Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

<<<123456789101112131415...>>>

La misura attiva dal 2019 è finanziata dal Comune di Amalfi con fondi di bilancio.

Ad Amalfi riparte il Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica per alunni con disabilità e BES

Il Comune di Amalfi ha riattivato il "Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica" per gli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali dell'istituto comprensivo "G. Sasso". Il servizio si svolgerà dal lunedì al venerdì e comprende attività di supporto educativo e assistenziale per migliorare l'autonomia e l'integrazione degli studenti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 16:47:41

Ad Amalfi riparte il Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica per alunni con disabilità e BES

È di nuovo attivo, a partire da oggi, 13 ottobre, il "Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica" voluto dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano. Il servizio è destinato agli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali (BES) dell'istituto comprensivo "G. Sasso", sia per il plesso di Amalfi che di Pogerola, per l'anno scolastico 2025/2026. Il progetto mira a migliorare...

Una struttura moderna con dieci ambulatori specialistici al servizio della Costa d'Amalfi.

Inaugurato il nuovo polo sociosanitario a Maiori: nuovi servizi e ambulatori per la Costa d'Amalfi

Il 13 ottobre 2025 è stato inaugurato il nuovo polo sociosanitario di Maiori, con una cerimonia alla presenza delle autorità locali e sanitarie. La struttura, che ospita 10 ambulatori e numerosi servizi per la sanità di prossimità, rappresenta un passo importante per migliorare l'accesso alle cure nella Costiera Amalfitana, grazie a un investimento di circa 500.000 euro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 16:07:10

Inaugurato il nuovo polo sociosanitario a Maiori: nuovi servizi e ambulatori per la Costa d'Amalfi

È stato inaugurato questa mattina, 13 ottobre, alle 12:30, il nuovo polo sociosanitario di Maiori, situato al terzo piano del palazzo "Stella Maris", con una cerimonia alla quale hanno partecipato il sindaco Antonio Capone e il direttore sanitario dell'ASL Salerno, Primo Sergianni. L'inaugurazione segna un passo importante per la sanità della Costa d'Amalfi, con la creazione di un centro moderno e funzionale destinato...

All’Università IULM di Milano una giornata dedicata all’evoluzione della comunicazione gastronomica

Sal De Riso protagonista agli IULM Food Talks 2025

Il Maestro pasticcere della Costiera Amalfitana ha partecipato alla giornata inaugurale della XV edizione del Master in Food and Wine Communication dell’Università IULM di Milano, intervenendo sul tema del racconto della ristorazione italiana. Contributi, da remoto, dal mondo gourmet con Carlo Cracco

Inserito da (Admin), lunedì 13 ottobre 2025 15:37:13

Sal De Riso protagonista agli IULM Food Talks 2025

Si è svolto oggi, lunedì 13 ottobre 2025, presso l'Università IULM di Milano, l'evento IULM Food Talks 2025, dal titolo "Articoli, post, influencer e reality. L'evoluzione della food communication", che ha inaugurato la quindicesima edizione del Master universitario in Food and Wine Communication. Un appuntamento che ha riunito giornalisti, esperti di comunicazione, chef e professionisti del settore per discutere su come...

Il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci, annuncia la mobilitazione per il 25 ottobre a Roma contro la manovra economica del Governo e per i diritti di lavoratori e pensionati.

Manovra, Ricci (CGIL): «Il 25 ottobre a Roma per dire no all'economia del riarmo e della guerra che penalizza lavoratori e pensionati»

Nicola Ricci, segretario generale della Cgil Napoli e Campania, critica la manovra economica del Governo, sottolineando l'iniquità del sistema fiscale e l'assenza di misure per sostenere salari e pensioni. In vista della mobilitazione del 25 ottobre a Roma, Ricci ribadisce l'importanza di dire "no" all'economia del riarmo e della guerra e di chiedere soluzioni concrete per il lavoro e la pace.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 13:57:02

Manovra, Ricci (CGIL): «Il 25 ottobre a Roma per dire no all'economia del riarmo e della guerra che penalizza lavoratori e pensionati»

"In questi giorni si stanno intensificando le assemblee con le lavoratrici, i lavoratori e gli iscritti per far capire a questo Paese che c'è una manovra economica del Governo che non ci piace". Così il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci, a margine dell'assemblea delle assemblee della Fiom Cgil Campania in corso a Napoli, parlando della mobilitazione promossa dal sindacato per il prossimo 25 ottobre...

