Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCostume & Società
<<<...456789101112131415161718...>>>
Scritto da (Redazione), sabato 2 febbraio 2013 13:12:45
Ultimo aggiornamento sabato 2 febbraio 2013 13:12:45
La crisi morde e gli italiani in cucina rispolverano il fai-da-te. ''L'autarchia torna in tavola'', afferma Coldiretti secondo la quale a fronte di un taglio della spesa per 1,1 miliardi dei prodotti confezionati, si registra un boom negli acquisti degli ingredienti base come farina, uova, zucchero e burro che non è mai stata registrata da prima nel dopoguerra: aumento e' dell'8% per la farina, del 6% per le uova e del...
Scritto da Iolanda Mansi (Redazione), martedì 29 gennaio 2013 14:13:27
Ultimo aggiornamento martedì 29 gennaio 2013 14:13:27
di Iolanda Mansi - La notizia che i Francesi abbiano deciso di ‘uccidere' l'hashtag a favore del più patriottico "mot-dièse" mi spinge a riflettere con voi sulle sorti e le evoluzioni del simbolo # (cancelletto) in questa società 2.0. Partiamo dalle basi e scomodiamo Wikipedia: "Gli hashtag sono un tipo di tag utilizzato in alcuni social networks per creare delle etichette. Essi sono formati da parole o combinazioni di...
Scritto da (Redazione), venerdì 25 gennaio 2013 15:35:58
Ultimo aggiornamento venerdì 25 gennaio 2013 15:35:58
In America la crisi economica sta cambiando anche i rituali dell'addio alle spoglie terrene ed e' boom delle cremazioni. La ricca industria funeraria sta registrando un'impennata senza precedenti dei servizi crematori. Il business del ‘caro estinto' impiega almeno 130.000 americani con un fatturato di piu' di 17 miliardi di dollari l'anno ed il segmento in crescita esponenziale e' solo uno: quello appunto dell'incenerimento...
Scritto da (Redazione), mercoledì 23 gennaio 2013 12:10:39
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 gennaio 2013 12:39:25
Vivete in una 'tiny house', ovvero in una casa di pochi metri quadrati, e non sapete come organizzarla, arredandola al meglio? Non si tratta di certo di una missione impossibile. A darvi una mano ci ha pensato Graham Hill, fondatore di LifeEdited (società che aiuta le persone a progettare il loro appartamento utilizzando "meno cose, meno spazio e meno energia") e del sito di informazione su ecosostenibilità, design e...
Scritto da (Redazione), martedì 22 gennaio 2013 15:26:35
Ultimo aggiornamento martedì 22 gennaio 2013 15:26:35
I redditi degli italiani del 2013 tornano ai livelli di 27 anni fa. L'italiano medio guadagnerà nel 2013, 16.955 euro, come nel 1986. Nel 2012 il livello medio si attestava a 17.337 euro. Il reddito di ogni italiano nel 2012 è calato del 4,8%, perdendo in valori assoluti 879 euro. L'analisi di Rete Imprese ha fotografato l'entità (enorme) di questo arretramento mettendolo a confronto con il conseguente calo dei consumi:...
Scritto da Iolanda Mansi (Redazione), sabato 12 gennaio 2013 13:50:09
Ultimo aggiornamento sabato 12 gennaio 2013 14:09:03
di Iolanda Mansi - La domanda sorge spontanea a più di venti giorni dal ventidue Dicembre scorso, quando il mondo della rete - scampata l'apocalisse targata Maya- si era completamente lasciato ‘folgorare' da una nuova epopea sentimentale: aiutare un certo Giorgio a rintracciare una ragazza incontrata per caso in strada. "AAA inguaribili romantici cercasi. O forse si dovrebbe dire aiutasi" così potremmo intitolare la vicenda...
