Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Date rapide

Oggi: 24 agosto

Ieri: 23 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieCon Sal De Riso a Times Square tra dolcezze, volti amici e orgoglio italiano

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Un viaggio da Minori a New York per rappresentare l’Italia del gusto

Con Sal De Riso a Times Square tra dolcezze, volti amici e orgoglio italiano

A New York per seguire il lavoro del professor Francesco Gargano, chirurgo plastico diviso tra Manhattan e il New Jersey, mi sono ritrovato a vivere da vicino un’altra grande storia di passione e appartenenza: quella di Sal De Riso, ambasciatore della Costiera Amalfitana nel mondo, protagonista di una vera maratona di gusto alla Gotham Hall insieme alla sua squadra

Inserito da (Admin), domenica 6 luglio 2025 15:55:05

di Massimiliano D'Uva

Ci sono viaggi che si misurano in chilometri e altri che si pesano con l'anima, così come i luoghi che non smettono mai di stupirci, anche quando li abbiamo già visti mille volte. New York è uno di questi.

E ogni volta che ci torno, la trovo diversa eppure sempre uguale a sé stessa: viva, elettrica, instancabile.

Quest'anno sono arrivato con quasi un mese di ritardo rispetto al solito, per seguire da vicino le attività del professor Francesco Gargano, chirurgo plastico con radici profonde nella nostra Costiera Amalfitana. Un uomo straordinario, la cui vita professionale si divide tra il suo studio al 787 di Park Avenue, a pochi passi dal Lenox Hill Hospital, dove è di guardia per le emergenze chirurgiche e il Jersey Shore University Medical Center a Neptune, nel New Jersey, dove è un pilastro, assieme al suo team, nel reparto di chirurgia plastica pediatrica.

È proprio in mezzo a questo mio viaggio tra bisturi, sale operatorie e storie di rinascita, che un'altra eccellenza della nostra terra ha fatto irruzione nella mia agenda newyorkese: Sal De Riso.

Sono legato a Sal da rapporti lavorativi ormai ultraventennali oltre che da una solida amicizia basata sulla stima reciproca. Quando ho saputo che sarebbe arrivato a New York per rappresentare la pasticceria italiana in un evento organizzato dall'ICE - Istituto per il Commercio Estero, non potevo non esserci.

Dalla Costa d'Amalfi, passando per Napoli e uno scalo a Malpensa, Sal è atterrato insieme ai suoi collaboratori e alla sua inseparabile moglie Anna per dare vita a una vera e propria maratona gastronomica: 250 dolci al piatto tra Delizie al limone e Dolci di Amalfi, preparati per chiudere in dolcezza una cena di gala presso la prestigiosa Gotham Hall di New York. Impossibile non documentare lo straordinario impegno di Maria Angela Sicignano, responsabile delle relazioni con i clienti e del marketing della Sal De Riso e di Andrea Ottolina, presente anche a Fancy Food Show con lo stand di Molino Colombo che fornisce a Sal le farine per realizzare i suoi meravigliosi lievitati. E proprio il panettone, con il principe milanese firmato Sal De Riso, è stato protagonista finale della cena, servito a centro tavola già tagliato, ha portato un anticipo di Natale in piena estate newyorkese.

Li ho raggiunti dall'entrata posteriore della Gotham Hall, presentandomi come un collaboratore (cosa assolutamente vera se non per il fatto che le mie competenze specifiche siano più vicinel al mondo dell'IT che della pasticceria e della cucina in generale, ndr) a pochi passi da Times Square.

Nel mio piccolo ho provato a lenire la fatica, anche solo con qualche battuta, o portando acqua e viveri di sopravvivenza in quella che è stata una vera e propria endurance. Ci sono foto che raccontano, altre che semplicemente documentano. Ma nessuna delle foto che ho realizzato riesce a restituire davvero la fatica, l'orgoglio, l'adrenalina e la gioia di un momento vissuto intensamente.

Perché sì, stavolta Sal si è superato e merita molto di più del titolo di ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi. A New York, nel cuore della Gotham Hall, ha portato la Delizia al Limone e il Dolce di Amalfi, ormai simboli dolciari del nostro territorio. Ne ha realizzati 250, uno per uno, insieme ad Anna, sua moglie, colonna discreta ma indispensabile, formando con i suoi collaboratori una squadra che ha lavorato senza sosta per un intero pomeriggio, restando in piedi fino a notte fonda con sulle spalle un volo di 9 ore.

Tra saluti, interviste, rifiniture e sorrisi rubati alla stanchezza, ho visto l'essenza della passione. Nessuna posa, nessun artificio: solo il desiderio autentico di raccontare l'Italia attraverso la perfezione di un dolce.

Dietro ogni dolce servito c'era l'impronta della nostra terra: il profumo del limone, la maestria artigianale, la precisione quasi chirurgica nel dettaglio, una coincidenza che non poteva non farmi pensare ai giorni appena trascorsi al fianco del dottor Gargano. C'è un motivo per cui noi italiani facciamo la differenza, forse perché "siamo fatti di ferro", come spiega una recente pubblicità di Trenitalia, o forse perché non c'è nulla che può mettersi tra noi e gli obiettivi che ci prefissiamo.

La serata si è conclusa a Times Square, dove con Sal, il ministro Lollobrigida, alcuni parlamentari e una nutrita rappresentanza di eccellenze italiane, abbiamo atteso la nuova campagna pubblicitaria che candida la cucina italiana a patrimonio mondiale dell'Unesco.

Non è stata la classica foto da cartolina, bensì il simbolo potente di ciò che siamo capaci di essere quando mettiamo insieme talento, dedizione e amore per le nostre radici.

Vivere queste due storie così diverse ma così profondamente legate alla Costa d'Amalfi mi ha ricordato che ovunque andiamo, ciò che ci rende unici è il modo in cui portiamo con noi la nostra identità. Che si tratti di curare un paziente o di preparare un dessert, è sempre questione di mani, cuore e passione.

New York, ancora una volta, ha fatto da sfondo a un pezzo della nostra storia. E io ho avuto la fortuna di esserci, a viverlo e a raccontarlo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

A sinistra Sal De Riso con il Ministro Lollobrigida; a destra Sal De Riso con il dottor Gargano A sinistra Sal De Riso con il Ministro Lollobrigida; a destra Sal De Riso con il dottor Gargano

rank: 101116105

Storia e Storie
Orlando Buonocore oggi avrebbe compiuto 95 anni, il ricordo del fondatore de "Le Arcate"

Oggi Orlando Buonocore avrebbe compiuto 95 anni. Fondatore del ristorante Le Arcate di Atrani, rimane una presenza viva nel cuore della comunità e di chiunque abbia avuto il privilegio di incontrarlo. Scomparso nel 2006 all'età di 75 anni, Orlando ha lasciato un segno indelebile nella storia della Costiera...

Il CNDDU onora Mons. Courtney: dal sacrificio in Burundi un’eredità di speranza

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...