Tu sei qui: Cultura
<<<...5678910111213141516171819...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 settembre 2024 06:12:05
Venerdì 30 agosto si è tenuta l'ultima serata ai percorsi del Parco Archeologico di Ercolano I Venerdì di Ercolano che, come ogni estate, si confermano la scelta preferita per le serate da trascorrere all'aria aperta ma immersi nel suggestivo scenario delle antiche strade illuminate e rese vive grazie alle performances teatrali create ad hoc da Teatri 35. Sono stati 2.487 i fortunati visitatori che hanno potuto accedere...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 settembre 2024 05:49:37
"Carnuluvaro mio", il Carnevale di Cosentini di Montecorice (SA), è patrimonio immateriale della Campania. È stata accolta la richiesta di iscrizione, per l'anno 2023, nel registro IPIC (Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano), di cui si è fatta promotrice l'Associazione Euphòria che da alcuni anni cura la realizzazione della manifestazione culturale tradizionale nel piccolo borgo del Comune di Montecorice....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 settembre 2024 15:12:20
Martedì 3 settembre 2024, alle ore 17.30, presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verranno presentata l'opera in due volumi "Teatro e teatri a Salerno" di Francesco Tozza, D'Amato Editore. Conduce Luciana Libero. Saluti istituzionali di Giovanni Guzzo, vicepresidente della Provincia di Salerno e Alfonso Conte, presidente della Società Salernitana di Storia Patria. I volumi saranno presentati da Rino Mele e Pasquale...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 31 agosto 2024 10:56:29
Nella serata di ieri, venerdì 30 agosto, presso la chiesa parrocchiale di Lone di Amalfi, con l'esposizione della statua di santa Maria Bambina, e la Novena, è iniziato il periodo di preparazione che si concluderà domenica prossima (8 settembre) con la festa patronale della Natività di Maria Santissima. Com'è ormai consuetudine, nel programma sono inserite sia manifestazioni di carattere culturale che religioso. La sera...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 30 agosto 2024 14:44:35
La Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura ha assegnato un contributo di 8.943,02 euro nell'ambito del "Fondo nazionale per la rievocazione storica" per l'annualità 2024 all'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri (ATSC) di Cava de' Tirreni. Questo significativo riconoscimento premia il progetto culturale che l'ATSC ha sviluppato a inizio anno e che si è concretizzato attraverso una serie...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 30 agosto 2024 08:32:24
Nella serata rovente del 28 agosto lo splendido giardino dell'Hotel Reginna a Maiori ha fatto da cornice ideale alla presentazione in Costiera del romanzo di Milena Palminteri Come l'arancio amaro, il caso editoriale dell'estate in testa a tutte le classifiche. L'evento è stato promosso dai Club Inner Wheel e Rotary di Costiera Amalfitana. Margherita Anastasio, presidente, e Lucia Ferrigno, scrittrice e socia dell'Inner...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 28 agosto 2024 14:17:23
Il 1° settembre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Domenica 4 agosto l’affluenza registrata è stata di 227.397 persone. Per informazioni e per consultare l’elenco...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 27 agosto 2024 16:38:41
Nell'ultimo weekend di agosto al Parco Archeologico di Ercolano giungono a conclusione i due progetti di punta dell'estate. Venerdì 30 agosto ci sarà l'ultimo appuntamento con I Venerdì di Ercolano, mentre sabato 31 agosto è previsto Lo Spettacolo dell'alba. I visitatori potranno questa volta approfittare di una duplice proposta con la possibilità di vivere le antiche dimore romane sia nella suggestione notturna sia nello...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 agosto 2024 18:31:35
Di Maria Abate «Stasera è una serata particolare: quando si discute una tesi con la commissione è una grande soddisfazione perché è il termine di un ciclo di studi e di sacrifici, ma una laurea honoris causa come quella che stasera sarà consegnata ad Alfonso Bottone non è la conclusione, bensì una pietra miliare di una vita spesa al servizio dell'arte, della cultura, della legalità, della pace... è un riconoscimento a...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 agosto 2024 10:22:26
Un pianista ossessionato dalla musica, dalla musica di Liszt che ricorre al mondo esoterico per trovare risposte alle sue domande. L'ossessione per il prodotto, per la perfezione nell'esecuzione che deve far i conti con l'essenza dell'uomo e del suo dolore. Il dolore di un padre che ha perso un figlio. All'Auditorium Oscar Niemeyer Maurizio de Giovanni, ospite del Ravello Festival, legge con la sua inconfondibile voce...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 agosto 2024 09:34:47
Il 21 agosto sarà conferita a Minori la Laurea Honoris Causa in Diritto Internazionale della Facoltà di Giurisprudenza della ISFOA Libera e Privata Università Internazionale ad Alfonso Bottone. A consegnare il prestigioso riconoscimento all'impegno e alla passione del direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, che ha compiuto quest'anno diciotto anni, sarà il professor Nicolò...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 agosto 2024 09:00:10
Conca dei Marini - abbraccio di scogli tra Amalfi e Positano – dal 23 al 27 agosto accoglierà l’VIII edizione di Frangenti Festival, manifestazione organizzata dall’associazione Ablativo, con la direzione artistica di Vincenzo Albano, inserita nel programma di eventi del Santarosa Conca Festival 2024. Nel fascinoso borgo di pescatori, sette raffinati appuntamenti, ad ingresso gratuito, che spaziano da voci preziose del...