Scritto da (Redazione), sabato 12 gennaio 2013 10:36:20
Ultimo aggiornamento sabato 12 gennaio 2013 10:36:20
Il matrimonio allunga la vita? Forse, o quanto meno riduce la mortalita' negli adulti di mezza eta'; i single o coloro che non sono piu' sposati hanno un rischio doppio di morire precocemente (tra 40 e 50 anni) senza raggiungere la vecchiaia. E' quanto dimostra una ricerca condotta da Ilene Siegler della Duke University Medical Center in Usa i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Annals of Behavioral Medicine....
Scritto da (Redazione), giovedì 3 gennaio 2013 08:23:13
Ultimo aggiornamento domenica 6 gennaio 2013 18:13:55
Essere moderatamente in sovrappeso potrebbe allungare la vita. Non è uno scherzo e non è una notizia data per consolarsi delle abbuffate natalizie, ma è il risultato di uno studio dei Centers for Disease Control and Prevention's National Center for Health Statistics pubblicato sulla rivista Journal of the American Medical Association (Jama). Se l'obesità, che si verifica nel caso in cui c'è un indice di massa corporea...
Scritto da (Redazione), giovedì 3 gennaio 2013 07:48:00
Ultimo aggiornamento domenica 6 gennaio 2013 18:14:14
In testa agli obiettivi del 2013 gli italiani mettono quello di riuscire a risparmiare di più rispetto all'anno appena concluso. E' quanto emerge dell'indagine mensile dell'Osservatorio Findomestic (Gruppo Bnp Paribas). A Natale, infatti, proprio il risparmio, si legge in una nota, è l'augurio principale che si sono fatti per il nuovo anno seguito dall'obiettivo di perdere peso, spendere meglio i loro soldi e essere più...
Scritto da (Redazione), sabato 29 dicembre 2012 15:17:35
Ultimo aggiornamento domenica 6 gennaio 2013 18:14:37
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Il cenone di San Silvestro: croce e delizia di tutte le mamme, impegnate sin dalla mattina - magari con l'aiuto di zie e cognate - a preparare i piatti tipici della tradizione, a scegliere il centrotavola più bello e ad abbinare il vino più indicato, nella speranza di potersi ingraziare nel migliore dei modi l'anno nuovo. Ebbene, se quest'anno non vi va proprio di trascorrere ore ed ore davanti...
Scritto da Antonio Schiavo (Redazione), venerdì 7 dicembre 2012 09:35:34
Ultimo aggiornamento domenica 6 gennaio 2013 18:14:29
di Antonio Schiavo - Facciamo un gioco interattivo, cari lettori de Il Vescovado, a cui mi auguro partecipiate numerosi. Poniamo che realmente si avveri la profezia dei Maya ed, entro questo mese, cieli e terra si dissolvessero in un big bang alla rovescia. Mettiamo che, la sera prima, come in un vecchio film di De Sica, una voce perentoria e tenebrosa vi preannunciasse la fine del mondo e, contemporaneamente, vi consentisse...
Scritto da (Redazione), lunedì 19 novembre 2012 15:12:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 21 novembre 2012 10:10:39
Smartphone e tablet a letto. E l'ufficio, in pratica, non ti lascia mai. Aumenta il numero delle persone che si porta il lavoro d'ufficio a letto, usando cellulari, connessioni wi-fi e tablet. Una indagine svolta su 1000 impiegati da una company californiana di software, attesta che tutti hanno l'abitudine a rispondere alla e-mail dal letto. Uno studio condotto su 329 inglesi, invece, ha trovato che un lavoratore su 5...
Scritto da (Redazione), giovedì 8 novembre 2012 14:51:16
Ultimo aggiornamento sabato 10 novembre 2012 18:57:54
Ormai il caffè è stato sdoganato: non solo non fa male, ma due tazzine al giorno si è scoperto che fanno anche bene. Peccato che proprio adesso che abbiamo capito quanto faccia bene viene fuori che rischia di scomparire. Perché la qualità arabica, la più pregiata, sta per estinguersi. Una notizia terribile non solo per chi ama il caffè, ma anche, soprattutto, per i produttori della bevanda, Etiopia in testa, che già da...
