Tu sei qui: CronacaTurista americana morta a Furore, respinto il patteggiamento per lo skipper
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 07:23:40
Non ci sarà patteggiamento per lo skipper accusato della morte di Adrienne Vaughan, la 45enne turista americana rimasta uccisa in un incidente nautico avvenuto l'11 agosto 2023 al largo del fiordo di Furore, in Costiera Amalfitana. Lo rivela un articolo de Il Mattino a firma di Angela Trocino.
Il giudice per l'udienza preliminare di Salerno, Valeria Campanile, ha respinto l'accordo di patteggiamento a 4 anni e 6 mesi ritenendo la pena "non congrua" rispetto alla gravità dei fatti. Gli atti tornano ora al pubblico ministero per la riformulazione della richiesta di rinvio a giudizio.
Il processo non riguarda solo la condotta delo skipper, che resta imputato per omicidio colposo. Ci sono infatti altri due filoni giudiziari aperti: da un lato, il gup dovrà pronunciarsi sull'opposizione della parte civile all'archiviazione chiesta dal pm nei confronti dei soci della società armatrice, proprietaria del gozzo sul quale viaggiava la famiglia Vaughan. Dall'altro, un secondo procedimento riguarda l'ipotesi di frode processuale a carico di due indagati che, secondo l'accusa, avrebbero fatto sparire il timone del motoscafo colliso con il veliero "Tortuga".
Secondo la ricostruzione della procura, infatti, l'imbarcazione non sarebbe stata idonea alla navigazione proprio per l'assenza del timone, poi ritrovato in mare. Gli inquirenti ipotizzano che sia stato posizionato successivamente per depistare le indagini. L'udienza preliminare, dopo l'interrogatorio di uno degli imputati, è stata rinviata al mese prossimo.
La tragedia della scorsa estate destò scalpore internazionale: Adrienne Vaughan, presidente di Bloomsbury Usa, casa editrice americana di Harry Potter, era sul prendisole di prua quando, a seguito della collisione, fu sbalzata in acqua e travolta dalle eliche dello stesso gozzo. Morì dissanguata sotto gli occhi del marito e dei figli, che erano con lei a bordo per una gita verso Positano, dopo aver visitato Roma.
L'incidente, che vide il coinvolgimento del veliero "Tortuga" (a bordo del quale era in corso una festa di matrimonio), lasciò sotto shock la comunità costiera e l'opinione pubblica americana. Le indagini continuano per accertare tutte le responsabilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10533108