Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Teresa del Bambino Gesù

Date rapide

Oggi: 1 ottobre

Ieri: 30 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaInchiesta sulla gestione dei centri migranti: cinque misure cautelari e sequestro da 720mila euro, coinvolta società di Castel San Giorgio

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Operazione dei Carabinieri del NAS di Firenze e del Comando provinciale di Salerno

Inchiesta sulla gestione dei centri migranti: cinque misure cautelari e sequestro da 720mila euro, coinvolta società di Castel San Giorgio

Contestati reati di concussione, frode nelle pubbliche forniture, truffa aggravata e falsità ideologica. Nel mirino una società con sede a Castel San Giorgio, attiva nella gestione dei CAS in varie province italiane. Riscontrate gravi irregolarità igienico-sanitarie e servizi mai erogati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 1 ottobre 2025 12:19:51

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

PISTOIA/SALERNO/AVELLINO/AREZZO/PAVIA - Nella mattinata del 1° ottobre i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Firenze, con il supporto dei militari del Comando Provinciale di Salerno, hanno eseguito un'operazione su vasta scala nell'ambito della gestione dei centri di accoglienza per richiedenti asilo.

Sono state disposte cinque misure cautelari personali a carico di altrettanti indagati, oltre a un sequestro preventivo di beni per circa 720mila euro nei confronti di una società con sede legale a Castel San Giorgio (SA), attiva nel settore dell'accoglienza. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di concussione, frode nelle pubbliche forniture, truffa aggravata in danno dello Stato e falsità ideologica commessa da incaricati di pubblico servizio.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

L'inchiesta trae origine da un'ispezione effettuata nel dicembre 2023 presso il CAS "Hotel Giardini" di San Marcello Pistoiese (PT), dove furono riscontrate gravissime carenze igienico-sanitarie: ambienti sporchi, muffa, liquami, assenza di riscaldamento, acqua calda ed elettricità. La Prefettura di Pistoia ordinò lo sgombero della struttura e la ricollocazione dei richiedenti asilo.

Successivamente sono emersi indizi di un sistema fraudolento, con presunte irregolarità nella gestione dei fondi pubblici e nella rendicontazione dei servizi mai realmente erogati. Tra questi, corsi di lingua italiana, assistenza psicologica e sociale, mediazione culturale, servizi medici e il cosiddetto pocket money che sarebbe stato corrisposto solo in parte e in maniera irregolare.

Secondo gli inquirenti, gli ospiti avrebbero vissuto in condizioni di grave degrado, mentre venivano rendicontati alle Prefetture servizi mai effettuati. Si parla di "fogli presenza" falsificati per attestare attività inesistenti, con pressioni sugli stessi richiedenti asilo affinché firmassero documenti non corrispondenti alla realtà.

Dalle indagini sarebbero inoltre emerse false attestazioni sulla presenza degli operatori professionali previsti dal contratto - come assistenti sociali, psicologi e docenti di lingua - nonché episodi di indebita percezione di fondi pubblici attraverso la presentazione di fatture identiche a diverse Prefetture.

Le verifiche hanno riguardato diversi centri di accoglienza gestiti dalla stessa società in più province italiane. In Campania i controlli hanno interessato strutture a Castel San Giorgio, Mercato San Severino, Roccapiemonte, Ascea, Casalbuono, Felitto, Orria, Savignano Irpino, Grottaminarda, Montoro e Atripalda. Altri CAS attenzionati si trovano in Pavia, Montù Beccaria, Santa Maria della Versa (PV), nonché a Foiano della Chiana (AR).

L'ipotesi investigativa è che gli indagati abbiano perseguito un intento meramente lucrativo, con un danno economico allo Stato stimato in oltre 1,2 milioni di euro tra il 2022 e il 2024, a fronte di una gestione definita "malfatta e ingannevole".

Si ricorda che il procedimento è nella fase delle indagini preliminari: le persone coinvolte, pur raggiunte da misure cautelari, devono essere considerate innocenti fino a un'eventuale condanna definitiva.

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10343106