Scritto da (Redazione), mercoledì 10 ottobre 2012 09:19:14
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 ottobre 2012 09:27:09
La mobilità green inizia a svilupparsi. Da inizio 2012 sono stati venduti 2.151 veicoli elettrici, di cui 1.565 quadricicli e veicoli commerciali. Certo ancora il mercato dell'auto elettrica non è pienamente sviluppato, ma almeno è un buon inizio. I dati mostrano che la coscienza degli italiani sta cambiando e che in tanti sono sempre più interessati ad auto elettriche e vetture ecologiche, a basse emissioni di Co2. Lo...
Scritto da (Redazione), lunedì 1 ottobre 2012 16:28:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 3 ottobre 2012 17:36:46
Aiutare le donne nei lavori domestici aiuta e fa bene al matrimonio? Uomini che stirano, lavano i piatti, cucinano, puliscono, in realtà potrebbero creare una certa disarmonia all'interno del rapporto, fino addirittura a un divorzio. E' quanto sta succedendo nella nostra società secondo un rapporto norvegese. I ricercatori sottolineano che le coppie che si dividono maggiormente i compiti sono le più moderne, le coppie...
Scritto da (Redazione), venerdì 28 settembre 2012 16:40:23
Ultimo aggiornamento lunedì 1 ottobre 2012 08:55:55
Contante addio, dal 2014 si paga col telefonino. Abituatevi a fare a meno della carta-moneta perché il futuro dei pagamenti è tutto affidato a strumenti elettronici, che siano essi carte di credito, bancomat o addirittura cellulari. Lo stabilisce il decreto sviluppo il cui obiettivo precipuo è rendere tutti i pagamenti tracciabili dal 2014. La prima bozza del decreto, divulgata in anteprima su Italia Oggi, affida al ministero...
Scritto da (Redazione), giovedì 27 settembre 2012 08:03:36
Ultimo aggiornamento venerdì 28 settembre 2012 08:21:53
Mascara e rossetto in aumento tra le bambine che in tenerissima età, già dai 7-8 anni, più che pensare ai giochi sono concentrate sul proprio aspetto fisico, tanto da fare un uso consistente di cosmetici, make-up e profumi. Un fenomeno che viene segnalato dai pediatri per le possibili conseguenze sulla salute delle piccole. L’uso del make-up tra i bambini ha portato a un’impennata delle dermatiti da contatto o allergiche,...
Scritto da (Redazione), martedì 25 settembre 2012 10:41:29
Ultimo aggiornamento venerdì 28 settembre 2012 08:22:50
Messaggi privati indirizzati ad amici e partner, di colpo apparsi sulla bacheca pubblica, ad uso e consumo di tutti. Paese più colpito sarebbe stata la Francia. Facebook nega, ma l’allarmato tam tam di migliaia di internauti scuote l’Eliseo e fa crollare le azioni del social network. Da qui i chiarimenti ufficialmente chiesti da due Ministri.
Scritto da (Redazione), mercoledì 19 settembre 2012 18:14:41
Ultimo aggiornamento martedì 25 settembre 2012 08:02:18
La crisi ha attivato la rete di protezione familiare caratteristica dell'identità nazionale con un terzo degli italiani (31%) che abita con la propria mamma. E' quanto emerge dal rapporto Coldiretti/Censis "Crisi: vivere insieme, vivere meglio", dal quale si evidenzia che se coabita con la madre il 31% degli italiani, il 42,3% ha comunque la madre che abita ad un massimo di trenta minuti dalla sua abitazione. La solidità...
Scritto da (Redazione), mercoledì 19 settembre 2012 15:04:51
Ultimo aggiornamento martedì 25 settembre 2012 08:02:32
Se il "mezzo di cammin di nostra vita" arrivava a 33 anni quando Dante Alighieri scrisse la Divina Commedia, adesso la metà si è spostata a 54 anni. Cinquantaquattro anni e 347 giorni: è il risultato, di una precisione svizzera, di un sondaggio inglese. A mille adulti dai 50 anni in su il sito "Love to learn" fatta questa domanda: "A che età è, secondo te, la mezza età?". In una nazione dove gli over 65 sono nettamente...