Ultimo aggiornamento 5 secondi fa S. Rosa da Viterbo

Date rapide

Oggi: 4 settembre

Ieri: 3 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

<<<...5678910111213141516171819...>>>

Parco Archeologico di Ercolano, cultura, visite

Terminato il format di successo "I Venerdì di Ercolano", a settembre ripartono le visite al Teatro Antico

Sono stati 2.487 i fortunati visitatori che hanno potuto accedere nonostante i numerosi i sold out nei 16 turni che si sono ripetuti ogni venerdì a partire dal 2 agosto. Gli ingressi accompagnati al Teatro Antico riprendono il 4 settembre e si ripeteranno con un aperture bisettimanali in gruppi di 10 persone fino al 9 novembre con 6 turni di visita

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 settembre 2024 06:12:05

Terminato il format di successo "I Venerdì di Ercolano", a settembre ripartono le visite al Teatro Antico

Venerdì 30 agosto si è tenuta l'ultima serata ai percorsi del Parco Archeologico di Ercolano I Venerdì di Ercolano che, come ogni estate, si confermano la scelta preferita per le serate da trascorrere all'aria aperta ma immersi nel suggestivo scenario delle antiche strade illuminate e rese vive grazie alle performances teatrali create ad hoc da Teatri 35. Sono stati 2.487 i fortunati visitatori che hanno potuto accedere...

Montecorice, Cilento, carnevale

Il Carnevale di Cosentini di Montecorice è patrimonio immateriale della Campania

"Carnuluvaru mio: Cosentini e il carnevale di una volta - La ballata di Zeza" è stato inserito nella Sezione "Espressioni" dell'Inventario, in cui sono inclusi elementi culturali relativi a tradizioni orali, musiche tradizionali e mezzi espressivi, incluso il linguaggio e le performance artistiche che caratterizzano l’identità di una comunità

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 settembre 2024 05:49:37

Il Carnevale di Cosentini di Montecorice è patrimonio immateriale della Campania

"Carnuluvaro mio", il Carnevale di Cosentini di Montecorice (SA), è patrimonio immateriale della Campania. È stata accolta la richiesta di iscrizione, per l'anno 2023, nel registro IPIC (Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano), di cui si è fatta promotrice l'Associazione Euphòria che da alcuni anni cura la realizzazione della manifestazione culturale tradizionale nel piccolo borgo del Comune di Montecorice....

Salerno, cultura, libro

“Teatro e teatri a Salerno”, 3 settembre si presenta il libro di Francesco Tozza alla Pinacoteca provinciale

Francesco Tozza ha insegnato filosofia nei licei, collaborando contemporaneamente e per molti anni all’attività didattica e di ricerca presso la cattedra di Storia del teatro (prof. A. Mango) dell’Università di Salerno

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 settembre 2024 15:12:20

“Teatro e teatri a Salerno”, 3 settembre si presenta il libro di Francesco Tozza alla Pinacoteca provinciale

Martedì 3 settembre 2024, alle ore 17.30, presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verranno presentata l'opera in due volumi "Teatro e teatri a Salerno" di Francesco Tozza, D'Amato Editore. Conduce Luciana Libero. Saluti istituzionali di Giovanni Guzzo, vicepresidente della Provincia di Salerno e Alfonso Conte, presidente della Società Salernitana di Storia Patria. I volumi saranno presentati da Rino Mele e Pasquale...

Amalfi, Lone, costiera amalfitana, convegno

“Tornare all'origine”, 6 settembre a Lone di Amalfi il convegno in occasione della festa patronale

Nell’ambito della manifestazione saranno presentati i lavori di restauro conservativo delle statue lignee di s. Antonio da Padova (sec. XVII) e di s. Pasquale Baylón (sec. XVIII), nonché della base processionale di s. Maria Bambina.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 31 agosto 2024 10:56:29

“Tornare all'origine”, 6 settembre a Lone di Amalfi il convegno in occasione della festa patronale

Nella serata di ieri, venerdì 30 agosto, presso la chiesa parrocchiale di Lone di Amalfi, con l'esposizione della statua di santa Maria Bambina, e la Novena, è iniziato il periodo di preparazione che si concluderà domenica prossima (8 settembre) con la festa patronale della Natività di Maria Santissima. Com'è ormai consuetudine, nel programma sono inserite sia manifestazioni di carattere culturale che religioso. La sera...

