomeriggio di ieri, 17 luglio, anche Vietri sul Mare, con un tributo al celebre maestro ceramista Franco Raimondi, tra i più noti pittori contemporanei nel campo della ceramica artistica vietrese. All'interno dell'area lounge...

Venerdì 18 luglio, in piazza San Francesco a Cetara, l’ultima settimana della 19ª edizione della Festa del Libro in Mediterraneo propone un’intensa serata culturale

Il 18 luglio ..incostieraamalfitana.it fa tappa a Cetara con Antonella Alari Esposito, Christian Brucale, Rossella Oricchio ed Enzo Del Pizzo

Protagonisti “Alba” di Antonella Alari Esposito, il Premio “MarediCosta” a Christian Brucale, i versi di Rossella Oricchio e l’omaggio a Cetara di Enzo Del Pizzo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 15:10:41

Il 18 luglio ..incostieraamalfitana.it fa tappa a Cetara con Antonella Alari Esposito, Christian Brucale, Rossella Oricchio ed Enzo Del Pizzo

La seconda serata dell'ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo si apre Venerdì 18 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'ultimo Salotto letterario del Premio Costadamalfilibri: protagonista Antonella Alari Esposito con "Alba" (Il Quaderno). Un romanzo che racconta il viaggio interiore della protagonista, Alba, una giovane donna alla...

I direttori dei musei di prima fascia sono stati scelti dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli

Francesco Sirano è il nuovo direttore del MANN: “Un onore e una grande responsabilità”

Il ministro della Cultura Alessandro Giuli nomina i nuovi direttori dei principali musei italiani. Per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli si apre una nuova fase con la guida dell’archeologo napoletano, già direttore del Parco di Ercolano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 13:53:50

Francesco Sirano è il nuovo direttore del MANN: “Un onore e una grande responsabilità”

Cambio al vertice di uno dei musei più prestigiosi d'Italia: Francesco Sirano è stato nominato nuovo direttore del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, succedendo a Paolo Giulierini, in carica fino al 2023. La direzione era stata temporaneamente affidata a Massimo Osanna, attuale direttore generale dei Musei italiani. La nomina, annunciata dal ministro della Cultura Alessandro Giuli, rientra nella nuova tornata...

A Cetara libri e riconoscimenti nel segno della grande cultura italiana

Letteratura, arte e premi: il 17 luglio a Cetara appuntamento con ..incostieraamalfitana .it

Giovedì 17 luglio in piazza San Francesco a Cetara si apre l’ultima settimana della Festa del Libro in Mediterraneo. Protagonisti lo scrittore Sergio Martini con “Ritorno a Sukut”, il presidente Luca Filipponi per i 100 anni de La Fiera Letteraria, e i premiati col “Menotti Art Festival Spoleto”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 09:09:57

Letteratura, arte e premi: il 17 luglio a Cetara appuntamento con ..incostieraamalfitana .it

Arriva a conclusione la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 17 luglio infatti inizia a Cetara il primo dei tre appuntamenti dell'ultima settimana della kermesse culturale, che si riserva però un'appendice il 13 settembre con il "Dopo festival" a Palazzo Verone in Pontone di Scala. A piazza San Francesco, con inizio alle ore 20.00, penultimo Salotto letterario protagonista...

Ifigenia tra mito, teatro e cinema

Vietri sul Mare, a Villa Guariglia la prima assoluta del saggio “In sacrificio” di Francesco Puccio

Martedì 22 luglio l’anteprima letteraria nell’ambito dei Concerti d’estate. A seguire il concerto del Naydenova-Deidda Quintet

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 08:20:50

Vietri sul Mare, a Villa Guariglia la prima assoluta del saggio “In sacrificio” di Francesco Puccio

È l'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare a firmare uno degli appuntamenti più attesi della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. Da anni impegnata nella promozione del pensiero critico e della cultura classica, la Congrega propone per martedì 22 luglio alle ore 19:30 l'anteprima nazionale del saggio "In sacrificio. Il personaggio di Ifigenia tra teatro e cinema" del prof....

