Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

<<<123456789101112131415...>>>

Il borgo di Minori trasforma le sue strade in palcoscenico, tra teatro, danza, musica e poesia, per celebrare la forza vitale del desiderio umano.

Al ‘GustaMinori 2025’ il trionfo di Eros

La 29ª edizione del GustaMinori, diretta da Gerardo Buonocore e dedicata al tema “Eros”, conquista il pubblico con spettacoli sold out e un percorso artistico che unisce provocazione e grazia. Dalla performance di burlesque alla danza, dal teatro alla musica, ogni scena ha esplorato l’eros come energia creativa, invitando la comunità a riflettere e a lasciarsi emozionare. Critica e pubblico concordano: un evento memorabile che segna la Costiera Amalfitana con eleganza e intensità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 1 settembre 2025 13:24:41

Al ‘GustaMinori 2025’ il trionfo di Eros

MINORI. Quando un borgo intero si trasforma in palcoscenico, non è solo spettacolo: è visione. Questo è stato il GustaMinori 2025, giunto alla sua 29ª edizione, ideato e diretto da Gerardo Buonocore, che con il tema "Eros" ha saputo regalare alla Costiera Amalfitana un evento memorabile. Tutte le scene sono andate sold out, con migliaia di spettatori rapiti da un percorso artistico che ha mescolato teatro, danza, musica...

Il Ministero della Cultura invita cittadini e turisti a scoprire musei, parchi archeologici, castelli e ville statali senza alcun costo.

Domenica al Museo: 7 settembre torna l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura

L’iniziativa, attiva ogni prima domenica del mese, permette di visitare gratuitamente musei, complessi monumentali, giardini e altri siti culturali statali, promuovendo l’accesso alla storia e all’arte per tutti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 1 settembre 2025 12:43:52

Domenica al Museo: 7 settembre torna l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura

Torna il 7 settembre l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Si consiglia pertanto di preparare la visita consultando l’app Musei...

Incontro istituzionale e culturale a Palazzo Tolla

Ravello, il presidente del MAXXI Emanuela Bruni in visita nella Città della Musica

Accolta dal sindaco Paolo Vuilleumier e dal consigliere Luigi Mansi, la presidente del Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo ha visitato i principali monumenti e siti culturali di Ravello, ponendo le basi per una futura collaborazione tra il Comune e il polo museale romano

Inserito da (Admin), domenica 31 agosto 2025 11:36:44

Ravello, il presidente del MAXXI Emanuela Bruni in visita nella Città della Musica

Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere parte alla presentazione del volume "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze" di Enrico Passato,...

Musica, poesia e bellezza naturale ad Atrani in Costiera Amalfitana

Ad Atrani la magia di Strawberry Fields: Beatles e poeti romantici in dialogo sullo Scoglio a Pizzo

Il borgo più piccolo d’Italia ha ospitato la presentazione del libro di Marco Ottaiano, un intreccio tra le liriche di Lennon e McCartney e i versi di Wordsworth e Coleridge. Una serata di cultura e suggestioni che ha unito parole, musica e comunità

Inserito da (Admin), sabato 30 agosto 2025 15:14:53

Ad Atrani la magia di Strawberry Fields: Beatles e poeti romantici in dialogo sullo Scoglio a Pizzo

Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera, un raffinato intreccio di musica e poesia, guida il lettore attraverso le melodie immortali dei Beatles e le atmosfere...

Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell’investitura

Giuseppe Gargano nuovo Magister di Civiltà Amalfitana, Santuario di Santa Maria del Bando: "Lungimirante per la riscoperta del sito archeologico"

La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San Salvatore de’ Birecto, alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli e dei Sindaci di Amalfi e Atrani.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 07:32:08

Giuseppe Gargano nuovo Magister di Civiltà Amalfitana, Santuario di Santa Maria del Bando: "Lungimirante per la riscoperta del sito archeologico"

Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San Salvatore de' Birecto, alla presenza dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli e dei Sindaci di Amalfi e Atrani. "Un grazie...

Ravello, a Villa Rufolo studiosi da tutto il mondo per la cinquantesima edizione della Scuola Estiva di Alta Matematica

Ravello festeggia i primi 50 anni della Scuola Estiva di Fisica e Matematica

Dal 1 settembre la Città della Musica ospita la cinquantesima edizione della Scuola Estiva del Gruppo Nazionale di Fisica Matematica dell’INDAM. Una tradizione ininterrotta dal 1976, che ha visto passare a Ravello premi Nobel, medaglie Fields e figure di spicco della scienza mondiale.

Inserito da (Admin), lunedì 25 agosto 2025 11:37:00

Ravello festeggia i primi 50 anni della Scuola Estiva di Fisica e Matematica

La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica (INDAM). Fondata nel 1976, la Scuola è diventata un punto di riferimento per la...

