Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Date rapide

Oggi: 30 settembre

Ieri: 29 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Studio di psicologia e psicoterapia della gestalt Anna De Martino, la tua salute al primo posto

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e Storie

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

<<<...202122232425262728293031323334...>>>

Alfonso Gatto e la Costiera Amalfitana

Inserito da (redazionelda), sabato 31 dicembre 2016 18:34:12

Alfonso Gatto e la Costiera Amalfitana

di Sigismondo Nastri Poco dopo la dolorosa scomparsa di Alfonso Gatto, avvenuta l'8 marzo 1976 a causa di un incidente stradale dalle parti di Orbetello, il professore Francesco D'Episcopo, allora giovanissimo, e Pietro Borraro, direttore della Biblioteca provinciale di Salerno, organizzarono un importante convegno di studi, che si svolse a Salerno, a Maiori e ad Amalfi. Vi parteciparono poeti, cattedratici, critici letterari...

La stella cometa nella notte di Natale risplende ad Amalfi e Atrani

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 21 dicembre 2016 21:14:14

La stella cometa nella notte di Natale risplende ad Amalfi e Atrani

Di Sigismondo Nastri Il recupero della calata della stella cometa, ad Amalfi - una tradizione che s'era bruscamente interrotta e sembrava ormai perduta - non può che farmi piacere. Dico di più: l'innovazione, che la sposta da piazza Duomo al fronte mare, mi piace. Darà alla gente, presumo tantissima, che si accalcherà sullo stradone e il lungomare, il vantaggio di non dover stare con lo sguardo rivolto in alto e scansarsi...

Amalfi e gli antichi proverbi legati alla festa patronale

Inserito da (redazionelda), martedì 29 novembre 2016 19:28:35

Amalfi e gli antichi proverbi legati alla festa patronale

di Sigismondo Nastri Domani, festa di Sant'Andrea apostolo ad Amalfi. Considerato l'improvviso calo della temperatura, verificatosi stanotte, chissà che il vecchio detto non trovi concreta applicazione: "Sant'Andrea, 'a neva 'mpoléa". Cioè (come lo interpreto io): "Sant'Andrea, la neve in grembo". Questa espressione, 'mpoléa, è tipicamente amalfitana. Non ce n'è traccia nella lingua napoletana. Cerco di perciò di far...

La saggezza di un Popolo (34)

Inserito da (redazionelda), lunedì 28 novembre 2016 12:29:30

La saggezza di un Popolo (34)

di Antonio Schiavo Hai ragione, caro Direttore, sono (e me ne dolgo) in forte ritardo con l'impegno preso coi nostri lettori. Credimi, stavolta è stato estremamente complicato raccogliere un numero sufficiente di proverbi e modi di dire della nostra tradizione. Mi auguro che non si sia affievolita la passione dei lettori nel fornire il proprio contributo alla causa. Riprendiamo, comunque, fiduciosi il cammino. Hanno avuto...

Il 'tesoretto di Tramonti' è al proprio posto: dopo vent’anni effettuata ricognizione del caveau /FOTO

Inserito da (ilvescovado), sabato 26 novembre 2016 12:19:50

Il 'tesoretto di Tramonti' è al proprio posto: dopo vent’anni effettuata ricognizione del caveau /FOTO

di Maria Abate Da sempre le storie di tesori nascosti hanno arricchito e appassionato la narrazione di ogni tempo. Quegli scrigni o addirittura forzieri ricolmi di pietre preziose rappresentati nei racconti più affascinanti, spesse volte frutto della fantasia di autori noti o meno, ammantati da un velo mistero, tra mito e leggenda. Anche a Tramonti, ridente cittadina montana della Costiera Amalfitana, esiste un piccolo...

I bagni arabi tra Ravello e Scala, gli esempi di scambi culturali col mondo islamico

Queste opere architettoniche sono il frutto di una felice commistione di tecniche e linguaggi diversi, i cui elementi assunti e reinterpretati, si integrano e si fondono in un’originale unità stilistica

Inserito da (redazionelda), domenica 20 novembre 2016 10:21:37

I bagni arabi tra Ravello e Scala, gli esempi di scambi culturali col mondo islamico

di Alberto White* "Non è dubbio, che in Ravello, et in Scala anco, non vi sia maggior copia; et molto magnifica de Palazi, airosissimi, et di vaghissima prospettiva da ogni lor parte di quelli che vi, è, in Amalfe, dove [...] per l'angustia ed opacità del sito; non vi se possettero edificar molto ampli, et airosi palazi". Riporto integralmente la sintesi operata con efficacia da Maria Russo della descrizione tratta dal...

