Tu sei qui: Notizie, LifestyleAd Amalfi riparte il Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica per alunni con disabilità e BES
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 16:47:41
È di nuovo attivo, a partire da oggi, 13 ottobre, il "Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica" voluto dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano. Il servizio è destinato agli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali (BES) dell'istituto comprensivo "G. Sasso", sia per il plesso di Amalfi che di Pogerola, per l'anno scolastico 2025/2026.
Il progetto mira a migliorare l'autonomia, la comunicazione e l'integrazione dei bambini con disabilità, attraverso interventi specifici che si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 14:00, fino al 31 maggio 2026. Il servizio è finanziato con fondi comunali per un importo di circa 67.000 euro e include anche un supporto materiale per gli alunni della scuola dell'Infanzia.
«Un progetto che parte da lontano, attivo in maniera continuativa già dal 2019 per una scuola sempre più inclusiva e all'avanguardia - ha dichiarato il Primo Cittadino -. Le attività, di carattere socio educativo, comprendono l'aiuto nell'integrazione sociale, la promozione della socializzazione e dell'autonomia personale, la cura dei bisogni relazionali ed educativi e l'affiancamento agli insegnanti (di sostegno e curriculari) per favorire la cooperazione e il supporto alla programmazione didattica. Per l'Amministrazione rappresenta un investimento sociale per garantire pari dignità e diritto allo studio di ogni alunno, abbattendo stereotipi e marginalità, ma anche per supportare le famiglie. Significa prendersi cura di tutti i cittadini, con l'ausilio di personale altamente qualificato».
Il personale impiegato è composto da 3 educatori professionali e da un coordinatore. A questi si aggiungono due assistenti per il servizio di assistenza materiale (dedicato in maniera esclusiva agli alunni dell'Infanzia), dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, per il supporto per l'igiene personale (uso del water, cambio del pannolino, cambio di indumenti) e somministrazione dei pasti.
«Siamo orgogliosi di poter offrire un servizio aggiuntivo che risponde ai bisogni delle famiglie, garantendo ai nostri bambini un luogo moderno, sicuro e stimolante dove crescere - sottolinea l'Assessore all'Istruzione e alle Politiche Sociali, Francesca Gargano -. L'Assistenza Scolastica Specialistica promuove l'inclusione, garantisce le pari opportunità e favorisce la crescita individuale degli alunni. È fondamentale per valorizzare le potenzialità di ogni studente e creare un ambiente di apprendimento più ricco per tutti, assicurando il pieno diritto all'istruzione sancito dalla Costituzione Italiana e all'integrazione. Aiuta a sviluppare autostima e abilità comunicative e relazionali. Soprattutto è un arricchimento per tutti: la presenza di alunni con diverse abilità migliora l'esperienza di apprendimento per l'intera classe e promuove la diversità come un valore universale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10825106