Tu sei qui: Economia e TurismoDazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 12:35:18
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda".
"E' stata una giornata molto importante per il mondo della moda, abbiamo messo a confronto - ha detto Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Napoli e Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno - tutti coloro che nella moda hanno facoltà di sviluppare economia, ovvero i grossisti e i venditori. Una delle esigenze primarie delle imprese della Moda di Napoli è avere a disposizione il 'cash flow'. Ebbene Confesercenti Campania è al loro fianco con la cassa del Microcredito per dare supporto agli imprenditori e una disponibilità economica immediata per acquistare capi e nuovi tessuti". Schiavo ha parlato anche delle battaglie da condurre e da vincere, sempre a tutela delle aziende della Moda di Napoli e della Campania. "Ce ne sono alcune fondamentali, all'interno e all'esterno dei mercati. Innanzitutto molti centri all'ingrosso non vendono solo alle aziende ma anche ai privati, al dettaglio, e in questo caso si prefigura una concorrenza sleale che va sanzionata. In più c'è una disparità di modalità e incassi tra la vendita nei negozi sotto casa e quella online che andrebbe regolamentata". Infine sulla nuova problematica dei dazi. "Dobbiamo tutelare le nostre imprese per i dazi che gli altri paesi vogliono applicare. Abbiamo bisogno di chiedere al Governo Nazionale, all'Unione Europea e alla Regione di defiscalizzare le nostre imprese della Moda, e sono tante, che hanno relazioni ed export con l'estero. La UE - sostiene Vincenzo Schiavo - dovrebbe garantire una percentuale di defiscalizzazione pari al dazio imposto dagli altri Paese al di fuori dell'Italia. Non può pesare sugli imprenditori la pressione fiscale straniera, impedirebbe loro di essere concorrenziali nel mondo"
In abbrivio di mattinata si è tenuta anche l'assemblea elettiva dei nuovi vertici della FISMO/Confesercenti. Il nuovo presidente della Federazione Italiana Settore Moda di Napoli è Gianni Colucci. Fabio Ridolfi è stato eletto coordinatore. Presenti diversi esponenti di Confesercenti (a partire dal presidente Vincenzo Schiavo) e delle categorie ad essa afferenti oltre che associati del settore Moda di Napoli e della Campania. "Fismo è una delle 73 categorie di Confesercenti e tutela un settore molto importante. Per questo motivo, oltre a congratularmi, sono convinto- ha detto Vincenzo Schiavo- che i nuovi vertici sapranno al meglio interpretare le esigenze degli associati e portare avanti le battaglie a difese dei loro interessi e le relazioni per garantire lo sviluppo delle aziende della Moda. Gianni Colucci non ha bisogno di presentazioni, la sua esperienza e la sua competenza sono indiscutibili, visto che parliamo di un imprenditore di una importante azienda di moda e abiti da cerimonia. Fabio Ridolfi è una figura di grande spessore, che sta già portando avanti un lavoro di rilievo coadiuvandoci nell'internazionalizzazione dei marchi napoletani e campani all'estero. I suoi contatti e la sua visione saranno di grande aiuto".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10883103
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...