Tu sei qui: Notizie, LifestyleSabrina Giordano e Nunzia Campanile: due modi diversi di accogliere, un’unica filosofia al Belmond Hotel Caruso di Ravello
Inserito da (Admin), domenica 12 ottobre 2025 10:18:46
di Emilia Filocamo
Entrare in connessione con le persone, con l'altro, con il prossimo. Farlo lungo tutto il corso di una stagione caratterizzata da momenti di tensione, di fatica, ovviamente anche di gioia, di soddisfazione, di entusiasmo. Si può farlo in modi diversi, ovviamente: attraverso l'ascolto, il dialogo, la comprensione, e questo richiede sicuramente una buona capacità di compenetrare gli stati d'animo altrui, di immedesimarsi nelle situazioni per poi trovare la soluzione migliore, oppure può avvenire in un modo ancora più diretto, fisico, ossia destinando l'attenzione al corpo di chi si ascolta attraverso un trattamento, un massaggio. Sabrina Giordano, HR Manager e Nunzia Campanile, SPA Manager del Caruso, aBelmond Hotel Amalfi Coast, operano in settori separati, sia per collocazione all'interno della struttura, sia per destinazione e compiti. Sabrina è perennemente in contatto con i dipendenti, con le loro storie, con le vicissitudini legate all'operatività che vanno da richieste, difficoltà, piccoli e comprensibili momenti di frizione a riconoscimenti, scelte, colloqui, soddisfazioni, curricula. Il suo ufficio, perennemente affollato, un via vai di colleghi che chiamano il suo nome come se fosse una soluzione già accertata, somiglia ad una casa in cui ciascuno rientra con piacere per poter raccontarsi, cercare sfogo, conforto, amicizia, condividere soddisfazioni. Completamente agli antipodi è l'ambiente in cui opera Nunzia: profumi, tisane, fiori, colori tenui che anticipano e richiamano i giardini terrazzati esterni, silenzio. La connessione di Nunzia è molto più intima: da SPA Manager conosce un linguaggio non verbale, anzi direi piuttosto fatto di silenzi, di una gestualità che sfocia naturalmente nel rituale, che assume quasi per certi aspetti contorni mistici. Una connessione che, con la fine della stagione turistica, non si esaurisce del tutto. Per Sabrina Giordano è momento di riflessione e organizzazione di ciò che verrà, per Nunzia Campanile è un momento rigenerativo, in cui le energie spese vanno convogliate e trattenute, quasi limitate, prima di poter essere dedicate ancora una volta all'altro.
Sabrina, parliamo di famiglia e lavoro. In quale percentuale riesci a destreggiarti? Direi innanzitutto che non è facile essere una lavoratrice madre e destreggiarsi tra i due compiti. Cerco di dare priorità ad entrambi anche se, per esigenze lavorative, spesso la maggior parte del mio tempo la trascorro al lavoro. E' innegabile il fatto che sono contenta di quello che faccio, sono felice e soddisfatta come donna ma, allo stesso tempo, so che sto rinunciando ad alcuni momenti della vita di mio figlio come i primi passi, la prima parola pronunciata. Spesso il coinvolgimento lavorativo interessa anche i membri della mia famiglia, è come se fossero anche loro in ufficio con me e bisogna di tanto in tanto, anzi spesso, scendere a compromessi per accontentare e per mantenere gli equilibri.
Una HR manager è anche una sorta di consigliera, psicologa, confidente. In che modo e quando senti di aver davvero assolto pienamente al tuo compito? So ascoltare molto e mi immedesimo nelle situazioni condivise dai colleghi, nelle problematiche e difficoltà quotidiane, cercando sempre di trovare la soluzione più soddisfacente ed equilibrata per tutti. Penso di aver assolto pienamente al mio ruolo quando i colleghi mi confidano di avere necessità di parlare con me anche solo per uno sfogo e per riacquistare serenità.
Se potessi tornare indietro nel tempo, cosa direbbe la Sabrina di ieri a quella di oggi? La Sabrina di ieri mi direbbe che sono diventata molto meno rigida nelle valutazioni. Prima ero convinta il mondo fosse diviso tra buoni e cattivi, tra bianco e nero. Oggi ho imparato ad accettare le sfumature e questa nuova consapevolezza mi fa capire che sono cresciuta e che ho acquisito una maturità diversa che mi permette di andare a fondo nelle cose e di non fermarmi soltanto al colore che vedo al primo impatto.
Nunzia, solitamente si dice che si è belli quando si è felici. Da professionista del settore, condividi questa massima? Condivido pienamente questa affermazione, in quanto quando si è felici il nostro corpo presenta dei segnali ben precisi. Gli occhi brillano, la pelle è radiosa e rilassata, ci muoviamo con più armonia e leggerezza. Tutto questo credo che rende il nostro aspetto piacevole.
Quando si fa un mestiere come il tuo, si tende tanto ad assorbire le energie dei clienti e a trasferire le proprie. C'è stato un momento in cui hai avvertito chiaramente che ti stavi caricando positivamente e che c'era una corrispondenza perfetta con l'ospite? Quando si massaggia un corpo è uno scambio di energie. Capita spesso di entrare in connessione con una persona la quale ti dona un senso di pace, allora diventa davvero piacevole massaggiare. Ovviamente non capita sempre ed è un dono quasi raro.
Non esistono elisir per l'eterna giovinezza ma al Caruso un primo passo per provare a contrastare il passaggio del tempo è? Al Caruso regaliamo momenti magici, riusciamo a far toccare il cielo con un dito ai nostri clienti. Un aperitivo al tramonto, una passeggiata a piedi scalzi, guardare il nostro bellissimo panorama nelle diverse ore del giorno, ecco questi sono per me il perfetto elisir di eterna giovinezza.
Gli uffici diventano silenziosi, le porte della SPA si chiudono e trattengono profumi ed immagini, il personale si dimezza, ci si confida ancora ma lo si fa alternando la confessione al ricordo. Eppure, come già sottolineato, alcune connessioni non terminano con la fine della stagione turistica, e questo avviene quando la predisposizione all'altro è sincera, quando accogliere assume mille altre accezioni: è ascolto, è pressione giusta della mano. E' attenzione, è sguardo, parola, gesto, empatia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106921108