Tu sei qui: CulturaLaurea honoris causa ad Alfonso Bottone, 21 agosto il conferimento a Minori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 agosto 2024 09:34:47
Il 21 agosto sarà conferita a Minori la Laurea Honoris Causa in Diritto Internazionale della Facoltà di Giurisprudenza della ISFOA Libera e Privata Università Internazionale ad Alfonso Bottone. A consegnare il prestigioso riconoscimento all'impegno e alla passione del direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, che ha compiuto quest'anno diciotto anni, sarà il professor Nicolò Mannino, Pro Rettore ISFOA e presidente del Parlamento della Legalità Internazionale. "Affidare alla cultura le note giuste che fanno di un uomo un autentico ambasciatore di libertà. Con questa certezza mi onoro conferire la laurea honoris causa all'amico fraterno Alfonso Bottone, a nome e per conto del prestigioso Senato Accademico dell'Università telematica di indirizzo internazionale Isfoa, per il suo zelo e professionalità nel proporre a un pubblico attento e partecipe tematiche e valori che vanno oltre il tempo.", sottolinea Nicolò Mannino, che aggiunge: "È un semplice gesto di gratitudine che va condiviso con chi è certo che " Nessuna notte sarà così lunga da impedire al giorno di ritornare"...".
La serata, che sarà condotta dal giornalista e scrittore Vito Pinto, si snoderà in piazzetta Maggiore Garofalo a partire dalle ore 21, con gli interventi del compositore e direttore d'orchestra Massimo Buonavita, che interpreterà brani tratti dal suo recentissimo CD "Odisseasonora" e la colonna musicale della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it "L'isola chiamata Futuro", con la voce recitante di Luigi Scermino, su testi dello scrittore Giuseppe Ilario; delle attrici Maria Staiano e Wilma Perla che porteranno in scena una riduzione teatrale di "Maria storie di ragionevole follia", ultimo romanzo di Alfonso Bottone scrittore; della poetessa RosariaZizzo che declamerà versi da alcune raccolte di poesia del direttore organizzativo della Festa del Libro in Mediterraneo.
"Sono emozionato per un riconoscimento che evidenzia un percorso lungo ormai più di mezzo secolo, da giornalista ad editore, da scrittore a poeta, a promotore e consulente culturale: avevo 13 anni ed i pantaloncini corti quando ho iniziato con la pubblicazione dei miei primi articoli", ricorda Alfonso Bottone, che aggiunge: "Sono profondamente grato alla ISFOA e a Nicolò Mannino per aver voluto segnalare un immane "lavoro" portato avanti negli anni con passione, pazienza, determinazione e un pizzico di follia, conferendomi la Laurea Honoris Causa nella "mia" terra. Un unico rammarico è che il 21 agosto non ci saranno i miei genitori, che sarebbero stati felicissimi di un traguardo a cui in vita avevano sempre tenuto". A salutare questo riconoscimento invece, oltre a tantissimi amici, il sindaco di Minori Andrea Reale ed il consigliere delegato alla Cultura del borgo costiero Viviana Bottone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104920102
È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...
Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...