Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e Storie

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

<<<...8910111213141516171819202122...>>>

Meraviglia Tramonti: dove il vino è poesia della terra. L'omaggio ai grandi contadini [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), venerdì 8 novembre 2019 20:52:37

Meraviglia Tramonti: dove il vino è poesia della terra. L'omaggio ai grandi contadini [VIDEO]

Come se fosse un sogno, intenso. Come la più vera delle storie, fatta di colori ed emozioni. Contraddistinta da profumi e sguardi, pieni di parole che si rincorrono e compongono melodie: perchè è tutto lì, in quelle Terre che producono amore. A Tramonti, terra generosa, dove il coraggio ha preso il sopravvento e la paura non ha spazzato via le foglie di quei vigneti che la rendono preziosa e rara. Il sole le accarezza...

La stella tornata a brillare nel cielo di Ravello

Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 novembre 2019 21:47:31

La stella tornata a brillare nel cielo di Ravello

Si dice che tutto arriva per chi sa aspettare. Lo sa bene Lorenzo Montoro, l'executive chef de Il Flauto di Pan a Villa Cimbrone, insignito della Stella Michelin: la prima, personale, della sua carriera. Un risultato straordinario per il talento di Sarno, oramai ravellese d'adozione, che ha sempre cercato l'innovazione senza mai tradire il territorio, la natura e la biodiversità della Costiera Amalfitana. Al termine di...

Il messaggio di impegno e di libertà di Antonio Borgese

Inserito da (redazionelda), venerdì 11 ottobre 2019 09:02:46

Il messaggio di impegno e di libertà di Antonio Borgese

Mercoledì scorso si sono stati celebrati, nel Duomo di Ravello, i funerali di Antonio Borgese, una delle figure di spicco della comunità ravellese, titolare, fin dagli anni Cinquanta del secolo scorso, dell'allora ufficio di collocamento in vari centri della Costiera amalfitana, impegnato in campo politico - amministrativo per più mandati quale consigliere e assessore comunale e presidente dell'azienda silvo - pastorale,...

La frase giusta

Inserito da (redazionelda), giovedì 10 ottobre 2019 21:01:17

La frase giusta

Di Christian De Iuliis* Una piastrella all'ingresso della casa del signor Borgese recita: "Se vuoi costruire una fabbrica di grande altezza, pensa prima alle fondamenta dell'umiltà". E' una frase di Sant'Agostino. La si incontra lungo una via centrale di Ravello, insieme ad altre, che il signor Borgese in questi ultimi anni ha voluto porre per rammentare le cose che più aveva a cuore. Il signor Borgese amava le citazioni,...

Antonio Borgese e il suo impegno per Ravello

Inserito da (redazionelda), martedì 8 ottobre 2019 20:03:03

Antonio Borgese e il suo impegno per Ravello

di Salvatore Sorrentino* Caro Direttore, Ti ringrazio per il ricordo che, in maniera esauriente, hai fatto dell'attività amministrativa svolta da Antonio Borgese, nella sua funzione di consigliere e assessore, in due delle mie tre amministrazioni. Mi preme dire, nel ricordo di Antonio (che, per altro, era mio non tanto lontano parente), il motivo per il quale gli chiesi di entrare a far parte della mia lista, nella competizione...

Il cinema a Ravello

Inserito da (redazionelda), martedì 8 ottobre 2019 07:15:50

Il cinema a Ravello

di Antonio Schiavo Questa è la storia (sembro tanto Maria De Filippi) di... un film di cui i ragazzi ravellesi di tanti anni fa - oggi sulla sessantina - non ricordavano e non ricordano né la trama né il titolo. Ma... procediamo con ordine. Tra le tante benemerenze da ascrivere al compianto Don Giuseppe Imperato c'è quella di aver riportato il cinema a Ravello, inteso anche come sala di proiezione. Niente di trascendentale,...

Assisi: sulla tonaca di San Francesco la scoperta delle toppe del mantello di Santa Chiara

Inserito da (redazionelda), giovedì 3 ottobre 2019 11:44:42

Assisi: sulla tonaca di San Francesco la scoperta delle toppe del mantello di Santa Chiara

Nel numero di ottobre della rivista San Francesco uno speciale dedicato alla tonaca del Santo d'Assisi. Secondo la ricerca della studiosa tedesca di tessuti antichi che ha anche guidato il gruppo di restauro della Sacra Sindone nel 2002, Mechthild Flury-Lemberg, fu santa Chiara a rattoppare la veste di Francesco e, per farlo, avrebbe utilizzato parti del suo mantello. Tutto nasce da uno studio del 1988 pubblicato da Abegg-Stiftung...

