Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Simone e Giuda

Date rapide

Oggi: 28 ottobre

Ieri: 27 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e Turismo

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Economia e Turismo

<<<123456789101112131415...>>>

«La crescita dell’aeroporto è una scommessa vinta, ma occorre garantire tutele e sicurezza a chi ogni giorno rende possibile questo successo».

Turismo, Filt-Cgil e Fit-Cisl Salerno: «Aeroporto Costa d’Amalfi motore di sviluppo: i lavoratori ne sono il cuore pulsante»

Le segreterie provinciali dei sindacati Arpino (Filt-Cgil) e Corace (Fit-Cisl) esprimono plauso ai dipendenti dello scalo di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento, sottolineando la centralità dell’infrastruttura per la crescita economica e la necessità di tutelare i diritti dei lavoratori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 16 agosto 2025 09:06:02

Turismo, Filt-Cgil e Fit-Cisl Salerno: «Aeroporto Costa d’Amalfi motore di sviluppo: i lavoratori ne sono il cuore pulsante»

Con l'estate 2025 che segna un record di presenze e collegamenti, l'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento si conferma protagonista dello sviluppo turistico ed economico del territorio. In questo scenario, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, guidate dai segretari Arpino e Corace, hanno diffuso una nota in cui esprimono il proprio plauso ai lavoratori dello scalo e ribadiscono l'importanza...

Turismo in Costiera Amalfitana, quale futuro

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

L’operatore turistico della Divina integra la riflessione di Salvatore Gagliano individuando quattro aspetti imprescindibili per affrontare il calo di presenze e dare al comparto un futuro più solido

Inserito da (Admin), martedì 12 agosto 2025 11:00:30

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza turistica, condivide gran parte dell'analisi ma sottolinea come nel dibattito manchino quattro elementi fondamentali....

Tra i terrazzamenti di Furore, un viaggio tra i vini eroici e i sapori autentici della Costiera

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Le Cantine Marisa Cuomo aprono le loro porte ai visitatori con tour guidati tra vigneti a strapiombo sul mare, cantine scavate nella roccia e degustazioni all’Hostaria Baccofurore. Un’esperienza enoturistica che unisce il gusto all’emozione, possibile solo soggiornando nei 13 comuni della Costa d’Amalfi

Inserito da MD (Admin), lunedì 11 agosto 2025 12:30:04

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il borgo, incastonato tra cielo e mare, custodisce vigneti eroici che si arrampicano su terrazzamenti a picco sulla scogliera....

“Nessun allarmismo: andare avanti con impegno e professionalità”

Turismo in calo, Gagliano: «Nessun allarmismo, con impegno la Costiera Amalfitana tornerà a crescere»

L’imprenditore turistico Salvatore Gagliano analizza le cause della flessione di presenze tra metà luglio e fine agosto e invita a una riflessione collettiva: “Non possiamo vivere di rendita. Serve programmazione, collaborazione tra operatori e istituzioni, e rispetto del rapporto qualità-prezzo. La Divina recupererà gli standard normali e torneranno americani, asiatici, russi e italiani”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 agosto 2025 12:28:41

Turismo in calo, Gagliano: «Nessun allarmismo, con impegno la Costiera Amalfitana tornerà a crescere»

In merito al recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana nelle settimane centrali dell'estate, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano ha invitato a evitare inutili allarmismi, esortando invece a proseguire con impegno e professionalità. Con una lunga analisi che tocca cause internazionali, dinamiche di mercato e criticità infrastrutturali, Gagliano ha proposto un approccio costruttivo, basato...

Rinasce in Costiera Amalfitana una storica struttura ricettiva

Apre a Maiori “The Garden”: quattro nuove camere tra comfort e tradizione

Completamente ristrutturata nel 2025, la struttura propone quattro ampi alloggi indipendenti, ideali per coppie e famiglie, a pochi passi dal mare e dal centro della cittadina

Inserito da (Admin), sabato 9 agosto 2025 18:58:02

Apre a Maiori “The Garden”: quattro nuove camere tra comfort e tradizione

Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro ampi monolocali indipendenti, dotati di angolo cottura attrezzato, bagno privato e arredi ispirati ai colori e ai profumi...

