Tu sei qui: CulturaSerena Serravalle è il nuovo Presidente del Consiglio didattico di Economia, Impresa e Territorio dell'Unisa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 15:32:57
La professoressa Serena Serravalle è il nuovo Presidente del Consiglio didattico di Economia, Impresa e Territorio, al quale afferiscono i corsi di laurea in Economia Aziendale e Scienze del Turismo del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli studi di Salerno.
La professoressa Serravalle è ordinario di Diritto Privato ed insegna, all'Università di Salerno, Diritto Privato presso il Corso di Laurea in Economia Aziendale, Diritto Privato del Turismo presso il Corso di Laurea in Scienze del Turismo e presso la Laurea Magistrale in Management dei sistemi turistici per lo sviluppo sostenibile, nonché Diritto dei trasporti e della logistica presso il Corso di Laurea magistrale in Economia e Contract law-Advanced presso il Corso di Dottorato del Dises.
Stimata dai colleghi e dagli studenti, non solo come studiosa e docente, ma per l'impegno da sempre profuso nelle attività di orientamento e di Terza missione, è stata eletta con unanime consenso dai componenti del Consiglio, che hanno apprezzato il suo programma, incentrato sullo sviluppo e sulla valorizzazione dei rapporti con il Territorio.
All'atto della proclamazione la Presidente ha affermato che intende "procedere alla costituzione di un solido network tra Scuola, Università, Imprese e Istituzioni, che funga da volano per i Corsi di Laurea in Economia Aziendale e Scienze del Turismo, favorendo l'accesso di studenti delle scuole superiori realmente interessati ed adeguatamente formati, così pure assicurando una formazione sempre al passo con i tempi e richiesta dal mondo del lavoro".
Nel suo percorso potrà far affidamento sul sostegno di tutti i Colleghi e, in particolare, dei Professori Emanuele Indraccolo e Marco Galdi, che l'hanno preceduta nel medesimo ruolo, e della Professoressa Alessandra Amendola, Decana del Consiglio Didattico.
Dalla Presidente, che è già al lavoro per gli adempimenti preliminari all'avvio delle attività del nuovo anno accademico, giunge un augurio a tutte le studentesse e agli studenti per un buon inizio dei corsi e una sollecitazione alla partecipazione attiva alla vita della comunità, che si identifica nel Consiglio didattico EIT (Economia, Impresa e Territorio) e nel Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (Dises).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10322108