Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare, torna la XII edizione degli “Incontri di Cultura” della Congrega Letteraria
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 12:24:58
La Congrega Letteraria, in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e la Pro Loco Vietri sul Mare, presenta la XII edizione di "Incontri di Cultura", inserita nella programmazione comunale Vietri Cultura.
Gli appuntamenti si svolgeranno nella prestigiosa aula consiliare di Corso Umberto I, 83, con inizio alle ore 18:30. La rassegna sarà condotta e moderata dal giornalista Aniello Palumbo ed è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
10 ottobre
Lectio magistralis: Francesca Pirozzi, Daniela Scalese
"Ceramica contemporanea d'autore in Italia"
Un'analisi della produzione ceramica contemporanea e delle sue declinazioni tra arte, tecnica, industria e artigianato, con casi studio e testimonianze dirette, a partire dal saggio edito da FedOA - Federico II University Press.
24 ottobre
Presentazione del saggio storico: Alessandro Bonvini, Carmine Pinto, Vincenzo Pedace
"L'esule e il cacicco. Risorgimento, guerra indigena e repubblicanesimo" (Viella Editrice).
Una vicenda ottocentesca in Argentina che incrocia ideali risorgimentali, scontro con le popolazioni indigene e nascita degli stati-nazione moderni.
31 ottobre
Racconto fotografico: Edoardo Colace, Cristina Tafuri, Daniela Scalese
"Atrani, il cammino di Escher" (Graus Edizioni).
Un viaggio visivo che rievoca lo sguardo di M.C. Escher sulla Costa d'Amalfi, tra realtà e suggestione metafisica.
15 novembre
Cerimonia di premiazione: XI edizione del concorso di poesia "Poesis - Vietri sul Mare"
Con oltre 300 testi da tutta Italia e dall'estero, il concorso - rivolto esclusivamente agli studenti delle scuole superiori - si conferma un laboratorio di creatività e resistenza poetica per le nuove generazioni.
21 novembre
Lectio magistralis: Stefania Tarantino, Giovanna Grieco
"Passato e presente in dialogo: voci e presenze nei silenzi della storia in Nicole Loraux"
Una riflessione sul rapporto tra memoria, oblio e narrazione storica, ispirata al pensiero della grande storica e antichista francese.
12 dicembre
Presentazione di testimonianza di legalità: Renato Franco Natale, Isaia Sales
"Io, Casalese che non sono altro. Storia di resistenza e di riscatto" (Rubbettino Editore).
Il racconto di una vita spesa nella lotta civile contro la camorra, dentro e fuori le istituzioni, tra coraggio e dignità.
19 dicembre
Lectio magistralis: Giuseppe Foscari
"Gli imperialismi sistemici in Età contemporanea"
Un'analisi dei moderni sistemi imperiali e delle loro relazioni politiche, economiche e culturali, con particolare attenzione al ruolo della Russia e ai cambiamenti nell'ordine internazionale.
La partecipazione agli incontri è gratuita e, su richiesta, sarà rilasciato un attestato valido ai fini di legge.
Per informazioni: congregaletteraria@gmail.com - WhatsApp 347 9074117.
La rassegna è resa possibile anche grazie al contributo dell'azienda vitivinicola Le Vigne di Raito e dell'associazione Vivere Vietri sul Mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10258104