Inserito da (Admin), giovedì 15 agosto 2024 15:45:48
Lungo la Statale Amalfitana 163, nel territorio del Comune di Maiori, l'Abbazia di Santa Maria de Olearia rappresenta uno dei più suggestivi monumenti del patrimonio medievale. Ieri pomeriggio, 14 agosto, il complesso monastico ha riaperto al pubblico, offrendo la possibilità di ammirare uno dei gioielli storici più preziosi della regione, grazie all'iniziativa dell'Associazione Acarbio. Fondata nel X secolo, l'Abbazia...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 agosto 2024 16:55:12
Inaugurata nel week-end a Maiori la mostra "LA BIENNALINA. Dialoghi Spaziali".Fino al 10 ottobre 2024 le opere in mostra racconteranno la loro storia e le loro suggestioni in un dialogo continuo con i visitatori nell'incantevole giardino storico e nei sontuosi saloni affrescati di Palazzo Mezzacapo. Le visite alla mostra sono libere e gratuite. L'orario di apertura è dalle 10.00 alle 13.00 e nel pomeriggio dalle 18.00...
Inserito da (Admin), domenica 11 agosto 2024 08:26:09
La suggestiva cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo accoglie, dal 10 agosto all'8 settembre 2024, la mostra "Due Appropriate Circostanze", un evento che promette di incantare visitatori e appassionati d'arte. I protagonisti sono Marco Fusco e Giuseppe Palermo, due artisti profondamente legati alla Costa d'Amalfi, che presentano un'esposizione unica, sviluppata attraverso un percorso che dialoga con lo spazio circostante....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 agosto 2024 10:26:57
Il Ministero della Cultura comunica che a Ferragosto i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini resteranno aperti. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture, inclusa la prenotazione dove prevista. Si sottolinea che quella del 15 agosto non è apertura...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 13:05:12
Regolarmente aperto il Parco Archeologico di Ercolano nel giorno di Ferragosto e per l'intero mese di agosto con orari estivi (8.30-19.30 ultimo ingresso ore 18.00). Dopo la recente inaugurazione dell'Antica Spiaggia del sito archeologico, i visitatori, toccando con piede la ritrovata riva, ancor più che precedentemente, sono invitati a tuffarsi con l'immaginazione nel Parco e sentire la città come un tempo lambita dal...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 08:38:07
L'Ambasciata "del Gusto e della Creatività" nel Comune di Minori sarà la sede di rappresentanza numero 76 del Parlamento della Legalità Internazionale sul territorio italiano, e all'estero in Costa d'Avorio, in America, a Il Cairo, a Madrid, e prossimamente a Bucarest. Così a quella "della Bellezza e della Cultura", inaugurata nel 2021 presso la Casa della Cultura nel Comune di Atrani, il 21 agosto prossimo si aggiungerà...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 agosto 2024 13:55:47
Ieri, 6 agosto, Maiori ha celebrato con grande partecipazione il centenario della morte del maestro Gaetano Capone (1845-1924), figura di spicco della scuola pittorica locale. L'evento, patrocinato dal Comune di Maiori e organizzato con la collaborazione della Parrocchia di Santa Maria a Mare e di Catino & Partners Insurance, ha visto un'affluenza straordinaria, nonostante l'apertura limitata della mostra dalle 10:00...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 agosto 2024 11:36:03
Sono 23 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana dell'Arte contemporanea, edizione 2026, istituito per la prima volta quest'anno dal Ministero della Cultura. Il bando si è chiuso il 30 giugno scorso, data in cui i Comuni hanno inviato le domande corredate da dossier alla Direzione generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Tra le città candidate...