La XIX edizione della Festa del Libro in Mediterraneo fa tappa a Cetara il 18 e 19 luglio

Premio costadamalfilibri: annunciata la cinquina finalista, 19 luglio l'evento a Cetara

Alfonso Bottone svela i finalisti del prestigioso premio letterario che sarà assegnato il 19 luglio a Cetara, con la maiolica firmata Nicola Campanile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 07:39:18

Premio costadamalfilibri: annunciata la cinquina finalista, 19 luglio l'evento a Cetara

La XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo rende nota la cinquina degli scrittori che il 19 luglio a Cetara si contenderanno il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile. Si tratta di Gaetano Cerracchio, autore di "La sapienza del caso" (Santelli), Anna D'Auria con "Nayef e Norah. L'amore non tace" (CasaSanremo), Andrea Giuli con "Quel...

È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra “Le donne dell’antichità”

Ravello, inaugurata la mostra “Le donne dell’antichità” dell’artista Anselm Kiefer

La mostra - aperta fino al 2 settembre 2025 – mette al centro la figura femminile come archetipo e forza generatrice, distruttrice, iniziatica. Le “donne” evocate da Kiefer sono presenze mitiche e simboliche: emergono dalla storia romana, dalla mitologia greca, dalle tradizioni nordiche, come testimoni e narratrici di un sapere antico, sospese in uno spazio fuori dal tempo, tra rovine, memorie e ritualità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 luglio 2025 07:01:39

Ravello, inaugurata la mostra “Le donne dell’antichità” dell’artista Anselm Kiefer

È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità di Lia Rumma, legata a Ravello da un profondo rapporto culturale - spiega il sindaco Vuilleumier. Ad impreziosire...

Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano

Venerdì 11 luglio nuovo appuntamento con "I Venerdì di Ercolano": un’esperienza serale unica, tra arte, storia e mito

L’edizione 2025 permette una visita libera e interattiva del sito, dando la possibilità al pubblico, nell’arco di un’ora e mezza, di muoversi in libertà lungo un itinerario illuminato, arricchito da contenuti digitali e postazioni performative.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 luglio 2025 06:17:28

Venerdì 11 luglio nuovo appuntamento con "I Venerdì di Ercolano": un’esperienza serale unica, tra arte, storia e mito

Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance artistiche di teatro, danza e musica dal vivo. Un’esperienza immersiva sotto il cielo stellato, pensata per coinvolgere...

Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura"

Capitale italiana della Cultura 2028: tra le 25 città in corsa per il titolo anche una salernitana

Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire nella cultura come motore di sviluppo, coesione sociale e rigenerazione urbana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 08:01:09

Capitale italiana della Cultura 2028: tra le 25 città in corsa per il titolo anche una salernitana

Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire nella cultura come motore di sviluppo, coesione sociale e rigenerazione urbana. Di seguito l'elenco delle città...

Un viaggio attraverso la storia, la memoria e il futuro della Costiera Amalfitana

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Venerdì 4 luglio, al via la seconda edizione del MonoFestival con la presentazione del libro “Paisà – L’altra Avalanche”, un viaggio culturale tra storia, memoria e riflessione sul futuro della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 luglio 2025 11:39:49

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione editoriale: si tratta di un racconto storico, un incontro di riflessione e uno sguardo al futuro della Costiera...

Libri, arte e poesia a Minori con la rassegna ..incostieraamalfitana.it

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it: alle 20.00 in Largo Solaio dei Pastai spazio alle autrici Gaetanina Longobardi, Sarita Massai e Aida Riccio. Ad aprire la serata, alle 19.30 sul Lungomare California, l’inaugurazione delle “panchine poetiche” con i testi vincitori del contest “Liberi di essere”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 12:37:54

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest poetico "Liberi di essere" promosso dall'Associazione culturale napoletana "Poesie Metropolitane", alle ore 20.00 in Largo...

Libri, consapevolezza e memoria al centro del nuovo appuntamento con la rassegna letteraria

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Il 3 luglio in Piazza San Gennaro i “Salotti letterari” della 19ª edizione della Festa del Libro in Mediterraneo presentano “Storie del passato, voci del presente”, “Il lato oscuro dei social network” e “Light Blue”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 luglio 2025 12:44:18

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus), FedericoBergaminelli con "Il lato oscuro dei social network. Manuale di consapevolezza" (Intrecci), Raffaella Mammone...

Gli incontri sono aperti al pubblico

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Ospite del quarto incontro giovedì 3 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) Mario Calabresi, autore de Il tempo del bosco (Mondadori). La rassegna prosegue venerdì 4 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) con Albano Carrisi

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 giugno 2025 10:50:25

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito del Piano di promozione culturale 2025) e in collaborazione con Mondadori, il Comune di Positano, la Camera di Commercio...