Una straordinaria tradizione di fede che resiste, forte, al mutamento dei tempi

In cammino da Cetara a Ravello, il pellegrinaggio notturno dei devoti ai Santi Cosma e Damiano [FOTO]

I sette audaci pellegrini hanno percorso circa 13 chilometri: si sono incamminati all'una e trenta e, giunti a Minori, hanno cominciato la risalita per Torello

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 settembre 2019 09:30:02

In cammino da Cetara a Ravello, il pellegrinaggio notturno dei devoti ai Santi Cosma e Damiano [FOTO]

Proprio come hanno raccontato Antonio Schiavo e Salvatore Amato nei loro articoli, questa mattina, per la festa dei Santi Cosma e Damiano, sono stati diversi i gruppi organizzati che hanno fatto visita a "Chillu Santone". Da Cetara sette pellegrini sono giunti perfino a piedi. Alle 6,54 nella piazzetta illuminata dalle prime luci dell'alba sembrava davvero di essere ritornati indietro di mezzo secolo quando nel dì della...

Per Andrea Rossi di Amalfi prima trasferta in Istraele. Anche Regione Lombardia sosterrà terapie antitumorali

Inserito da (redazionelda), venerdì 20 settembre 2019 12:54:32

Per Andrea Rossi di Amalfi prima trasferta in Istraele. Anche Regione Lombardia sosterrà terapie antitumorali

È rientrato ieri sera da Tel Aviv Andrea Rossi, il 26enne originario di Amalfi ma residente a Luino, in provincia di Varese, che combatte la sua dura battaglia contro il cancro. Per lui si è concluso infatti, il primo viaggio per l'approccio al ciclo di cure che dovrà sostenere. L’innovativa - e costosissima - terapia TIL (Infiltrating Lymphocyte Tumor) al Sheba Hospital d Tel Aviv è l’ultima speranza per Andrea che in...

Racconti "di-vini": quando il segreto del successo è passione e amore per il territorio

Inserito da (redazionelda), venerdì 20 settembre 2019 10:59:33

Racconti "di-vini": quando il segreto del successo è passione e amore per il territorio

di Antonio Schiavo Mi chiamava Piariello, per via del mio naso schiacciato, tanto simile al suo. Lui era Pio Caruso, anzi Signor Pio come i nostri genitori ci avevano insegnato ad appellarlo. Eh sì, perché quel signore burbero ed elegante era uno degli enologi più importanti d'Italia, erede degnissimo di quel Pantaleone Caruso che, con i suoi vini era conosciuto nel mondo soprattutto in America. Talmente noto che addirittura...

Il culto dell'Addolorata a Torello

Inserito da (redazionelda), domenica 15 settembre 2019 09:20:38

Il culto dell'Addolorata a Torello

diSalvatore Amato Nel variegato panorama delle devozioni ravellesi, quella tributata all'Addolorata conobbe una crescente diffusione nel corso del XVIII secolo, come dimostrano le dedicazioni di cappelle e altari in diverse chiese del territorio. Alla metà del Settecento, un cappella dedicata alla Mater Dolorosa risultava edificata nella chiesa conventuale di San Francesco, concessa, il 7 gennaio 1757, al patrizio di...

L'”oste nuovo”, l'erede della cultura enogastronomica della Costa d’Amalfi

Inserito da (redazionelda), giovedì 12 settembre 2019 09:13:34

L'”oste nuovo”, l'erede della cultura enogastronomica della Costa d’Amalfi

di Raffaele Ferraioli* Quella delle osterie di paese è una lunga storia. Bettole affumicate, vissute, dal tono dimesso, alcune di esse fornivano anche alloggio. Hanno in passato rappresentato e tuttora rappresentano un punto di riferimento per la tutela della cultura enogastronomica e, più in generale, come luogo di ritrovo e d'incontro per la comunità locale. Questi locali, a gestione familiare, hanno fatto per lunghi...

Maiori, Sigismondo Nastri ricorda Franco Pisacane: «Viene a mancare un altro pezzo di storia maiorese»

Inserito da (redazionelda), lunedì 2 settembre 2019 16:28:10

Maiori, Sigismondo Nastri ricorda Franco Pisacane: «Viene a mancare un altro pezzo di storia maiorese»

«Settembre inizia con una notizia veramente triste: la perdita di un amico. Tale era per me (e io per lui) Franco Pisacane». Il decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi, Sigismondo Nastri, ricorda il geometra Francesco Pisacane, scomparso a 75 anni la scorsa notte a causa di un malore fulminante. «Ogni incontro che avevo con lui sul corso Reginna, e capitava spesso, fino a quando le condizioni di salute non lo hanno...

Riecco il Capodanno Bizantino: ad Amalfi rivivono i fasti dell'epoca imperiale

Inserito da (redazionelda), domenica 1 settembre 2019 11:57:21

Riecco il Capodanno Bizantino: ad Amalfi rivivono i fasti dell'epoca imperiale

Amalfi è pronta a rituffarsi nelle atmosfere Medievali. Come di consueto oggi, 1° settembre, paggi, dame e cavalieri faranno da cornice all'incoronazione del nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così l'antica Repubblica Marinara, insieme con l'attigua cittadina di Atrani, tornerà a essere teatro di uno straordinario evento storico che trae spunto dalla grandezza politica delle civitates, per offrire un carnet di appuntamenti...