14 tappe da Pescina (Aq) il 25 agosto e arrivo a Procida

Il 6° Cammino Letterario Italiano fa tappa a Minori: 2 settembre libri e autori “in bici”

Il percorso ideato da Alessio Masciulli prevede 14 tappe tra salotti letterari, musica e incontri con gli scrittori. A Minori l’evento sarà ospitato a Largo Solaio dei Pastai in collaborazione con ..incostieraamalfitana.it e la Pro Loco.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 22 agosto 2025 09:04:21

Il 6° Cammino Letterario Italiano fa tappa a Minori: 2 settembre libri e autori “in bici”

Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria: infatti il mezzo usato in questa edizione sarà la bicicletta. "Ho scelto la bici per allungare la distanza tra...

Si rinnova la collaborazione tra Liquid Art System e l’Hotel Caesar Augustus

Anacapri, all’Hotel Caesar Augustus torna la magia di Liquid Art System con Elisa Anfuso

Con “Carnis in Fabula”, serata dedicata all'artista siciliana Elisa Anfuso, giovedì 21 agosto si inaugura un nuovo ciclo di eventi frutto della collaborazione tra Liquid Art System e l'Hotel Caesar Augustus di Anacapri.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 agosto 2025 14:50:23

Anacapri, all’Hotel Caesar Augustus torna la magia di Liquid Art System con Elisa Anfuso

Un connubio tra arte contemporanea, accoglienza d'eccellenza e percorsi sensoriali: giovedì 21 agosto alle 19 l'Hotel Caesar Augustus di Anacapri inaugura un nuovo ciclo di eventi con "Carnis in Fabula", serata dedicata all'artista siciliana Elisa Anfuso, promossa insieme a Liquid Art System. "Abbiamo pensato di offrire al nostro pubblico una prospettiva diversa della creatività di un artista, che può andare anche oltre...

Dal 5 settembre al 4 ottobre passeggiate serali e spettacoli nei siti della Grande Pompei

“Pompeii. Vox Feminae”: le voci delle donne antiche risuonano tra templi, ville e teatri

Il Parco Archeologico di Pompei propone un mese di eventi notturni con itinerari suggestivi e performance teatrali dedicate a dieci figure femminili storiche e mitologiche. Un viaggio tra archeologia, musica e teatro per raccontare la forza e l’eredità delle donne dell’antichità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 18 agosto 2025 14:36:28

“Pompeii. Vox Feminae”: le voci delle donne antiche risuonano tra templi, ville e teatri

Un mese di passeggiate notturne e performance artistiche nei venerdì e sabato di settembre fino al 4 ottobre. In tutti i siti della Grande Pompei sarà possibile fruire di una passeggiata serale dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle 22,00) e in alcune giornate assistere alle performance teatrali "POMPEII. VOX FEMINAE. Le parole segrete delle donne" dedicate alle donne dell’antica Pompei (orari 20,30 -22,00). A Pompei...

Il figlio del poeta minorese, avv. Giovanni Maria di Lieto, ripropone ai nostri lettori tre componimenti dedicati all'estate

Tre poesie estive di Giannino di Lieto, voce autentica di Minori

Mater, Lama della zecca e Marmorata raccontano il mare, la luce e la memoria della Costiera Amalfitana attraverso lo sguardo unico di Giannino di Lieto (1930 – 2006), poeta che ha saputo sfuggire alle mode del Novecento per seguire una propria, originale visione della parola e della vita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 agosto 2025 08:49:19

Tre poesie estive di Giannino di Lieto, voce autentica di Minori

Tre componimenti che profumano di mare, di vento e di luce mediterranea, in cui la memoria si intreccia alla vita quotidiana e ai gesti antichi della Costiera Amalfitana. Mater, Lama della zecca e Marmorata appartengono alla voce limpida e personale di Giannino di Lieto (Minori, 1930 - 2006), poeta del Secondo Novecento capace di sfuggire alle mode per seguire un proprio, inconfondibile itinerario creativo. Nei suoi versi,...

Ferragosto tra arte, storia e cultura in Provincia di Salerno

Le aperture straordinarie dei siti museali della Provincia di Salerno per il 15 agosto

La Pinacoteca Provinciale, il Museo Archeologico Provinciale e il Museo Archeologico della Lucania Occidentale saranno visitabili dalle 9 alle 14, mentre il Castello Arechi accoglierà i visitatori fino alle 17

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 9 agosto 2025 08:48:49

Le aperture straordinarie dei siti museali della Provincia di Salerno per il 15 agosto

Venerdì 15 agosto, la cultura sarà protagonista in Provincia di Salerno grazie alle aperture straordinarie di alcune delle sue più prestigiose sedi museali. Dalle 9:00 alle 14:00, sarà possibile visitare la Pinacoteca Provinciale di Salerno, il Museo Archeologico Provinciale di Salerno e il Museo Archeologico della Lucania Occidentale di Padula. Il Castello Arechi resterà invece aperto dalle 9:00 alle 17:00, offrendo...