L'Italia registra un tasso di saturazione OTA del 47,9% a giugno e, finora, del 32,2% per agosto

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio, il Belpaese meglio di Francia, Grecia e Spagna Santanchè: “Cresce la tendenza a scoprire mete meno conosciute”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 12:55:17

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro, risulta essere competitivo sul fronte dei prezzi, con una tariffa media di 156,20 euro, inferiore sia a Grecia (229,40...

Lamentele da parte di una turista americana riaccendono il dibattito sull’overtourism in Costiera

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

Regina Simmons, turista americana in vacanza in Italia, ha descritto la sua visita a Positano come un incubo tra folle asfissianti e caos ingestibile. Ma dietro la sua esperienza si nasconde una dinamica ben più ampia: ogni giorno migliaia di escursionisti partono da Sorrento, città con capacità ricettiva superiore all’intera Costiera Amalfitana, per invadere località esclusive come Amalfi e Positano, che soffrono un turismo mordi e fuggi sempre più insostenibile

Inserito da (Admin), venerdì 8 agosto 2025 12:42:02

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini residenti denunciamo da anni, (leggi prigionieri in casa nostra scritto nel 2022). Assistiamo quotidianamente a sfoghi...

Il turismo del prossimo decennio

Domenico De Masi e l’età dell’erranza: il turismo che verrà era già scritto

Viaggi brevi, diffusi, continui: il turismo del prossimo decennio rispecchia la visione anticipata dal sociologo Domenico De Masi ne L’età dell’erranza. Tra sfide e opportunità, l’Italia è chiamata a rispondere con infrastrutture moderne, operatori formati e una nuova consapevolezza culturale. La Costiera Amalfitana, da contemplare ma anche da pensare, può diventare laboratorio d’idee. Grazie professore, per averci insegnato a guardare oltre

Inserito da (Admin), mercoledì 6 agosto 2025 19:54:57

Domenico De Masi e l’età dell’erranza: il turismo che verrà era già scritto

"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande figlio di questa terra, il sociologo Domenico De Masi dove, in uno dei suoi libri "L'età dell'erranza" anticipa chiaramente...

Il presidente Andrea Ferraioli richiama a una gestione consapevole dei flussi, alla tutela della qualità dell’offerta e a un nuovo equilibrio tra accoglienza, territorio e identità.

Il Distretto Turistico Costa d’Amalfi svela i dati della stagione 2025

Secondo l’analisi del Distretto Turistico Costa d’Amalfi, luglio e agosto segnano un calo dell’8-10% nelle presenze rispetto al 2024, mentre settembre e ottobre diventano i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, crescono Brasile, Corea e Polonia, tornano i giapponesi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 agosto 2025 12:20:31

Il Distretto Turistico Costa d’Amalfi svela i dati della stagione 2025

Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta il quadro aggiornato dell'andamento della stagione 2025: a luglio ed agosto meno 8-10% di presenze rispetto allo stesso...

Tendenze e criticità del turismo in Costiera

Costa d'Amalfi, il turismo cambia volto: calano le presenze estive, crescono in autunno

Secondo un servizio del TGR firmato da Antonella Maffei, a luglio e agosto si registra una flessione delle presenze fino al 10%. Cresce invece l’interesse per settembre e ottobre, con un turismo più sostenibile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 09:38:50

Costa d'Amalfi, il turismo cambia volto: calano le presenze estive, crescono in autunno

Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato. In alcune località si registra una flessione fino al 10%, mentre a settembre e ottobre si assiste a un aumento delle...

Schiavo: “Dobbiamo tutelare le nostre imprese per i dazi che gli altri paesi vogliono applicare"

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Eletti ieri, 30 luglio, i nuovi vertici della Federazione Italiana Settore Moda di Napoli: Gianni Colucci è il presidente, Fabio Ridolfi è il coordinatore

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 12:35:18

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo della moda, abbiamo messo a confronto - ha detto Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Napoli e Campania e vicepresidente...

Riconoscimento internazionale per una delle mete più suggestive della Costiera Amalfitana

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il celebre luogo di culto di Atrani premiato per il quarto anno consecutivo con il “Travellers’ Choice 2025” e inserito tra le migliori destinazioni globali nella categoria “cose da fare”

Inserito da (Admin), giovedì 31 luglio 2025 09:29:05

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards 2025 da TripAdvisor, la più grande piattaforma di recensioni e viaggi al mondo. Il riconoscimento, assegnato sulla...