Il protocollo, siglato da venti Comuni e diverse associazioni di categoria, ha come obiettivo la creazione di un tavolo tecnico permanente sui temi legati alla sicurezza stradale

Ravello aderisce al protocollo “Sicuri sulla strada. Connessi alla vita”

Il Sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, firma il protocollo che promuove la sicurezza stradale e la prevenzione, in collaborazione con altri 19 Comuni e numerose associazioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 06:48:36

Ravello aderisce al protocollo “Sicuri sulla strada. Connessi alla vita”

Il 7 ottobre, il Sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha partecipato alla cerimonia di sottoscrizione del protocollo d'intesa intitolato "Sicuri sulla strada. Connessi alla vita", un'importante iniziativa promossa dal Comune di Castellabate, dalla Provincia di Salerno e dall'associazione "Per le Strade della Vita APS". Il protocollo, siglato da venti Comuni e diverse associazioni di categoria, ha come obiettivo la creazione...

Il finanziamento di 2,6 milioni di euro rappresenta solo uno degli ultimi successi di una lunga serie di interventi che stanno ridisegnando il volto di Agerola.

Agerola: finanziamento dalla Regione per un nuovo asse viario che migliorerà la mobilità verso la Costiera Amalfitana

Il Sindaco Naclerio annuncia un altro grande risultato per Agerola, con l'arrivo di 2,6 milioni di euro dalla Regione Campania per la realizzazione di un nuovo asse viario fondamentale per la mobilità locale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 06:43:18

Agerola: finanziamento dalla Regione per un nuovo asse viario che migliorerà la mobilità verso la Costiera Amalfitana

Agerola continua a crescere e a trasformarsi grazie a nuovi investimenti che puntano al miglioramento della qualità della vita dei suoi cittadini e dei turisti. Il Sindaco Tommaso Naclerio ha annunciato con orgoglio il finanziamento da 2,6 milioni di euro destinato alla realizzazione di un nuovo asse viario strategico che collegherà la località "Rossa" di Bomerano alla frazione Ponte, offrendo una via alternativa alla...

Il convegno sull'autismo promuove l'inclusione e il miglioramento dei servizi, con Cava, Vietri e Cetara unite in un percorso di sensibilizzazione.

"Ad Alta Voce": il Convegno su Autismo e Inclusione a Cava de’ Tirreni apre la due giorni di "Dipinto di Blu", prossima tappa a Cetara

L'evento dell'11 ottobre ha visto la partecipazione di esperti e attivisti per discutere temi legati all'autismo. Il percorso di sensibilizzazione proseguirà con la tappa a Cetara, consolidando l'impegno delle amministrazioni locali per migliorare i servizi a supporto delle persone con autismo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 06:36:13

"Ad Alta Voce": il Convegno su Autismo e Inclusione a Cava de’ Tirreni apre la due giorni di "Dipinto di Blu", prossima tappa a Cetara

L'11 ottobre si è svolto presso il Complesso Monumentale San Giovanni di Cava de' Tirreni il convegno "Ad Alta Voce: Autismo, Inclusione e Possibilità", un importante evento dedicato alle tematiche dell'autismo, organizzato dal comune di Cava de' Tirreni, con la partnership del Comune di Vietri sul Mare e del Comune di Cetara. Il convegno, che apre la due giorni di "Dipinto di Blu", manifestazione nata 3 anni fa proprio...

Mercoledì 15 ottobre, Agerola celebra l'inaugurazione delle nuove tribune, simbolo di un futuro che guarda all'eccellenza e all'identità sportiva della città.

Mercoledì taglio del nastro allo Stadio Comunale: Agerola inaugura le nuove tribune

Il Sindaco Tommaso Naclerio sottolinea l'impegno dell'Amministrazione per investire nella qualità e nel futuro della città. Un evento che unisce sport, memoria e senso di appartenenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 05:27:18

Mercoledì taglio del nastro allo Stadio Comunale: Agerola inaugura le nuove tribune

Mercoledì 15 ottobre, la cittadinanza di Agerola vivrà un momento di grande emozione: l'inaugurazione delle nuove tribune dello Stadio Comunale. Sui posti a sedere spicca la scritta "I Love Agerola", un modo per rafforzare ulteriormente l'identità e il legame della comunità con lo sport. "Si concretizza il lavoro di anni di impegno, progettazione e amore per Agerola", ha dichiarato il Sindaco Tommaso Naclerio. "Le nuove...

