Tu sei qui: CulturaIl Carnevale di Cosentini di Montecorice è patrimonio immateriale della Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 settembre 2024 05:49:37
"Carnuluvaro mio", il Carnevale di Cosentini di Montecorice (SA), è patrimonio immateriale della Campania. È stata accolta la richiesta di iscrizione, per l'anno 2023, nel registro IPIC (Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano), di cui si è fatta promotrice l'Associazione Euphòria che da alcuni anni cura la realizzazione della manifestazione culturale tradizionale nel piccolo borgo del Comune di Montecorice. L'inventario è uno strumento per preservare la vitalità del patrimonio culturale immateriale e sostenere quei soggetti, pubblici o privati, che, senza scopo di lucro, partecipano attivamente alla sua valorizzazione e gestione.
Grande soddisfazione per questa iscrizione viene espressa da parte dei membri di Euphòria e dalla comunità di Cosentini, co-promotrice della candidatura: "Questo riconoscimento del valore culturale della manifestazione ci fornisce nuovi stimoli per continuare a dare risonanza e rinnovata vitalità a una festa di comunità quale è il nostro Carnevale tradizionale".
"Carnuluvaru mio: Cosentini e il carnevale di una volta - La ballata di Zeza" è stato inserito nella Sezione "Espressioni" dell'Inventario, in cui sono inclusi elementi culturali relativi a tradizioni orali, musiche tradizionali e mezzi espressivi, incluso il linguaggio e le performance artistiche che caratterizzano l'identità di una comunità. Proprio comunità e identità rappresentano l'elemento centrale nella trasmissione della tradizione carnevalesca: "Il senso di comunità si realizza nella condivisione e collaborazione sia durante la preparazione che in occasione nella manifestazione; accanto ad esso va evidenziato come il Carnevale tradizionale rappresenti per la comunità anche un elemento culturale identitario".
Lo sguardo degli organizzatori è già rivolto al prossimo Carnevale, il 2 e 4 marzo 2025, quando Cosentini di Montecorice si ripopolerà ancora delle maschere della tradizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100820104
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....