Tu sei qui: Economia e TurismoCosta d'Amalfi, il turismo cambia volto: calano le presenze estive, crescono in autunno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 09:38:50
Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato. In alcune località si registra una flessione fino al 10%, mentre a settembre e ottobre si assiste a un aumento delle presenze, segnale di una nuova stagionalità in via di consolidamento.
Secondo quanto spiegato da Susy Pepe, responsabile comunicazione del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, "da un lato c'è una diminuzione del pubblico americano, ma dall'altro c'è un cambiamento d'uso da parte del pubblico nord-europeo che preferisce venire in mesi in cui c'è un clima più accessibile per le proprie abitudini. La Costa d'Amalfi così ritorna ad essere vivibile anche nei mesi di luglio e agosto".
Una lettura che apre a nuove prospettive, ma anche a riflessioni critiche sulla sostenibilità del turismo attuale. Funzionano bene le Vie del Mare, il servizio di collegamento via traghetto tra i comuni costieri, apprezzato da residenti e visitatori per la rapidità e la bellezza del viaggio. Ma resta aperta la questione del traffico lungo la Statale 163, troppo spesso congestionata.
"Purtroppo - ha dichiarato ancora Susy Pepe - la Statale 163 viene venduta come un prodotto, quando dovrebbe essere solo un mezzo di collegamento. Spopolano i daily tour che in 4 ore ti portano in pochi posti dove scattare foto instagrammabili. Un passaggio mordi e fuggi che va soltanto a sovraffollare la strada".
Il turismo mordi e fuggi, dunque, rappresenta una sfida aperta per il territorio, che continua a cercare un equilibrio tra bellezza, accoglienza e vivibilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104765107
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...