Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaA Ravello inaugurata la mostra “Partitura Mediterranea” con le ceramiche di Manuel Cargaleiro

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Un’occasione unica per esplorare l'influenza di Ravello sul suo lavoro e per rendere omaggio a un grande maestro della ceramica.

A Ravello inaugurata la mostra “Partitura Mediterranea” con le ceramiche di Manuel Cargaleiro

Dal 11 ottobre al 2 novembre 2025, e poi dal 27 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, Ravello ospita la mostra "Partitura Mediterranea. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro a Ravello", un omaggio al celebre artista portoghese. l'esposizione offre una selezione di ceramiche realizzate dal maestro tra la fine del Novecento e i primi anni del 2000, periodo in cui Cargaleiro frequentò la Costiera Amalfitana, in particolare Ravello e Vietri sul Mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 06:22:34

Ravello celebra l'arte e il genio di Manuel Cargaleiro con una mostra diffusa intitolata "Partitura Mediterranea. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro a Ravello", dedicata al celebre artista portoghese scomparso lo scorso anno. Promossa dal Comune di Ravello, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, la Fondazione Museo Manuel Cargaleiro Ravello, la mostra è finanziata dalla Regione Campania e patrocinata dall'Ambasciata del Portogallo in Italia e dalla Cattedra José Saramago dell'Università Roma Tre.

L'esposizione, che è aperta al pubblico dal 11 ottobre al 2 novembre 2025 e poi dal 27 dicembre al 6 gennaio 2026, rappresenta un'occasione unica per scoprire l'opera ceramica di Cargaleiro, realizzata negli anni Novanta e nei primi decenni del nuovo millennio, periodo durante il quale l'artista portoghese frequentò assiduamente la Costiera Amalfitana, in particolare Ravello e Vietri sul Mare.

Cargaleiro è stato uno dei maestri più significativi nella tradizione della ceramica artistica, e la sua opera ha avuto un forte legame con l'Italia, che l'ha accolto con affetto e riconoscenza.

La mostra si articola in diversi luoghi simbolici di Ravello, tra cui l'Auditorium Oscar Niemeyer e Palazzo Tolla, sede del Comune di Ravello, ma anche all'aperto, con i grandi pannelli ceramici realizzati per la Piazzetta di San Cosma e l'Istituto scolastico di Via Roma.

L'artista aveva un legame importante con la Costiera Amalfitana, per la quale creò il pannello ceramico "Rosa rosae", la prima installazione pubblica di Cargaleiro nella Divina, situata nel giardino di Villa Guariglia. Questo pannello, oggi un simbolo del legame tra l'artista e la regione, fa parte di un ciclo di installazioni pubbliche che Cargaleiro ha realizzato in vari comuni della Costiera, tra cui Amalfi, Atrani e, naturalmente, Ravello.

Le sue opere sono diventate parte integrante del paesaggio culturale locale, con diverse ceramiche già esposte permanentemente nella sede del Municipio di Ravello, grazie all'impegno del sindaco Paolo Vuilleumier.

 

Orari e luoghi della mostra

La mostra sarà visitabile dal 11 ottobre al 2 novembre 2025 e dal 27 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, con i seguenti orari:

  • Auditorium Oscar Niemeyer: tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00

  • Palazzo Tolla:

    • Lunedì e mercoledì: 10:00 - 13:00, 16:00 - 18:00

    • Martedì, giovedì, venerdì: 10:00 - 13:00

    • Sabato e domenica: 10:00 - 13:00, 14:00 - 17:00

Questa mostra diffusa, che attraversa i luoghi simbolo di Ravello, rappresenta una straordinaria occasione per rendere omaggio all'opera di un maestro che ha contribuito a dare nuova vita alla ceramica come forma d'arte contemporanea. Un viaggio emozionante nel Mediterraneo, che ci ricorda come l'arte possa essere un ponte tra culture e un elemento di unione tra passato e futuro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10573109