Quando Ravello conferì la cittadinanza onoraria a «Sua Eccellenza Benito Mussolini»

Inserito da (redazionelda), sabato 24 agosto 2019 10:15:53

Quando Ravello conferì la cittadinanza onoraria a «Sua Eccellenza Benito Mussolini»

Questa mattina il Consiglio Comunale di Ravello si riunisce per conferire la cittadinanza onoraria allo scrittore Antonio Scurati vincitore, lo scorso 4 luglio, della 73esima edizione del Premio Strega col suo "M. Il figlio del secolo" (Bompiani), primo volume di una trilogia in cui viene ricostruita la vita di Mussolini. E anche al Duce venne assegnato il medesimo titolo dal Comune di Ravello. Dai toni enfatici la delibera...

Appuntamento con la storia

Maiori in festa per Santa Maria a Mare: partecipazione ed emozione alla processione dell'incoronazione [FOTO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 15 agosto 2019 16:37:48

Maiori in festa per Santa Maria a Mare: partecipazione ed emozione alla processione dell'incoronazione [FOTO]

di Donato Sarno Il 13 agosto 1769 l'Arcivescovo di Amalfi Monsignor Antonio Puoti, in qualità di delegato del Capitolo Vaticano di San Pietro in Roma, incoronò nell'Insigne Collegiata di Maiori l'antica e miracolosa statua lignea di Santa Maria a Mare venuta dal Levante con due corone d'oro (una più grande per la Vergine ed una più piccola per il Bambino Gesù), elargite dallo stesso Capitolo per singolare privilegio....

13 agosto 1769: 250 anni fa a Maiori la solenne incoronazione a Santa Maria a Mare

Inserito da (redazionelda), martedì 13 agosto 2019 09:18:09

13 agosto 1769: 250 anni fa a Maiori la solenne incoronazione a Santa Maria a Mare

di Donato Sarno* Già il 14 agosto 1768, quando erano giunte da Roma le due corone d'oro concesse dal Capitolo Vaticano per l'antica e miracolosa statua lignea di Santa Maria a Mare, i Maioresi avevano stabilito di rinviare la cerimonia dell'incoronazione all'anno seguente, cioè al 1769, onde avere il tempo e la possibilità di organizzare grandiosi e memorabili festeggiamenti, che fossero all'altezza del sì grande privilegio...

A Pompei riemergono monili e portafortuna dalla Casa del Giardino della Regio V [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 12 agosto 2019 22:53:31

A Pompei riemergono monili e portafortuna dalla Casa del Giardino della Regio V [FOTO]

Non solo specchi, vaghi di collana, unguentari vitrei, gemme ed elementi decorativi in faïence, bronzo, osso e ambra sono riemersi dagli scavi della Casa del Giardino della Regio V a Pompei, ma anche amuleti e simboli fallici dal valore apotropaico, a testimonianza del legame atavico e profondo con tutto ciò che, secondo la credenza popolare, fosse sufficiente a scacciare la malasorte. Custoditi in una cassa in legno,...

Nell'agosto del 1962

Quell'indimenticabile serata a Villa Episcopio in onore di Jaqueline Kennedy

Inserito da (redazionelda), giovedì 8 agosto 2019 07:39:00

Quell'indimenticabile serata a Villa Episcopio in onore di Jaqueline Kennedy

Nell'anniversario della venuta di Jacqueline Kennedy a Ravello, l'avvocato Salvatore Sammarco, ravellese trapiantato a Londra per oltre mezzo secolo, punto di riferimento per tanti concittadini nella capitale britannica, ricorda quei giorni speciali dell'agosto 1962, quando il paese, in festa, accolse la first lady d'America. «Durate il soggiorno di Jacqueline Kennedy a Ravello, dall'8 al 30 agosto del 1962, il mio caro...

Sessant'anni fa Ravello nel viaggio di Pasolini

Inserito da (redazionelda), martedì 30 luglio 2019 11:04:47

Sessant'anni fa Ravello nel viaggio di Pasolini

di Salvatore Amato Pur rimanendo fedeli all'ammonimento virgiliano "non omnia possumus omnes", non poteva passare sotto silenzio una bellissima testimonianza su Ravello di Pier Paolo Pasolini. Molti ricorderanno la sua presenza nella Città della Musica nel 1970 per girare alcune scene del "Decameron", film che suscitò vasta eco, anche di scandalo, per l'audacia di molte scene. In realtà Pasolini aveva già frequentato...

<<<...8910111213141516171819202122...>>>

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.