Sapori d'altri tempi: le patate arrostite dalla cenere del braciere

Inserito da (redazionelda), venerdì 11 novembre 2016 19:41:35

Sapori d'altri tempi: le patate arrostite dalla cenere del braciere

di Sigismondo Nastri Quando ero ragazzo, e le case non avevano impianto di riscaldamento, si passava le sere d'inverno raccolti tuorno tuorno ô vrasiere. Con i piedi poggiati sulla pedana circolare di legno nel quale esso era inserito. Non c'era la televisione e il tempo lo si trascorreva a chiacchierare, a discutere, a confrontarsi. Anche, noi bambini, a prenderci qualche salutare lavata 'e capa [rimprovero, ammonimento...

Amalfi e la tradizione della pizza nel giorno dei Defunti

Inserito da (redazionelda), martedì 1 novembre 2016 20:27:27

Amalfi e la tradizione della pizza nel giorno dei Defunti

di Sigismondo Nastri "Il ricordo è l'unico paradiso dal quale non possiamo venir cacciati" è il motto del mio blog (mondosigi), preso in prestito da Jean Paul (pseudonimo di Johann Paul Friedrich Richter, scrittore e pedagogista tedesco: Wunsiedel, 21 marzo 1763 - Bayreuth, 14 novembre 1825). Il ricordo è sempre riferito a qualcosa che ha segnato il mio percorso di vita in modo indelebile e che, perciò, riaffiora prepotentemente,...

Delitto passionale ad Agerola: pizzaiolo investe e uccide il geometra comunale

Inserito da (redazionelda), martedì 25 ottobre 2016 18:40:33

Delitto passionale ad Agerola: pizzaiolo investe e uccide il geometra comunale

Agerola è sotto choc per la morte del geometra Rino Medaglia, investito stamani da un'auto. L'episodio è avvenuto dopo le 11 in via Coppola, nella parte alta della cittadina dei Lattari. Una Volkswagen Polo, a velocità sostenuta, ha colto in pieno, frontalmente, l'uomo sbalzandolo violentemente al suolo. Alla guida un 47enne residente, Antonio Acampora, di mestiere pizzaiolo presso un ristorante di Positano. Trasferito...

Turismo religioso in Costiera Amalfitana: le chiese di Cesarano e Polvica a Tramonti

Inserito da (ilvescovado), sabato 15 ottobre 2016 12:21:47

Turismo religioso in Costiera Amalfitana: le chiese di Cesarano e Polvica a Tramonti

di Giuseppe Liuccio Nella Costiera, anzi nella "montiera", d'Amalfi c'è uno straordinario punto di osservazione in grado di scaricare emozioni che terremotano cuore, anima e pensieri. Si tratta del Monte Cerreto che tra Tramonti e Ravello, si erge maestoso nei 1300 metri della cima scabra e quasi lunare nell'assenza di vegetazione. Dà, però, brividi di piacere nella scoperta del bosco e, soprattutto, del sottobosco con...

Il culto di San Gennaro a Ravello in età moderna

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 settembre 2016 07:18:44

Il culto di San Gennaro a Ravello in età moderna

di Salvatore Amato Nella liturgia postridentina, San Gennaro fu riconosciuto a livello universale a seguito di un lungo iter che ebbe come suo momento iniziale l'assenza della festa (o, per meglio dire, delle feste) dal Calendario premesso al Breviarium Romanum del 1568, che ometteva di prescrivere il culto ianuariano alla Chiesa universale. Tale assenza fu in parte già sanata sotto il pontificato di Gregorio XIII (1572-1585),...

Quando Ciampi mi inviò il suo messaggio a ricordo dell'onorevole Amodio

Inserito da (redazionelda), venerdì 16 settembre 2016 19:48:54

Quando Ciampi mi inviò il suo messaggio a ricordo dell'onorevole Amodio

di Sigismondo Nastri Ho appreso dal telegiornale, all'ora di pranzo, la notizia della morte di Carlo Azeglio Ciampi, avvenuta stamane a Roma alla veneranda età di novantacinque anni. Aveva ricoperto la carica di Presidente della Repubblica dal 1999 al 2006, eletto al primo scrutinio con una larga messe di voti, dopo essere stato governatore della Banca d'Italia per quattordici anni e presidente del Consiglio del Ministri...

La saggezza di un Popolo (33)

Inserito da (redazionelda), venerdì 9 settembre 2016 11:59:32

La saggezza di un Popolo (33)

di Antonio Schiavo Il periodo estivo di full immersion nella mia Ravello, mi consente di proporre una nuova puntata della nostra rubrica. Molti concittadini, infatti, mi hanno fermato per strada suggerendomi proverbi e soprattutto modi di dire che pure fanno parte del nostro linguaggio comune ma che stenti a ricordare quando li devi trasporre sulle pagine del giornale. A loro va il sincero ringraziamento mio personale...