Belmond Hotel Caruso, Storie di accoglienza e professionalità

Sabrina Giordano e Nunzia Campanile: due modi diversi di accogliere, un’unica filosofia al Belmond Hotel Caruso di Ravello

La HR Manager e la SPA Manager del Belmond Hotel Caruso di Ravello raccontano la loro visione dell’ospitalità: ascolto, empatia e connessione come chiavi per trasformare ogni incontro in esperienza

Inserito da (Admin), domenica 12 ottobre 2025 10:18:46

Sabrina Giordano e Nunzia Campanile: due modi diversi di accogliere, un’unica filosofia al Belmond Hotel Caruso di Ravello

di Emilia Filocamo Entrare in connessione con le persone, con l'altro, con il prossimo. Farlo lungo tutto il corso di una stagione caratterizzata da momenti di tensione, di fatica, ovviamente anche di gioia, di soddisfazione, di entusiasmo. Si può farlo in modi diversi, ovviamente: attraverso l'ascolto, il dialogo, la comprensione, e questo richiede sicuramente una buona capacità di compenetrare gli stati d'animo altrui,...

Riconoscimento per l’impegno nella valorizzazione culturale e identitaria del territorio

Minori, Giuseppe Apicella nominato presidente onorario della Pro Loco

L’Amministrazione comunale celebra il ruolo di Giuseppe Apicella, figura di riferimento per la promozione del territorio e la tutela delle tradizioni locali. Il riconoscimento arriva come segno di gratitudine per un impegno costante al servizio della comunità minorese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 11 ottobre 2025 15:37:40

Minori, Giuseppe Apicella nominato presidente onorario della Pro Loco

La Pro Loco di Minori ha insignito Giuseppe Apicella del titolo di presidente onorario, un riconoscimento che testimonia il valore di una vita spesa nella promozione culturale, turistica e identitaria della città del gusto. A darne comunicazione è stata l'Amministrazione comunale, che in una nota ha sottolineato come la Pro Loco continui a rappresentare «uno strumento prezioso di valorizzazione del territorio, scandito...

Passo avanti decisivo nella candidatura della città per Euro 2032

Salerno, Comune invia alla FIGC la candidatura ufficiale dello stadio Arechi per ospitare gli Europei di calcio del 2032

Prosegue l’iter amministrativo per la candidatura dello stadio Arechi tra gli impianti italiani che potrebbero accogliere le gare di Euro 2032, organizzato da Italia e Turchia. Il Comune di Salerno ha trasmesso alla FIGC la documentazione richiesta, con il supporto della Regione Campania, della Salernitana e dell’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport (ARUS). Il sindaco Vincenzo Napoli: «Un passo decisivo verso un sogno che può diventare volano di promozione per l’intera Campania».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 11 ottobre 2025 15:17:34

Salerno, Comune invia alla FIGC la candidatura ufficiale dello stadio Arechi per ospitare gli Europei di calcio del 2032

Il percorso amministrativo per la candidatura dello stadio Arechi di Salerno tra gli impianti italiani designati a ospitare gli Europei di calcio del 2032 compie un passo fondamentale. Dopo settimane di intenso lavoro tecnico e istituzionale, il Comune di Salerno ha infatti trasmesso alla FIGC tutta la documentazione necessaria per confermare la disponibilità dell'impianto alle competizioni continentali. La comunicazione...

Importante finanziamento regionale per la messa in sicurezza della viabilità a Scala

Scala, la Regione Campania finanzia la via di esodo di Sant’Eustachio: in arrivo 2,9 milioni di euro

Con decreto dirigenziale del 9 ottobre 2025, la Regione Campania ha approvato il finanziamento di 2.944.570 euro per la realizzazione della via di esodo dell’abitato di Sant’Eustachio. Un intervento strategico per la sicurezza e la viabilità del territorio, accolto con soddisfazione dal sindaco Ivana Bottone, che ha ringraziato il suo predecessore Luigi Mansi, la Regione e l’Ufficio Tecnico Comunale per l’impegno e la collaborazione dimostrata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 11 ottobre 2025 11:57:41

Scala, la Regione Campania finanzia la via di esodo di Sant’Eustachio: in arrivo 2,9 milioni di euro

La Regione Campania ha ammesso a finanziamento il progetto per la realizzazione della via di esodo dell'abitato di Sant'Eustachio, destinando 2.944.570,00 euro. Con decreto dirigenziale del 9 ottobre 2025, a firma del dirigente Giuseppe Carannante, Scala rientra tra i 366 Comuni beneficiari dei fondi del programma per la messa in sicurezza e il riammagliamento della rete stradale in Campania. L'intervento, relativo al...

