Tu sei qui: Economia e TurismoEnoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo
Inserito da MD (Admin), lunedì 11 agosto 2025 12:30:04
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore.
Il borgo, incastonato tra cielo e mare, custodisce vigneti eroici che si arrampicano su terrazzamenti a picco sulla scogliera. Qui nasce il celebre Fiorduva, simbolo di un territorio estremo che regala vini dal carattere inconfondibile.
Grazie alle visite guidate, è possibile scoprire i segreti di questa eccellenza enologica: dalle cantine scavate nella roccia ai filari che guardano il Mediterraneo, fino alla degustazione dei vini più prestigiosi accompagnati dalle specialità dell'Hostaria Baccofurore, tempio della cucina locale.
Prenotando uno dei tour, si entra in contatto diretto con l'anima della Costa d'Amalfi: un intreccio di natura, lavoro e passione che trasforma ogni calice in un racconto di mare e montagna.
Ricordiamo a quanti stanno programmando un viaggio in Costiera Amalfitana l'importanza di scegliere strutture situate all'interno del territorio dei 13 comuni che ne fanno parte, così da evitare esperienze negative legate a soggiorni in aree esterne. I comuni della Costa d'Amalfi in cui soggiornare sono: Positano, Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Scala, Ravello, Tramonti, Minori, Maiori, Cetara e Vietri sul Mare.
Per prenotare
🔗 MariaCuomo.com
📞 +39 347 154 7036
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10395101
In merito al recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana nelle settimane centrali dell'estate, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano ha invitato a evitare inutili allarmismi, esortando invece a proseguire con impegno e professionalità. Con una lunga analisi che tocca cause...
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...
"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...