Tu sei qui: Economia e TurismoNasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 15:06:35
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le sigle delle associazioni della subacquea. Le motivazioni che mi hanno portato a pensare di creare questo intergruppo parlamentare, che di fatto poi si occuperà di nautica, di subacquea e tutto quello che riguarda il turismo del mare, nasce dalla mia passione per il mare".
Con queste parole l'onorevole Gimmi Cangiano, Presidente dell'Intergruppo parlamentare "Nautica, Subacquea e Turismo Marino", ha aperto la conferenza di presentazione, che si è svolta ieri, 29 luglio, alla Camera dei deputati. Lo stesso presidente ha poi dichiarato:"L'intergruppo nasce perché in questi anni, durante la mia attività parlamentare ho avuto modo di seguire in commissione trasporti, in diverse fasi, i segmenti della nautica, della subacquea e dei porti dove è emersa, a causa di diverse competenze che afferiscono a più Ministeri - come quello del Turismo, dei Trasporti, della Cultura, e del Mare, una difficoltà spesso di comunicazione. Perciò l'Intergruppo, al quale al momento hanno aderito circa 20 parlamentari di Camera e Senato, anche di diversi gruppi parlamentari, può servire anche a questo. Innanzitutto, servirà a ricevere i consigli, le istanze, le proposte dai vari componenti di questo mondo, e poi provare a trasformare quelle idee in azione, ma anche ad essere di fatto un luogo di confronto, di ascolto, e a volte anche provare a rendere operative le soluzioni attraverso i collegamenti con i vari Ministeri".
Il presidente di Afina, Gennaro Amato, plaude all'iniziativa costitutiva del gruppo Interparlamentare che potrà, finalmente, consentire la riduzione dell'iter istituzionale per gli interventi migliorativi, più volte presentati nel corso del suo lungo mandato presidenziale, al mondo della nautica da diporto. Amato commenta positivamente l'iniziativa e conferma l'adesione di Afina al tavolo dei referenti di settore che parteciperanno ai lavori dell'Intergruppo parlamentare: "Ho piena fiducia e stima dell'uomo e del politico, Gimmi Cangiano ha dimostrato più volte, anche nel suo ex ruolo di membro della Commissione Trasporti, con delega al mare, della Camera dei deputati di avere competenze e cuore per il settore della nautica da diporto. Ritengo che questa iniziativa non possa che aiutare e sostenere la nautica da diporto italiana, fiore all'occhiello della produzione ed export nazionale, lavorando, senza posizioni di parte, nell'unico interesse comune di chi ama il mare, in favore dell'intero comparto nautico".
Il presidente di Afina, che ha confermato la sua volontà e quella degli oltre 250 iscritti all'Associazione Filiera Italiana della Nautica a partecipare al tavolo dei lavori dell'Intergruppo parlamentare già in programma ad inizio settembre, è pronto a lanciare una proposta all'onorevole Gimmi Cangiano. In occasione del prossimo salone Nautico Internazionale di Roma, in programma dal 6 al 14 dicembre alla Nuova Fiera di Roma, ha intenzione di ospitare una sessione dei lavori del gruppo Interparlamentare, con tutte le associazioni di categoria della nautica da diporto, e di realizzare un Forum sul mondo del comparto per realizzare un "fotografia" del settore dal quale sia possibile partire, dal 2026, per trovare le soluzioni migliorative tra le quali, di fondamentale importanza, quella legata ai Marina e Porti Turistici, per la mancanza di ormeggio, lungo l'intera linea di costa italiana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10573106
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...