Tu sei qui: CulturaIl Ministero della Cultura assegna 8.943,02 euro all’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri (ATSC) di Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 30 agosto 2024 14:44:35
La Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura ha assegnato un contributo di 8.943,02 euro nell'ambito del "Fondo nazionale per la rievocazione storica" per l'annualità 2024 all'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri (ATSC) di Cava de' Tirreni.
Questo significativo riconoscimento premia il progetto culturale che l'ATSC ha sviluppato a inizio anno e che si è concretizzato attraverso una serie di eventi che hanno animato la città nei mesi di giugno e luglio.
La "Disfida dei Trombonieri - La Pergamena Bianca" e il trofeo "Città Fedelissima" sono stati al centro di un programma ricco e coinvolgente, capace di attrarre ogni sera migliaia di spettatori. Le sfide tra i casali in gara, i giochi di bandiera e gli spettacoli equestri hanno affascinato il pubblico.
La Rievocazione Storica "I GUASTI A LA CITTA' DE LA CAVA" ha saputo rievocare con forza il legame storico con gli avvenimenti che permisero alla Città de la Cava di ottenere dal re Ferrante I d'Aragona la "Pergamena Bianca" e i privilegi che hanno segnato la sua storia nei secoli successivi. Grazie alla Direzione Artistica di Gaetano Stella e alla partecipazione straordinaria di Claudia D'Antonio e Stanislao Capissi, rispettivamente Étoile e Primo Ballerino del Teatro di San Carlo, il format innovativo della manifestazione ha saputo mescolare arte e narrazione storica, offrendo al pubblico un'esperienza unica.
Il Presidente dell'ATSC Paolo Apicella esprime la sua «profonda soddisfazione per questo riconoscimento. Confido nel buon esito di ulteriori bandi regionali ai quali abbiamo partecipato. L'Associazione auspica, inoltre, una sempre maggiore collaborazione con le istituzioni locali e nazionali, con l'obiettivo di valorizzare il ricco patrimonio culturale di Cava de' Tirreni, generando positive ricadute economiche per il territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105116105
Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...