Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lucia Filippini

Date rapide

Oggi: 12 ottobre

Ieri: 11 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaScala, 10 ottobre un convegno sulla Dama di Casa Romano

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Ritorno storico per la comunità di Scala

Scala, 10 ottobre un convegno sulla Dama di Casa Romano

Dopo oltre 140 anni a Berlino, il busto di Casa Romano è rientrato a Scala nel settembre 2023. La comunità lo celebra con un incontro nella Chiesa di San Pietro in Campoleone, approfondendo arte e liturgia del Duecento in Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 settembre 2025 08:45:37

A settembre 2023 la "Dama di Scala", il celebre busto di Casa Romano custodito dal 1882 presso il Kalser-Friedrich Museum di Berlino, è finalmente tornata nella sua terra d'origine. Un ritorno che ha segnato un momento di grande emozione e orgoglio per la comunità di Scala, riportando a casa un pezzo fondamentale della memoria storica e artistica locale.

Per celebrare l'evento, venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 16:30, nella Chiesa di San Pietro in Campoleone, si terrà un importante convegno dal titolo "Il Busto di Casa Romano e l'arte Medievale del Duecento a Scala".

Dopo i saluti istituzionali di Padre Oronzo Imbriani (parroco della Parrocchia di San Lorenzo e Santa Caterina di Scala), di Ivana Bottone (sindaco di Scala), di Ugo Cappuccio (presidente della Pro Loco Scala - Costa d'Amalfi), di Ricolitti Francesco Mansi (socio fondatore dell'Associazione Pro Loco Scala - Costa d'Amalfi) e di Maria Katya Guida (funzionario storico dell'arte della Soprintendenza ABAP Salerno e Avellino), i lavori saranno moderati da Salvatore Amato, direttore dell'Archivio di Stato di Salerno.

L'introduzione sarà affidata all'architetto Giulia Proto (PhD, specialista di Beni Architettonici e del Paesaggio), con una relazione dal titolo "Il busto di Casa Romano da Scala a Berlino e ritorno".

Seguiranno gli interventi dei professori Antonio Milone e Stefano D'Ovidio, docenti di Storia dell'Arte Medievale all'Università degli Studi di Napoli Federico II:

  • Milone tratterà de "Il busto di Scala e gli arredi liturgici in Costa d'Amalfi nel XIII secolo";

  • D'Ovidio approfondirà il tema "La deposizione della cattedrale di Scala e la scultura lignea medievale in Costa d'Amalfi".

L'evento, patrocinato dal Comune di Scala, dall'Associazione Ravello Nostra, dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, dalla Parrocchia Santi Lorenzo e Caterina, dall'UNPLI, dalla Galleria d'arte Petit Prince e dalla Soprintendenza Archeologia della Campania, rappresenta un'occasione preziosa per riscoprire e valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale di Scala e della Costiera Amalfitana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10548100