Tu sei qui: Cultura“OPUS – viaggio nell'architettura romana del MaR Positano”: tour speciali il 27 e 28 settembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 11:08:33
Nell'ambito delle Giornate europee del Patrimonio 2025 indette dal Ministero della Cultura, il MaR Positano presenta il progetto "Opus - viaggio nell'architettura romana del MaR Positano".
Secondo il tema dato dal Ministero, "Architetture: l'arte di costruire", dalle 17.00 alle 21.00 di sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, gli archeologi del MaR Positano effettueranno tour del sito archeologico con particolare riferimento al patrimonio architettonico di epoca romana della città, riscoprendo la varietà di stili, materiali e saperi che hanno modellato l'ambiente positanese in quel periodo storico. Il nostro tour si concentrerà su un aspetto fondamentale dell'architettura romana: il concetto di OPUS, un termine che non solo definisce il lavoro architettonico, ma anche le differenti tecniche di costruzione che i Romani perfezionarono per adattarsi alle esigenze sociali, economiche e culturali dell'epoca.
«È con grande orgoglio che l'amministrazione comunale di Positano annuncia che il progetto "OPUS, viaggio nell'architettura romana del MaR Positano" è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura e pubblicato sul sito del MiC nell'ambito delle Giornate europee del Patrimonio 2025. Il MaR Positano, insieme ai piu importanti musei italiani, apre le proprie porte per mostrare ancora al mondo l'incanto di epoca romana che ha dato forma e sostanza alla propria identità culturale. Un evento che rappresenta un'occasione unica per ammirare un tesoro nascosto di inestimabile valore storico e artistico, custodito con orgoglio dalla comunità positanese, il cui pregio è confermato anche dal riconoscimento di una serie di finanziamenti che consentiranno di recuperare porzioni della villa che ancora non hanno visto la luce. Il MAR, un bene che appartiene a tutti, che l'Amministrazione comunale si impegna con determinazione a valorizzare e a rendere sempre più accessibile, affinché continui a rappresentare motivo di identità e orgoglio per la nostra città», ha dichiarato il sindaco Giuseppe Guida.
È obbligatoria la prenotazione al seguente numero: 3312085821
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10853107