A Maiori torna la grande arte contemporanea

Maiori, Arte nel Palazzo 2025: al via la XVII edizione a Palazzo Mezzacapo

Dal 6 agosto al 7 settembre le sale superiori di Palazzo Mezzacapo ospitano oltre 50 opere di 12 artisti italiani, tra nomi storicizzati ed emergenti. La mostra, curata da Angelo Criscuoli con il patrocinio della Città di Maiori, offre un affascinante viaggio tra pittura, scultura, pop art e visioni oniriche, con ospiti speciali come Sandro Bini e Marco Sciame.

Inserito da (Admin), domenica 3 agosto 2025 14:46:03

Maiori, Arte nel Palazzo 2025: al via la XVII edizione a Palazzo Mezzacapo

Tutto pronto a Palazzo Mezzacapo per l'attesissima apertura al pubblico della XVII edizione di Arte nel Palazzo, curata da Angelo Criscuoli con il Patrocinio della Città di Maiori. Dal 6 agosto al 7 settembre (10.00-12.00 / 19.30-21.30), i visitatori potranno accedere gratuitamente alle sale superiori di Palazzo Mezzacapo per godere l'incanto dell'Arte e della "Dolce Vita" in una mostra di oltre 50 opere uniche dei 12...

Cultura per tutti

Il 3 agosto torna #domenicalmuseo: ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Ogni prima domenica del mese, l’iniziativa del Ministero della Cultura apre gratuitamente le porte dei luoghi d’arte in tutta Italia. Oltre 195 mila ingressi registrati nell’edizione di luglio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 11:39:45

Il 3 agosto torna #domenicalmuseo: ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Il 3 agosto si rinnova l'appuntamento con la #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura Accesso con prenotazione consigliata, obbligatoria dove richiesto. La scorsa #domenicalmuseo, il 6 luglio, ha registrato 195.350 ingressi. Info e biglietti...

Riconoscimento letterario nazionale per Antonio Schiavo

Antonio Schiavo premiato al Concorso Le Muse 2025 con il romanzo “Sono tristi, di sera, le stazioni”

Lo scrittore ravellese trapiantato a Firenze si è aggiudicato il Premio Euterpe ex aequo nella sezione dedicata al libro edito di narrativa. La cerimonia si terrà il 20 settembre a Lecce.

Inserito da (Admin), mercoledì 30 luglio 2025 09:02:51

Antonio Schiavo premiato al Concorso Le Muse 2025 con il romanzo “Sono tristi, di sera, le stazioni”

C'è anche Antonio Schiavo tra i vincitori della XX edizione del Premio Nazionale Vitruvio - Le Muse 2025, uno dei concorsi letterari più apprezzati nel panorama italiano. Il suo romanzo Sono tristi, di sera, le stazioni, edito da Albatros, si è aggiudicato il Premio Euterpe ex aequo nella sezione "F" dedicata al libro edito di narrativa. La cerimonia ufficiale di premiazione si svolgerà sabato 20 settembre 2025 alle ore...

Ceramica contemporanea e dialogo tra artisti nei Giardini di Palazzo Mezzacapo

"Terra Terra", a Maiori la materia diventa arte: la ceramica in mostra per tutto agosto

Dal 1° al 31 agosto 2025, Giuseppe Palermo e quattro artisti amici espongono nei Giardini di Palazzo Mezzacapo: un viaggio tra forma, materia e identità, nel segno dell’arte contemporanea e delle radici

Inserito da (Admin), domenica 27 luglio 2025 14:21:50

"Terra Terra", a Maiori la materia diventa arte: la ceramica in mostra per tutto agosto

La ceramica torna protagonista a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, con la mostra collettiva "Terra Terra - Giuseppe Palermo & Friends", in programma dal 1° al 31 agosto 2025 nei suggestivi spazi espositivi dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. Ideata dall'artista Giuseppe Palermo, la rassegna riunisce cinque voci del panorama contemporaneo che, attraverso il medium della ceramica, intrecciano un dialogo fatto...

Letteratura di viaggio e musica jazz nei giardini di Villa Guariglia

Vietri sul Mare, 5 agosto a Villa Guariglia una serata d'autore con Vincenzo Pepe e il jazz tributo a Quincy Jones

Martedì 5 agosto, alle 19:30, l’associazione “La Congrega Letteraria” presenta i saggi di Vincenzo Pepe sulla trasfigurazione letteraria di Amalfi, Vietri, Pompei e Paestum. Dialogo con Aniello Ragone, “Paint & Wine” e concerto tributo a Quincy Jones con il Conservatorio Martucci di Salerno. Ingresso libero.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 08:56:30

Vietri sul Mare, 5 agosto a Villa Guariglia una serata d'autore con Vincenzo Pepe e il jazz tributo a Quincy Jones

Ospite dei Concerti d'estate di Villa Guariglia, 28esima edizione, a margine dell'ultimo appuntamento della prestigiosa rassegna, l'associazione culturale vietrese "La Congrega Letteraria" invita all'anteprima "La Campania nella letteratura di viaggio", presentazione dei saggi, editi D'Amico Editore: "Tra natura e storia. Amalfi e Vietri sul Mare, Pompei e Paestum nella trasfigurazione letteraria di viaggiatori inglesi...