Cava de' Tirreni, cultura, Ministero

Il Ministero della Cultura assegna 8.943,02 euro all’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri (ATSC) di Cava de’ Tirreni

Questo significativo riconoscimento premia il progetto culturale che l’ATSC ha sviluppato a inizio anno e che si è concretizzato attraverso una serie di eventi che hanno animato la città nei mesi di giugno e luglio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 30 agosto 2024 14:44:35

Il Ministero della Cultura assegna 8.943,02 euro all’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri (ATSC) di Cava de’ Tirreni

La Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura ha assegnato un contributo di 8.943,02 euro nell'ambito del "Fondo nazionale per la rievocazione storica" per l'annualità 2024 all'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri (ATSC) di Cava de' Tirreni. Questo significativo riconoscimento premia il progetto culturale che l'ATSC ha sviluppato a inizio anno e che si è concretizzato attraverso una serie...

Maiori, costiera amalfitana, libro

Milena Palminteri presenta "Come l’arancio amaro" a Maiori, applausi per il caso editoriale dell’estate

L’evento è stato promosso dai Club Inner Wheel e Rotary di Costiera Amalfitana. Come l’arancio amaro è un romanzo al femminile, che esalta la forza delle donne e la loro capacità di superare le avversità in tempi, dominati da ingiustizie e pregiudizi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 30 agosto 2024 08:32:24

Milena Palminteri presenta "Come l’arancio amaro" a Maiori, applausi per il caso editoriale dell’estate

Nella serata rovente del 28 agosto lo splendido giardino dell'Hotel Reginna a Maiori ha fatto da cornice ideale alla presentazione in Costiera del romanzo di Milena Palminteri Come l'arancio amaro, il caso editoriale dell'estate in testa a tutte le classifiche. L'evento è stato promosso dai Club Inner Wheel e Rotary di Costiera Amalfitana. Margherita Anastasio, presidente, e Lucia Ferrigno, scrittrice e socia dell'Inner...

Cultura, domenica al museo, ingresso gratuito

Cultura, torna #domenicalmuseo: il 1° settembre ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Il 1° settembre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 28 agosto 2024 14:17:23

 Cultura, torna #domenicalmuseo: il 1° settembre ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Il 1° settembre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Domenica 4 agosto l’affluenza registrata è stata di 227.397 persone. Per informazioni e per consultare l’elenco...

Ercolano, Parco Archeologico, cultura

Parco Archeologico di Ercolano, nell'ultimo weekend di agosto la serata conclusiva de 'I Venerdì' e lo Spettacolo dell’Alba

Nell’ultimo weekend di agosto al Parco Archeologico di Ercolano giungono a conclusione i due progetti di punta dell’estate. Venerdì 30 agosto ci sarà l'ultimo appuntamento con I Venerdì di Ercolano, mentre sabato 31 agosto è previsto Lo Spettacolo dell’alba.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 27 agosto 2024 16:38:41

Parco Archeologico di Ercolano, nell'ultimo weekend di agosto la serata conclusiva de 'I Venerdì' e lo Spettacolo dell’Alba

Nell'ultimo weekend di agosto al Parco Archeologico di Ercolano giungono a conclusione i due progetti di punta dell'estate. Venerdì 30 agosto ci sarà l'ultimo appuntamento con I Venerdì di Ercolano, mentre sabato 31 agosto è previsto Lo Spettacolo dell'alba. I visitatori potranno questa volta approfittare di una duplice proposta con la possibilità di vivere le antiche dimore romane sia nella suggestione notturna sia nello...

Minori, Costiera Amalfitana, laurea honoris causa

Tra ricordi e aneddoti, conferita la laurea honoris causa al minorese Alfonso Bottone

Alfonso ha dedicato questa laurea ai «miei cari di ieri che non ci sono più e ai miei cari di oggi, ma soprattutto ai cavalieri erranti, ai visionari»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 agosto 2024 18:31:35

Tra ricordi e aneddoti, conferita la laurea honoris causa al minorese Alfonso Bottone

Di Maria Abate «Stasera è una serata particolare: quando si discute una tesi con la commissione è una grande soddisfazione perché è il termine di un ciclo di studi e di sacrifici, ma una laurea honoris causa come quella che stasera sarà consegnata ad Alfonso Bottone non è la conclusione, bensì una pietra miliare di una vita spesa al servizio dell'arte, della cultura, della legalità, della pace... è un riconoscimento a...

Ravello, costiera amalfitana, musica, spettacolo

Al Ravello Festival il Liszt di Campanella e de Giovanni cattura il pubblico

In poco più di mezz’ora lo scrittore napoletano trasporta il pubblico di Ravello in una dimensione quasi onirica preparandolo all’esecuzione della Sonata in Si minore.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 agosto 2024 10:22:26

Al Ravello Festival il Liszt di Campanella e de Giovanni cattura il pubblico

Un pianista ossessionato dalla musica, dalla musica di Liszt che ricorre al mondo esoterico per trovare risposte alle sue domande. L'ossessione per il prodotto, per la perfezione nell'esecuzione che deve far i conti con l'essenza dell'uomo e del suo dolore. Il dolore di un padre che ha perso un figlio. All'Auditorium Oscar Niemeyer Maurizio de Giovanni, ospite del Ravello Festival, legge con la sua inconfondibile voce...