Il commento del presidente nazionale di Coldiretti sull’intesa tra UE e Stati Uniti

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

Scongiurata la minaccia del 30%, ma il nuovo assetto tariffario al 15% avrà effetti disomogenei sui settori agroalimentari. Coldiretti chiede alla Commissione UE di tutelare i prodotti più esposti, a partire dal vino

Inserito da (Admin), mercoledì 30 luglio 2025 16:06:06

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington sul fronte agroalimentare. «L’accordo con tariffe al 15% è sicuramente migliorativo rispetto all’ipotesi iniziale...

Gennaro Amato (Afina): “Plaudo all'iniziativa e al neopresidente Gimmi Cangiano,  uomo e politico dotato di grande visione. Al salone di Roma proporrò un Forum tematico”

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Presentato alla Camera il nuovo Intergruppo parlamentare dedicato alla nautica, subacquea e turismo marino, con l’adesione di oltre 20 parlamentari e il sostegno delle principali associazioni di settore.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 15:06:35

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le sigle delle associazioni della subacquea. Le motivazioni che mi hanno portato a pensare di creare questo intergruppo parlamentare,...

Innovazione e promozione del territorio nel progetto del Ministero del Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Online i primi contenuti audio del Tourism Digital Hub, disponibili in italiano, inglese e spagnolo. Realizzati con enti locali, operatori e podcaster, raccontano il patrimonio culturale e le eccellenze dei territori. Oltre 80.000 contenuti geolocalizzati già disponibili e migliaia di ascolti nei primi giorni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 13:23:15

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle attività del Tourism Digital Hub (TDH) - e realizzati in collaborazione con centinaia di enti locali, associazioni,...

L’accordo tra UE e USA rischia di colpire duramente le esportazioni campane

Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

Il presidente Vincenzo Schiavo chiede misure urgenti a Governo e Regione per evitare un tracollo dell’export e un’impennata dei licenziamenti nei settori agroalimentare e manifatturiero.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 07:28:13

Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo politico per l'UE, sul piano economico l'accordo avrà conseguenze negative per le nostre imprese. Stimiamo un impatto...

Coldiretti Campania annuncia l’avvio della stagione con stime incoraggianti

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

Produzione di pomodori in crescita in tutta la regione grazie al clima favorevole. Segnali positivi per le varietà Dop come il San Marzano e il Pomodorino del Piennolo. Ma Coldiretti avverte: “Pesano i rincari sui costi di produzione, soprattutto al Sud”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 15:09:59

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi ha fatto anticipare il raccolto". La produzione campana si conferma in crescita rispetto agli anni scorsi, contribuendo...

Trasporti e sviluppo del territorio

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno accoglie con favore l’intitolazione dell’aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”, ma chiede interventi immediati per garantire collegamenti efficienti verso sud. Proposta la realizzazione di un terminal bus a Ponte Barizzo per una mobilità più equa e capillare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 09:52:03

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale di un territorio ricco di bellezze naturali e potenzialità turistiche. Tuttavia, non basta il nome per garantire lo sviluppo:...

Aeroporto di Salerno: nel nuovo nome anche il Cilento

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Con l’aggiunta del nome “Cilento”, lo scalo salernitano rafforza la propria identità territoriale e punta a diventare hub strategico per tutta la provincia. De Luca ironizza: «Ora aggiungiamo anche Vallo di Diano e Agro Nocerino». Ferrante: «Un’opera simbolo di riscatto e sviluppo per tutto il Mezzogiorno».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 13:58:04

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto, che segna un ulteriore passo avanti nel progetto di rilancio dello scalo salernitano. A margine della cerimonia di...

Attivato un punto informativo temporaneo nel centro storico in attesa della sede permanente

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Il Comune di Scala ha aperto un InfoPoint turistico provvisorio in Piazza Municipio, in vista della realizzazione di una struttura definitiva su Viale Cavalieri di Malta, finanziata con fondi PSR. Un servizio pensato per migliorare l’accoglienza e valorizzare l’offerta turistica del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 10:40:07

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti che ogni anno scelgono la più antica delle città della Costiera Amalfitana come meta del loro viaggio. Il servizio, come...

<<<123456789101112131415...>>>