Nel programma dei festeggiamenti in onore di San Pantaleone

Al Duomo di Ravello un incontro dedicato alla Cappella di San Pantaleone

Giovedì 24 luglio, alle 20, riflettori accesi su uno dei luoghi più significativi della fede ravellese. Interverranno esperti di storia e arte, con la presentazione di un volume commemorativo.

Inserito da (Admin), mercoledì 23 luglio 2025 18:29:28

Al Duomo di Ravello un incontro dedicato alla Cappella di San Pantaleone

Domani, giovedì 24 luglio 2025, alle ore 20.00, presso il Duomo di Ravello, si terrà l’incontro pubblico dal titolo: "La Cappella di San Pantaleone. Cuore della fede e segno di munificenza", promosso dalla Parrocchia Santa Maria Assunta e dall’Associazione Ravello Nostra, nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono. Dopo gli indirizzi di saluto, interverranno: Alfonso Tortora, dell’Università degli...

A Minori la presentazione del romanzo di Luca Berretta sull’artista visionaria

La visionaria dietro il Guggenheim: a Minori il romanzo su Hilla von Rebay

Venerdì 25 luglio, alle 21.00 in piazzetta Maggiore Garofalo a Minori, per gli “Appuntamenti d’Estate”, Luca Berretta presenta “Hilla von Rebay – La donna dell’arte”, il romanzo che racconta la straordinaria vicenda umana e artistica della pittrice tedesca che contribuì a fondare il Guggenheim Museum di New York. Dialoga con l’autore Alfonso Bottone, con letture dell’attrice Maria Staiano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 16:58:27

La visionaria dietro il Guggenheim: a Minori il romanzo su Hilla von Rebay

Hilla von Rebay, la pittrice che ha fortemente contribuito a fondare il Guggenheim Museum di New York, è la protagonista, venerdì 25 luglio a Minori degli "Appuntamenti d'Estate", con la presentazione del romanzo di Luca Berretta "Hilla von Rebay - La donna dell'arte", edito da Morellini. Nel "salotto letterario", organizzato dalla Pro Loco di Minori, con il patrocinio del Comune di Minori, in piazzetta Maggiore Garofalo,...

Visite guidate straordinarie nella storica abbazia tra arte, spiritualità e storia millenaria

Cava de' Tirreni, visite guidate serali all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di agosto

Tutte le domeniche di agosto, l’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni apre le porte ai visitatori per visite guidate serali. Un’occasione per scoprire, in un’atmosfera suggestiva, gli ambienti più significativi del complesso monastico fondato nel 1011. Prenotazione obbligatoria, ingresso 3 euro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 15:38:07

Cava de' Tirreni, visite guidate serali all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di agosto

Un'occasione unica per riscoprire, al tramonto, uno dei luoghi più affascinanti della spiritualità e della storia del Mezzogiorno. L'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni apre le sue porte in via straordinaria tutte le domeniche di agosto con una visita guidata serale. Gli appuntamenti sono fissati per le serate del 3, 10, 17, 24 e 31 agosto, con inizio alle ore 19.00. I partecipanti saranno...

Inclusione e accessibilità al centro dell’iniziativa “Giubileo For All”

Il Ministro Locatelli alla Badia di Cava de’ Tirreni: nuovi dispositivi tattili per l’accessibilità universale

Oggi, lunedì 21 luglio, nel Salone delle Farfalle dell’Abbazia benedettina, presentati nuovi strumenti per rendere il complesso monastico fruibile a tutti. L’evento prima della partecipazione al Giffoni Film Festival

Inserito da (Admin), lunedì 21 luglio 2025 16:15:53

Il Ministro Locatelli alla Badia di Cava de’ Tirreni: nuovi dispositivi tattili per l’accessibilità universale

Un altro passo avanti verso l'accessibilità universale è stato compiuto questa mattina, lunedì 21 luglio, alla Badia Benedettina della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni, dove alle ore 12, nel suggestivo Salone delle Farfalle, sono stati presentati i nuovi dispositivi tattili e parlanti realizzati per garantire a tutti, senza esclusioni, la possibilità di fruire del ricco patrimonio spirituale e culturale del complesso...

<<<123456789101112131415...>>>