Minori, Costiera Amalfitana, laurea honoris causa

Laurea honoris causa ad Alfonso Bottone, 21 agosto il conferimento a Minori

"Sono emozionato per un riconoscimento che evidenzia un percorso lungo ormai più di mezzo secolo, da giornalista ad editore, da scrittore a poeta, a promotore e consulente culturale: avevo 13 anni ed i pantaloncini corti quando ho iniziato con la pubblicazione dei miei primi articoli", ricorda Alfonso Bottone

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 agosto 2024 09:34:47

Laurea honoris causa ad Alfonso Bottone, 21 agosto il conferimento a Minori

Il 21 agosto sarà conferita a Minori la Laurea Honoris Causa in Diritto Internazionale della Facoltà di Giurisprudenza della ISFOA Libera e Privata Università Internazionale ad Alfonso Bottone. A consegnare il prestigioso riconoscimento all'impegno e alla passione del direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, che ha compiuto quest'anno diciotto anni, sarà il professor Nicolò...

Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, eventi

Musica e teatro in Costiera Amalfitana: dal 23 agosto a Conca dei Marini arriva il Frangenti Festival diretto da Vincenzo Albano

"Abbiamo deciso di concentrarci sulla semplicità, per favorire una relazione quanto più possibile autentica con il borgo, valorizzandone l’anima con delicatezza e amplificandone il carico di fascino e magia", spiega il curatore artistico

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 agosto 2024 09:00:10

Musica e teatro in Costiera Amalfitana: dal 23 agosto a Conca dei Marini arriva il Frangenti Festival diretto da Vincenzo Albano

Conca dei Marini - abbraccio di scogli tra Amalfi e Positano – dal 23 al 27 agosto accoglierà l’VIII edizione di Frangenti Festival, manifestazione organizzata dall’associazione Ablativo, con la direzione artistica di Vincenzo Albano, inserita nel programma di eventi del Santarosa Conca Festival 2024. Nel fascinoso borgo di pescatori, sette raffinati appuntamenti, ad ingresso gratuito, che spaziano da voci preziose del...

Una visita all'Abbazia di Santa Maria de Olearia rivela un triste passato di vandalismo

Maiori, Santa Maria de Olearia: un sito medievale che merita di essere preservato /foto

L'Abbazia di Santa Maria de Olearia, accessibile dalla Statale Amalfitana, riapre per visite straordinarie. Tuttavia, i segni di vandalismo sugli affreschi medievali testimoniano un triste capitolo della storia di questo prezioso sito

Inserito da (Admin), giovedì 15 agosto 2024 15:45:48

Maiori, Santa Maria de Olearia: un sito medievale che merita di essere preservato /foto

Lungo la Statale Amalfitana 163, nel territorio del Comune di Maiori, l'Abbazia di Santa Maria de Olearia rappresenta uno dei più suggestivi monumenti del patrimonio medievale. Ieri pomeriggio, 14 agosto, il complesso monastico ha riaperto al pubblico, offrendo la possibilità di ammirare uno dei gioielli storici più preziosi della regione, grazie all'iniziativa dell'Associazione Acarbio. Fondata nel X secolo, l'Abbazia...

Maiori, costiera amalfitana, arte

Inaugurata a Maiori "La Biennalina. Dialoghi Spaziali": fino al 10 ottobre in mostra a Palazzo Mezzacapo

"Questo evento rappresenta un ulteriore passo importante nel nostro progetto di rendere palazzo Mezzacapo in un poli di riferimento permanente per mostre di alta qualità", ha detto il sindaco di Maiori, Antonio Capone

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 agosto 2024 16:55:12

Inaugurata a Maiori "La Biennalina. Dialoghi Spaziali": fino al 10 ottobre in mostra a Palazzo Mezzacapo

Inaugurata nel week-end a Maiori la mostra "LA BIENNALINA. Dialoghi Spaziali".Fino al 10 ottobre 2024 le opere in mostra racconteranno la loro storia e le loro suggestioni in un dialogo continuo con i visitatori nell'incantevole giardino storico e nei sontuosi saloni affrescati di Palazzo Mezzacapo. Le visite alla mostra sono libere e gratuite. L'orario di apertura è dalle 10.00 alle 13.00 e nel pomeriggio dalle 18.00...

