Tu sei qui: Notizie, LifestyleManovra, Ricci (CGIL): «Il 25 ottobre a Roma per dire no all'economia del riarmo e della guerra che penalizza lavoratori e pensionati»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 13:57:02
"In questi giorni si stanno intensificando le assemblee con le lavoratrici, i lavoratori e gli iscritti per far capire a questo Paese che c'è una manovra economica del Governo che non ci piace". Così il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci, a margine dell'assemblea delle assemblee della Fiom Cgil Campania in corso a Napoli, parlando della mobilitazione promossa dal sindacato per il prossimo 25 ottobre a Roma.
"Una manovra finanziaria - ha spiegato Ricci - che non ha liquidità e non ha le misure che dovrebbe avere. Faccio un esempio: c'è un tema che è quello di recuperare il potere d'acquisto per salari e pensioni e questo passa attraverso il fisco. Oggi, questo Paese ha un sistema fiscale iniquo perchè a parità di reddito i lavoratori dipendenti e i pensionati pagano tre volte rispetto a chi beneficia della flat tax e tutte quelle misure che prevedono minori tutele. Oggi, in questo Paese, un lavoratore su due non paga l'Irpef: è un tema che questo Governo non vuole affrontare. Queste - ha ribadito - sono alcune delle ragioni per cui scenderemo in piazza il 25 ottobre a Roma per dire al Governo che non va bene questa manovra".
"Servono misure concrete e un netto no all'economia del riarmo e della guerra. Noi pensiamo di avere una grande adesione alla nostra manifestazione perchè coniugherà i temi del lavoro con quelli della pace e della solidarietà che in queste settimane hanno portato a manifestare milioni di persone, soprattutto giovani e giovanissimi. Ci aspettiamo una grande mobilitazione anche da Napoli e dalla Campania. Ma l'importante - ha concluso il segretario generale Cgil Napoli e Campania - è far conoscere le ragioni della manifestazione nazionale che non sono ideologiche o politiche e che sono lontane anche dalle campagna elettorale che la maggioranza parlamentare strumentalizza".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10193100