Un’iniziativa nazionale della CISL per promuovere dialogo, solidarietà e diritti umani

CISL, al via la “Maratona per la Pace”: un cammino collettivo contro guerre e divisioni

La Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori lancia la “Maratona per la Pace”, una catena di eventi e iniziative in tutta Italia per dire no ai conflitti e sì al dialogo, alla giustizia e alla solidarietà. L’appuntamento culminerà con una grande assemblea nazionale a Roma il 15 novembre.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 11 ottobre 2025 08:55:26

CISL, al via la “Maratona per la Pace”: un cammino collettivo contro guerre e divisioni

La CISL scende in campo per la pace con un'iniziativa che unisce simbolicamente tutto il Paese: la "Maratona per la Pace", una lunga catena di eventi, incontri e gesti di solidarietà promossi dalle strutture territoriali e regionali della confederazione. L'obiettivo è chiaro: dire no ad ogni guerra, ad ogni forma di violenza e di violazione dei diritti umani, riaffermando che la pace non è mai un dono scontato, ma una...

Un nuovo passo per la sanità di prossimità in Costiera Amalfitana

A Maiori si inaugurano nuovi ambulatori specialistici Asl nello stabile Stella Maris

Lunedì 13 ottobre alle ore 12.00 il taglio del nastro per il nuovo centro sociosanitario. Il sindaco Capone: «Un investimento strategico per potenziare i servizi alla popolazione e migliorare l’assistenza sul territorio».

Inserito da (Admin), venerdì 10 ottobre 2025 17:13:29

A Maiori si inaugurano nuovi ambulatori specialistici Asl nello stabile Stella Maris

Maiori si prepara a compiere un passo importante nel rafforzamento dei servizi sanitari di prossimità. Lunedì 13 ottobre, alle ore 12.00, sarà inaugurato il nuovo centro sociosanitario con gli ambulatori specialistici dell'Asl, ospitato al terzo piano del palazzo Stella Maris, nel cuore di corso Reginna. Alla cerimonia di inaugurazione prenderanno parte le autorità locali e i rappresentanti dell'Azienda Sanitaria, in...

Sospesa la chiusura del reparto: il TAR accoglie il ricorso dei 15 Comuni del Golfo di Policastro

Il punto nascita di Sapri resta aperto: il TAR ferma la chiusura dell'ospedale dell'Immacolata

Sospiro di sollievo per le comunità del Golfo di Policastro: il Tribunale Amministrativo Regionale ha accolto la richiesta di sospensiva presentata da 15 Comuni contro la chiusura del punto nascita dell’ospedale dell'Immacolata di Sapri. Il reparto potrà continuare a operare in attesa della decisione definitiva.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 ottobre 2025 07:22:33

Il punto nascita di Sapri resta aperto: il TAR ferma la chiusura dell'ospedale dell'Immacolata

Buone notizie per il Golfo di Policastro: il punto nascita dell'ospedale dell'Immacolata di Sapri, da tempo a rischio chiusura, resterà aperto. Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha infatti sospeso il provvedimento di chiusura, accogliendo la richiesta di sospensiva presentata da un fronte compatto di 15 Comuni del territorio, che da mesi si battono per salvare il reparto. La decisione del TAR rappresenta un...

Set cinematografico tra curve e panorami della Costiera Amalfitana

"Matador", riprese cinematografiche sulla Statale Amalfitana: oggi la troupe gira a Positano

Proseguono le riprese di "Matador" lungo la SS163 Amalfitana. Dopo le scene girate ieri a Capo d’Orso, nel territorio di Maiori, la troupe si sposta oggi a Positano, dove sono previste brevi chiusure al traffico in località Laurito. Le riprese in Costiera dovrebbero concludersi in giornata per poi proseguire, dal 13 al 17 ottobre, sull’isola di Ischia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 ottobre 2025 07:08:25

"Matador", riprese cinematografiche sulla Statale Amalfitana: oggi la troupe gira a Positano

Continuano le riprese cinematografiche del film"Matador" lungo la Statale 163 Amalfitana, uno dei tratti stradali più iconici e spettacolari d'Italia. Dopo la giornata di ieri, che ha visto la troupe impegnata all'altezza di Capo d'Orso, nel comune di Maiori, dove si sono registrati lievi rallentamenti al traffico veicolare, oggi le operazioni si spostano a Positano. Come comunicato dal Comune di Positano, per consentire...