Due artisti della Costa d'Amalfi presentano la loro nuova mostra a Maiori

Maiori, "Due - Appropriate Circostanze": arte contemporanea nei giardini di Palazzo Mezzacapo

Marco Fusco e Giuseppe Palermo, due artisti locali, inaugurano una mostra esclusiva che fonde natura e creatività nel cuore di Maiori. Dal 10 agosto all'8 settembre 2024, le opere prenderanno vita in un dialogo tra ambiente e arte nei suggestivi Giardini di Palazzo Mezzacapo

Inserito da (Admin), domenica 11 agosto 2024 08:26:09

Maiori, "Due - Appropriate Circostanze": arte contemporanea nei giardini di Palazzo Mezzacapo

La suggestiva cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo accoglie, dal 10 agosto all'8 settembre 2024, la mostra "Due Appropriate Circostanze", un evento che promette di incantare visitatori e appassionati d'arte. I protagonisti sono Marco Fusco e Giuseppe Palermo, due artisti profondamente legati alla Costa d'Amalfi, che presentano un'esposizione unica, sviluppata attraverso un percorso che dialoga con lo spazio circostante....

Cultura, musei, parchi archeologici, Ferragosto

Cultura, musei e parchi archeologici statali aperti anche a Ferragosto

Il Ministero della Cultura comunica che a Ferragosto i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini resteranno aperti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 agosto 2024 10:26:57

Cultura, musei e parchi archeologici statali aperti anche a Ferragosto

Il Ministero della Cultura comunica che a Ferragosto i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini resteranno aperti. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture, inclusa la prenotazione dove prevista. Si sottolinea che quella del 15 agosto non è apertura...

Ercolano, Parco archeologico, cultura

Parco Archeologico di Ercolano: sito aperto regolarmente a Ferragosto e per tutto il mese visite serali di venerdì

Nel biglietto incluso il Padiglione della Barca e l’Antiquarium, che offre un quadro più ampio della visita con approfondimenti nel mondo marinaresco e negli splendori del passato della città.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 13:05:12

Parco Archeologico di Ercolano: sito aperto regolarmente a Ferragosto e per tutto il mese visite serali di venerdì

Regolarmente aperto il Parco Archeologico di Ercolano nel giorno di Ferragosto e per l'intero mese di agosto con orari estivi (8.30-19.30 ultimo ingresso ore 18.00). Dopo la recente inaugurazione dell'Antica Spiaggia del sito archeologico, i visitatori, toccando con piede la ritrovata riva, ancor più che precedentemente, sono invitati a tuffarsi con l'immaginazione nel Parco e sentire la città come un tempo lambita dal...

Minori, Costiera Amalfitana, cultura

Il Comune di Minori diventa “Ambasciata del Gusto e della Creatività” del Parlamento della Legalità Internazionale

Il 21 agosto la firma di un Protocollo d’intesa Culturale in Aula consiliare

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 08:38:07

Il Comune di Minori diventa “Ambasciata del Gusto e della Creatività” del Parlamento della Legalità Internazionale

L'Ambasciata "del Gusto e della Creatività" nel Comune di Minori sarà la sede di rappresentanza numero 76 del Parlamento della Legalità Internazionale sul territorio italiano, e all'estero in Costa d'Avorio, in America, a Il Cairo, a Madrid, e prossimamente a Bucarest. Così a quella "della Bellezza e della Cultura", inaugurata nel 2021 presso la Casa della Cultura nel Comune di Atrani, il 21 agosto prossimo si aggiungerà...

Maiori, costiera amalfitana, evento

Successo a Maiori per l’evento dedicato al Maestro Gaetano Capone

Una giornata di mostre e conferenze per onorare l'arte pittorica della costiera amalfitana

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 agosto 2024 13:55:47

Successo a Maiori per l’evento dedicato al Maestro Gaetano Capone

Ieri, 6 agosto, Maiori ha celebrato con grande partecipazione il centenario della morte del maestro Gaetano Capone (1845-1924), figura di spicco della scuola pittorica locale. L'evento, patrocinato dal Comune di Maiori e organizzato con la collaborazione della Parrocchia di Santa Maria a Mare e di Catino & Partners Insurance, ha visto un'affluenza straordinaria, nonostante l'apertura limitata della mostra dalle 10:00...

Cultura, Capitale, Italiana, Ministero

Cultura: 23 candidature per il titolo di Capitale dell'Arte contemporanea 2026, istituito per la prima volta

Tra le città candidate una è campana: si tratta di Quarto, situata a nord-ovest di Napoli, nel più grande cratere spento dei Campi Flegrei.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 agosto 2024 11:36:03

Cultura: 23 candidature per il titolo di Capitale dell'Arte contemporanea 2026, istituito per la prima volta

Sono 23 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana dell'Arte contemporanea, edizione 2026, istituito per la prima volta quest'anno dal Ministero della Cultura. Il bando si è chiuso il 30 giugno scorso, data in cui i Comuni hanno inviato le domande corredate da dossier alla Direzione generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Tra le città candidate...

<<<...5678910111213141516171819...>>>