Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieIl CNDDU onora Mons. Courtney: dal sacrificio in Burundi un’eredità di speranza

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Memoria e impegno per la pace. Comunicato Stampa Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU)

Il CNDDU onora Mons. Courtney: dal sacrificio in Burundi un’eredità di speranza

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani accoglie con profonda considerazione la missione del Cardinale Parolin in Burundi per commemorare l’arcivescovo Michael Aidan Courtney, nunzio apostolico ucciso nel 2003. Un monumento e un centro sanitario sorgeranno nel luogo dell’attentato, trasformando una tragedia in un segno concreto di cura e dialogo

Inserito da (Admin), venerdì 15 agosto 2025 15:07:57

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento:

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, per commemorare l'arcivescovo Michael Aidan Courtney, nunzio apostolico tragicamente ucciso il 29 dicembre 2003 mentre, con dedizione instancabile, operava per la pace in un Paese ferito dalla guerra civile.

L'inaugurazione del monumento e la posa della prima pietra di un centro sanitario a lui dedicato, nel luogo stesso dell'attentato, rappresentano un gesto di alto valore simbolico e concreto: trasformare una tragedia in un'eredità viva, capace di offrire cura, speranza e dialogo.

Mons. Courtney, nominato nel 2000 da San Giovanni Paolo II rappresentante pontificio in Burundi, ebbe un ruolo determinante nel processo di pace che condusse all'accordo del novembre 2003 tra il Governo e i ribelli hutu. Uomo schietto, privo di pregiudizi e vicino alla popolazione, non si limitò a svolgere compiti diplomatici formali, ma scelse di essere presente nei luoghi più difficili, senza scorta e accanto alle comunità più vulnerabili. Questa vicinanza concreta, unita alla sua franchezza e alla capacità di parlare apertamente anche su temi scomodi, lo rese una voce scomoda per alcuni, ma una speranza viva per molti. La sua decisione di restare in Burundi, nonostante il nuovo incarico a Cuba, testimonia un coraggio che oggi rappresenta un'eredità morale universale.

Il CNDDU ritiene fondamentale che figure come quella di Mons. Courtney entrino nei percorsi educativi, per far comprendere agli studenti che la tutela della vita, il rispetto della dignità umana e la costruzione della pace sono valori che richiedono impegno quotidiano e, talvolta, sacrificio personale.

In occasione del sessantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Burundi e Santa Sede, la presenza del Cardinale Parolin rafforza il messaggio che la diplomazia non è solo un'attività politica, ma anche una missione etica volta a favorire la riconciliazione e il bene comune.

Il CNDDU rinnova il proprio impegno a promuovere la memoria di chi, come Mons. Courtney, ha saputo unire competenza, umanità e coraggio, trasformando la propria vita in un ponte verso la pace.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10744107

Storia e Storie
Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

La festa della Maddalena ad Atrani e il rito del sarchiapone

di Sigismondo Nastri - Gli atranesi erano fieri, e lo sono ancora, della festa che organizzano il 22 luglio, nella ricorrenza della protettrice, Santa Maria Maddalena. L'indimenticabile Michele Buonocore, vigile urbano, ma anche poeta e cultore della storia e delle tradizioni locali, mi recuperò i versi...

Paolo Lorenzoni, il signore dell’ospitalità: in Costiera Amalfitana il meritato tributo a una carriera straordinaria

Non ama stare sotto i riflettori, preferisce risolvere problemi in silenzio, con garbo e determinazione. Eppure, quando si parla di eccellenza nell’ospitalità di lusso, il suo nome emerge inevitabilmente tra i grandi protagonisti del settore: Paolo Lorenzoni, romano classe 1953, ha chiuso un capitolo...