Amalfi e la Russia nell'865esimo anniversario di Mosca

Inserito da (redazionelda), sabato 3 settembre 2016 13:17:20

Amalfi e la Russia nell'865esimo anniversario di Mosca

di Giuseppe Gargano* Un tradizionale detto popolare amalfitano afferma che "S. Andrea, 'a neva 'mborea", cioè nella ricorrenza del dies natalis del seguace del precursore Giovanni Battista e poi apostolo di Cristo ad Amalfi il freddo vento di Borea porta con la sua "aria 'a neva" tempeste di neve, capaci a volte di riempire il grembo delle vesti femminili. Questa borèa alla greca bizantina o bòrea alla latina proviene...

Sal De Riso Magister Civitatis Amalfie, le immagini dell'investitura /VIDEO

Inserito da (ilvescovado), venerdì 2 settembre 2016 14:39:01

Sal De Riso Magister Civitatis Amalfie, le immagini dell'investitura /VIDEO

Le suggestive immagini della cerimonia di investitura del Magister di Civiltà Amalfitana Salvatore De Riso nell'ambito del Capodanno Bizantino 2016. Dalla scalea della cappella palatina del San Salvatore de Birecto di Atrani, alla presenza dell'arcivescovo Orazio Soricelli e dei sindaci di Amalfi e Atrani il maestro pasticciere "Magister Civitatis Amalfie", tra i figli migliori della Costiera, è stato insignito del prestigioso...

Le melanzane sott’olio, in un barattolo bontà e tradizione del Sud

Inserito da (redazionelda), venerdì 2 settembre 2016 13:10:21

Le melanzane sott’olio, in un barattolo bontà e tradizione del Sud

Soltanto ai primi del 900 nelle case degli italiani più facoltosi arrivò il primo prototipo di quello che oggi è l'elettrodomestico più "scontato" in cucina, il frigorifero, divenuto ai giorni nostri oggetto di design, oltre che di praticità. Un apparecchio che rivoluzionò le tecniche di conservazione del cibo, ma che nulla poté - almeno nell'immediato - contro le conserve sott'olio, che ancora oggi resistono, fiere di...

Dalla Costiera ad Amatrice: diario di un volontario Millenium sui luoghi del sisma

Inserito da (ilvescovado), lunedì 29 agosto 2016 16:56:45

Dalla Costiera ad Amatrice: diario di un volontario Millenium sui luoghi del sisma

Valentino Fiorillo di Maiori e Salvatore Di Lieto di Ravello sono stati tra i primi volontari dell'Associazione di Pubblica Assistenza "Millenium" di Amalfi a partire alla volta di Amatrice il giorno successivo il sisma che ha distrutto diversi paesi e causato circa 300 morti. Dopo cinque giorni di attività di soccorso, Fiorillo ci regala la sua testimonianza. di Valentino Fiorillo - Brutto risveglio quello di mercoledì...

Stasera i festeggiamenti in piazza Cantilena

Pro Loco di Minori, mezzo secolo al servizio del territorio

Inserito da (redazionelda), sabato 20 agosto 2016 11:28:05

Pro Loco di Minori, mezzo secolo al servizio del territorio

di Alfonso Bottone Sapevate che la prima Pro Loco in Italia è nata nel 1881 a Pieve Tesino, in Trentino-Alto Adige, allora territorio dell'Impero austro-ungarico? Queste associazioni locali (Pro Loco dal latino è letteralmente "a favore di un luogo") sono nate con scopi di promozione e sviluppo del territorio. Molte di esse hanno sottoscritto l'adesione all'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia (UNPLI): 105 quelle...

Conserve, pomodori, sud, tradizione

Le conserve di pomodoro d’agosto, una tradizione sempre viva in Costiera Amalfitana

In tempi di globalizzazione totale la preparazione delle "bottiglie di pomodoro" resiste con forza specie in Costiera Amalfitana: un momento di condivisione familiare quasi spirituale

Inserito da (redazionelda), martedì 16 agosto 2016 18:17:29

Le conserve di pomodoro d’agosto, una tradizione sempre viva in Costiera Amalfitana

Solo al ricordo, l'olfatto fa la sua parte e consente di riavvolgere il nastro della memoria. Quell'odore di pomodoro fresco, passato sotto il sole d'agosto, con il sottofondo delle cicale, come fanno le formiche laboriose pensando al freddo inverno, resta evocatore di famiglia, semplicità, spensieratezza. Chi di noi non "conserva" i propri ricordi legati a uno dei riti ancestrali della tradizione contadina e casalinga...

C’era una volta il calcio

Inserito da (redazionelda), venerdì 22 luglio 2016 08:25:52

C’era una volta il calcio

di Antonio Schiavo C'era una volta il calcio che si giocava sempre e soltanto di domenica, un rito come la messa del vecchio parroco, il ragù della nonna e la "guantiera" di paste. Oggi, tra anticipi e posticipi, la domenica sei costretto a passarla tra i mobilacci dell' IKEA. C'era una volta il calcio che dovevi aspettare, con ansia, i secondi tempi perché Roberto Bortoluzzi declinasse i risultati e tu a friggere incollato...

<<<...202122232425262728293031323334...>>>

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.