Tu sei qui: Economia e TurismoMaiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»
Inserito da (Admin), martedì 12 agosto 2025 11:00:30
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza turistica, condivide gran parte dell'analisi ma sottolinea come nel dibattito manchino quattro elementi fondamentali.
«Fidelizzazione» è il primo punto indicato da Proto: «Il cliente è un tesoro che va gestito con attenzione, coccolato con piccoli gesti di cortesia. Deve diventare il primo promotore della struttura, sia per tornare personalmente che per consigliare ad altri di farlo».
Segue la «Programmazione», tema che per Proto resta una criticità cronica: «Oggi si parla e si propone, ma dal mese di ottobre in avanti si va in letargo. Questo vale per tutti i comparti, compresi gli enti locali. Non è concepibile che in piena stagione si modifichino costi come la tassa di soggiorno o gli ingressi ai siti monumentali e museali. Gli operatori preparano pacchetti e offerte già in autunno, in occasione di fiere come quella di Rimini, e in quel momento le condizioni devono essere definitive».
Il terzo punto è lo «Yield management», definito da Proto una «nota dolente»: «Non concepisco il rivedere continuamente le tariffe, oggi addirittura sulla base di algoritmi, senza dare un'identità chiara alla struttura nel rapporto qualità-prezzo. Capisco l'eccezione di eventi e fiere, ma è inconcepibile che un cliente che prenota a febbraio trovi a giugno tariffe più basse online».
Infine, l'«Associazionismo», che per Proto resta un concetto troppo spesso invocato a fasi alterne: «Quando la vacca è magra, tutti chiedono supporto; quando è grassa, ognuno va per conto proprio».
Proto conclude augurando buon lavoro e un sereno Ferragosto a tutti, ribadendo che solo un approccio integrato, capace di unire le analisi lucide come quella di Gagliano a pratiche concrete di fidelizzazione, programmazione, gestione tariffaria e reale collaborazione tra operatori, potrà garantire alla Divina Costiera un futuro turistico solido e competitivo.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101432105