Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Rosa da Viterbo

Date rapide

Oggi: 4 settembre

Ieri: 3 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaSuccesso a Maiori per l’evento dedicato al Maestro Gaetano Capone

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Maiori, costiera amalfitana, evento

Successo a Maiori per l’evento dedicato al Maestro Gaetano Capone

Una giornata di mostre e conferenze per onorare l'arte pittorica della costiera amalfitana

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 agosto 2024 13:55:47

Ieri, 6 agosto, Maiori ha celebrato con grande partecipazione il centenario della morte del maestro Gaetano Capone (1845-1924), figura di spicco della scuola pittorica locale. L'evento, patrocinato dal Comune di Maiori e organizzato con la collaborazione della Parrocchia di Santa Maria a Mare e di Catino & Partners Insurance, ha visto un'affluenza straordinaria, nonostante l'apertura limitata della mostra dalle 10:00 alle 23:00 presso il Centro Anziani, situato nel Palazzo Mezzacapo.

La giornata è iniziata con l'inaugurazione della mostra espositiva delle opere di Gaetano Capone e del suo allievo, Francesco Zitara, recentemente riscoperto. I visitatori hanno apprezzato il rinverdimento di questa tradizionale arte pittorica, le cui radici affondano nel medioevo. L'interesse per le opere esposte ha testimoniato l'amore della comunità per la propria storia artistica.

In serata, la Collegiata di Santa Maria a Mare ha ospitato una conferenza tenuta dal professor Massimo Bignardi, storico e critico d'arte, sul tema "Gaetano Capone: la pittura e il sentimento della comunità". La conferenza, moderata dal giornalista Sigismondo Nastri, ha approfondito l'influenza di Capone e la sua capacità di immortalare gli angoli più suggestivi della Costiera Amalfitana, ispirando i suoi allievi a raccontare il quotidiano attraverso l'arte.

Gaetano Capone, nato a Maiori il 10 luglio 1845, è stato un pilastro della pittura locale. Dopo aver studiato a Napoli presso il Real Istituto di Belle Arti, ha raggiunto la notorietà nazionale con opere come "Viva ‘o Rre", acquistata dal re Umberto I e donata al Museo di Capodimonte. Capone è stato membro dell'Accademia di San Luca a Roma e ha partecipato a numerose rassegne nazionali e internazionali. Si è stabilito definitivamente a Maiori, dove è morto il 6 agosto 1924.

Gli organizzatori, tra cui don Nicola Mammato, parroco di Maiori, don Danilo Mansi, parroco di Positano, ed Enzo Mammato, presidente del Centro Anziani, ringraziano calorosamente i collezionisti che hanno messo a disposizione le loro opere, contribuendo a rendere questo evento memorabile. La celebrazione del centenario della morte di Gaetano Capone non è solo un doveroso atto di riconoscenza verso un grande artista, ma anche un'occasione per riscoprire le radici, le tradizioni e le passioni della Costiera Amalfitana.

Maiori ha così reso omaggio a un maestro che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte, celebrando il suo contributo con affetto e ammirazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106325105