Tu sei qui: CulturaSottoscritta la convenzione tra Direzione generale Archivi e INPS per la tutela e la valorizzazione del patrimonio archivistico
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 ottobre 2025 09:25:32
Nella sede della Direzione generale Archivi del Ministero della Cultura è stata sottoscritta una convenzione di collaborazione in materia archivistica tra la Direzione generale Archivi e l'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS).
L'accordo, firmato dal Direttore generale Archivi Antonio Tarasco e dal Direttore centrale Benessere organizzativo, sicurezza e logistica dell'INPS Giulio Blandamura, mira a rafforzare le attività di tutela, conservazione e valorizzazione del vasto patrimonio archivistico prodotto e conservato dall'INPS, riconosciuto come bene culturale ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio.
La convenzione - di durata quinquennale - prevede programmi congiunti di formazione e aggiornamento del personale INPS in materia di gestione documentale e conservazione archivistica; iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di conservazione e fruizione degli archivi storici dell'INPS; l'elaborazione di progetti di descrizione e digitalizzazione, con la pubblicazione degli inventari nei sistemi informativi dell'Amministrazione archivistica; lo sviluppo di metodologie e standard di descrizione e la promozione della divulgazione scientifica e culturale del patrimonio documentale.
La collaborazione valorizza la missione comune di garantire la tutela e la fruibilità di un patrimonio archivistico di rilevanza nazionale, favorendo la conoscenza della storia sociale e previdenziale italiana.
"Grazie a questo accordo, per la prima volta le 17 Scuole di Archivistica potranno aprirsi anche ai dipendenti INPS per poter svolgere formazione su tematiche archivistiche, così contribuendo alla formazione specialistica del personale dell'Istituto previdenziale. Ciò gli consentirà di apprendere le nozioni di base in grado di guidarli nella quotidiana archiviazione degli immensi archivi INPS" - ha dichiarato Antonio Tarasco, Direttore generale Archivi -.Con questo accordo mettiamo a sistema competenze e risorse per garantire una conservazione più efficace e per rendere progressivamente accessibile, anche in forma digitale, un patrimonio di grande valore storico e identitario per la collettività", conclude Tarasco.
Per il Direttore Centrale Benessere Organizzativo, Sicurezza e Logistica, Giulio Blandamura, "è un accordo che la Direzione Generale dell'INPS e la Direzione generale Archivi del Ministero della Cultura hanno fortemente voluto. La molteplicità degli obiettivi che si vogliono raggiungere attraverso questa convenzione di collaborazione in materia archivistica vanno dalla formazione, finalizzata allo sviluppo di competenze specifiche dei dipendenti INPS che svolgono la funzione di governo degli archivi documentari, alla gestione e valorizzazione di circa 1700 chilometri lineari distribuiti su tutto il territorio nazionale. Il valore storico-culturale che gli archivi dell'INPS conservano è un patrimonio che raccoglie la storia. L'INPS è nato nel 1898, ma già ritroviamo all'interno dell'archivio documentale testimonianze di fondi che hanno anticipato la nascita dell'Istituto stesso. L'ultimo obiettivo che vogliamo raggiungere è quello di dare un contributo alla progettualità innovativa, perché l'INPS è fortemente interessata a implementare dei progetti di innovazione tecnologica, in particolare di digitalizzazione del patrimonio documentale che dovrà essere conservato illimitatamente, e dove il contributo delle consolidate conoscenze specifiche della Direzione generale Archivi del Ministero della Cultura, sarà determinante".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10094101