Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Doroteo martire

Date rapide

Oggi: 9 settembre

Ieri: 8 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoPomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Coldiretti Campania annuncia l’avvio della stagione con stime incoraggianti

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

Produzione di pomodori in crescita in tutta la regione grazie al clima favorevole. Segnali positivi per le varietà Dop come il San Marzano e il Pomodorino del Piennolo. Ma Coldiretti avverte: “Pesano i rincari sui costi di produzione, soprattutto al Sud”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 15:09:59

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi ha fatto anticipare il raccolto".

La produzione campana si conferma in crescita rispetto agli anni scorsi, contribuendo al buon andamento nazionale che, secondo i dati Wptc (World Processing Tomato Council), prevede un aumento complessivo del 5% con circa 5,6 milioni di tonnellate prodotte.

"È soddisfacente la resa del pomodoro destinato all'industria - aggiunge Coldiretti - ma anche per le varietà a denominazione di origine protetta come il San Marzano, la cui raccolta partirà a breve, e il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio Dop si prospetta una stagione positiva".

Tuttavia, il quadro nazionale presenta forti disomogeneità territoriali. "Alla crescita del Nord e della Campania - sottolinea Coldiretti - fa da contraltare la situazione difficile della Puglia, dove si prevede un calo del 20%. La provincia di Foggia, che da sola coltiva circa un quinto della produzione nazionale, è particolarmente colpita". La siccità e la mancanza d'acqua per l'irrigazione hanno infatti costretto molte aziende pugliesi ad abbandonare interi ettari di coltivazioni.

Nel resto d'Italia si monitora con attenzione l'impatto del clima. "In Lombardia si attende una stagione migliore rispetto allo scorso anno, ma resta da valutare l'effetto del caldo estremo di fine giugno", spiegano da Coldiretti. "Situazione simile in Emilia Romagna, dove sono stati necessari maggiori interventi irrigui e di difesa, con un inevitabile aumento dei costi di produzione".

Anche in Campania, infatti, l'aumento generale dei costi rappresenta una sfida concreta per gli agricoltori. "Nonostante i segnali positivi, l'incremento dei costi di produzione sta mettendo in difficoltà molte aziende", conclude Coldiretti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10847109