Visita istituzionale al 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano

Il Generale Masciulli incontra i Carabinieri dell’Elinucleo di Pontecagnano: elogi per l'intervento risolutivo nel caso di Paupisi

Il Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Generale di Corpo d'Armata Nicola Massimo Masciulli, ha espresso il proprio plauso al personale del 7° Nucleo Elicotteri per il determinante contributo alle indagini che hanno portato al fermo di Salvatore Ocone, autore del duplice omicidio di Paupisi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 ottobre 2025 06:28:20

Il Generale Masciulli incontra i Carabinieri dell’Elinucleo di Pontecagnano: elogi per l'intervento risolutivo nel caso di Paupisi

Nella giornata di ieri, 9 ottobre 2025, il Generale di Corpo d'Armata Nicola Massimo Masciulli, Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden" con sede a Napoli, ha fatto visita al 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano, reparto d'élite del Servizio Aereo dell'Arma che svolge funzioni di supporto operativo alle unità territoriali. Ad accogliere l'Alto Ufficiale sono stati il Capitano pilota Alfonso Viscione,...

Accordo raggiunto per i 370 lavoratori dello stabilimento di Battipaglia

Battipaglia, vertenza Cooper Standard: fumata bianca sull’intesa salva-operai

Scongiurati i licenziamenti alla Cooper Standard di Battipaglia grazie all’accordo siglato dopo settimane di mobilitazione. Prevista una fase di riorganizzazione di dodici mesi con cassa integrazione straordinaria e l’impegno dell’azienda a favorire la cessione del sito per una possibile reindustrializzazione. La Cisl Salerno: «Un risultato di prospettiva che difende l’occupazione e rilancia il territorio».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 ottobre 2025 06:21:40

Battipaglia, vertenza Cooper Standard: fumata bianca sull’intesa salva-operai

Un'intesa che guarda avanti, frutto della determinazione dei lavoratori e del costante impegno del sindacato. È questo il significato dell'accordo raggiunto per i 370 dipendenti dello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia, che apre una fase di riorganizzazione della durata di dodici mesi, scongiurando ogni rischio di decisioni unilaterali da parte dell'azienda. L'accordo, sottoscritto dopo settimane di confronto...

Un po' di traffico per consentire lo svolgimento delle riprese

Concluse le riprese di “Matador” al Fiordo di Furore, la troupe si sposta lungo la Statale Amalfitana

Il film diretto da Michael B. Jordan prosegue le riprese tra Maiori e Ischia dopo il successo del set nel celebre fiordo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 ottobre 2025 15:26:12

Concluse le riprese di “Matador” al Fiordo di Furore, la troupe si sposta lungo la Statale Amalfitana

Si sono concluse nei giorni scorsi le riprese cinematografiche del film "Matador" presso il Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e suggestivi della Costiera Amalfitana. La produzione, curata da Eagle Pictures S.p.A., tra le più attive nel panorama cinematografico nazionale, ha scelto il borgo costiero come set d'eccezione per alcune delle scene principali del film diretto dall'attore e regista Michael B. Jordan....

Un nuovo spazio di formazione e arte promosso dalla Regione Campania e Scabec nell’ambito del Caivano Campania Cultura Festival

In Campania nasce “PAF LAB”, il laboratorio che unisce creatività e inclusione giovanile sotto la direzione di Gianfranco Gallo

Con il “Polo delle Arti Caselli Palizzi”, la Regione Campania e Scabec lanciano un progetto innovativo dedicato ai giovani, tra workshop, seminari e percorsi artistici che intrecciano tradizione e innovazione. L’assessore Lucia Fortini: «Un’iniziativa straordinaria che valorizza i talenti del territorio e trasforma l’arte in esperienza condivisa».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 ottobre 2025 09:06:07

In Campania nasce “PAF LAB”, il laboratorio che unisce creatività e inclusione giovanile sotto la direzione di Gianfranco Gallo

Prende il via a Napoli, sotto la direzione artistica di Gianfranco Gallo e la direzione scientifica di Valter Luca De Bartolomeis, "PAF LAB - Polo delle Arti Caselli Palizzi", progetto che mira a favorire l'inclusione, la creatività e la crescita culturale delle nuove generazioni, attraverso la promozione di attività artistiche che integrano tradizione, innovazione e arti performative applicate. Promosso da Regione Campania...

<<<123456789101112131415...>>>