A Maiori il ricordo di Sanremo 1985 e la nostalgia degli anni '80

Luis Miguel, sogni e memorie al 'Reginna Palace': stasera a Maiori la Festa del Libro tra musica, romanzo e poesia

Nell'ambito della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it, una serata speciale per celebrare i 40 anni dal Festival di Sanremo 1985 con il libro “Il mio Micky” di Loredana Traniello. Spazio anche alla narrativa con “Dove fioriscono i limoni” di Roberta Gabola e ai premi “Verde Poesia!”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 giugno 2025 09:43:05

Luis Miguel, sogni e memorie al 'Reginna Palace': stasera a Maiori la Festa del Libro tra musica, romanzo e poesia

Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un nome, unamore, un sogno!" edito da deComporre. Appuntamento al Reginna Palace Hotel di Maiori venerdì 27 giugno...

Libri, cultura e premi al femminile

Lo Yachting Club ospita l'ultimo salotto letterario salernitano di ..incostieraamalfitana.it

Il 20 giugno allo Yachting Club di Salerno i libri di Lina Angela Barbieri, Anna Maria Pipolo, Gabriele Cavaliere per la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 giugno 2025 13:36:52

Lo Yachting Club ospita l'ultimo salotto letterario salernitano di ..incostieraamalfitana.it

Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri con "Quel che resta di Venere" (Graus), Anna Maria Pipolo con "L'avvocato brigante" (Il Piroscafo) e Gabriele Cavaliere...

Nuove scoperte archeologiche a Pompei

Pompei, visita speciale al cantiere dell'Insula Meridionalis con il Direttore Gabriel Zuchtriegel

Il grande complesso affacciato sul Golfo di Napoli e sulla valle del Sarno svela nuovi ambienti e reperti: dal lunedì al venerdì, visite guidate su prenotazione nell’area dello scavo in corso, inclusa la suggestiva “Casa del cinghiale”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 giugno 2025 10:41:29

Pompei, visita speciale al cantiere dell'Insula Meridionalis con il Direttore Gabriel Zuchtriegel

Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli e sulla valle del Sarno. L'iniziativa ha dato il via a un nuovo percorso di visita, che consente ai partecipanti di accedere...

A Praiano la Festa del Libro in Mediterraneo

Praiano, 19 giugno Luigi De Magistris svela i “Poteri occulti” che minacciano la democrazia italiana

Il 19 giugno a Praiano, nell'ambito della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it, Luigi De Magistris racconta i “Poteri occulti” che condizionano la Repubblica Italiana

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 giugno 2025 16:07:09

Praiano, 19 giugno Luigi De Magistris svela i “Poteri occulti” che minacciano la democrazia italiana

Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti. Dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia", edito da Fazi. Protagonista...

Nasce ALECA: il portale online dell’Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d’Amalfi

Amalfi: 18 giugno la presentazione del portale ALECA, l'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi

Alla Biblioteca Comunale la presentazione ufficiale del portale, frutto di un lungo lavoro di ricerca sul patrimonio dialettale e culturale della Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 giugno 2025 09:49:52

Amalfi: 18 giugno la presentazione del portale ALECA, l'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi

Uno strumento innovativo e di grande valore culturale per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio linguistico e identitario della Costiera Amalfitana: mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 17, presso la Biblioteca Comunale di Amalfi, sarà presentato ufficialmente il portale ALECA, acronimo di Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi. Il progetto, ideato e diretto dal Professor Giuseppe Vitolo, ricercatore...

Il 16 giugno a Borgo San Michele, nuovo appuntamento della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it

Libri e storie tra i limoni di Minori: Ciminari, Mammone ed Esposito ospiti dei Salotti Letterari di ..incostieraamalfitana .it

Stasera a Borgo San Michele di Minori i libri di Ivano Ciminari, Raffaella Mammone, Luciano Esposito, per i Salotti Letterari della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it  

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 giugno 2025 08:33:04

Libri e storie tra i limoni di Minori: Ciminari, Mammone ed Esposito ospiti dei Salotti Letterari di ..incostieraamalfitana .it

E' il borgo di Torre, nel comune di Minori, lungo il Sentiero dei Limoni, ad ospitare il nuovo appuntamento dei Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .itFesta del Libro in Mediterraneo. L'incontro, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Minori, stasera, lunedì 16 giugno nel "giardino" culturale dell'Associazione "Borgo San Michele" alle ore 19.00. Protagonisti Ivano Ciminari con "Era...

<<<123456789101112131415...>>>