Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

<<<123456789101112131415...>>>

Pontone ospita il “dopo festival” della Festa del Libro in Mediterraneo

Libri, musica e anteprime: 13 settembre a Palazzo Verone l'evento-ponte di ..incostieraamalfitana.it

Rossella Bentivoglio e Assunta Sperino protagoniste con i loro volumi, accompagnate da letture, performance musicali e ospiti a sorpresa. Alfonso Bottone annuncia le prime anticipazioni della XX edizione della kermesse culturale più lunga d’Europa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 settembre 2025 10:13:23

Libri, musica e anteprime: 13 settembre a Palazzo Verone l'evento-ponte di ..incostieraamalfitana.it

"E sono 19! Davvero tante!", esordisce così Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana .it, raccontando della riuscitissima edizione 2025 della Festa del Libro in Mediterraneo. "E non è finita..." - aggiunge - "ora riflettori puntati sul dopo festivaldel 13 settembre". Un vero e proprio evento "ponte" tra una edizione che finisce ed una che comincia a porre le basi, tra aspettative ancora più importanti,...

Ieri sera il Ravello Art Center ha aperto le sue porte alla mostra fotografica “Sul set del film: Il tesoro dell’Africa”

Ravello, inaugurata la mostra fotografica “Sul set del film: Il tesoro dell’Africa”

La mostra riporta la memoria al 1953, quando il regista John Huston scelse Ravello come location del film Il tesoro dell’Africa (Beat the Devil), con protagonisti Humphrey Bogart, Jennifer Jones e il debutto hollywoodiano di Gina Lollobrigida.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 settembre 2025 13:01:11

Ravello, inaugurata la mostra fotografica “Sul set del film: Il tesoro dell’Africa”

Ieri sera il Ravello Art Center ha aperto le sue porte alla mostra fotografica "Sul set del film: Il tesoro dell'Africa", ideata e curata da Francesco Fortunato, con il patrocinio del Comune, di Ravello Nostra e dell'Archivio Cinematografico della Costiera Amalfitana. L'inaugurazione è stata l'occasione per ascoltare i saluti del sindaco Paolo Vuilleumier e del consigliere delegato alla Cultura Luigi Mansi, seguiti dagli...

Positano conferma la propria vocazione a crocevia culturale internazionale,

Positano, consegnati i premi della terza edizione di “Comunicare l’Arte e l’Archeologia”

Eike Schmidt, Lara Facco ed Elisabetta Moro i premiati di quest'anno che entrano ufficialmente a far parte del board internazionale degli Amici della Villa Romana

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 settembre 2025 07:48:27

Positano, consegnati i premi della terza edizione di “Comunicare l’Arte e l’Archeologia”

Nella suggestiva cornice della cripta medievale del MAR Positano, si è svolta sabato sera la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Internazionale "Comunicare l'Arte e l'Archeologia", parte integrante del progetto "La Villa Romana si racconta", promosso dal Comune e sostenuto dal Ministero dell'Interno. Il riconoscimento, nato con l'obiettivo di valorizzare chi ha saputo rendere l'arte e l'archeologia...

Serata per la pace ai Giardini del Monsignore

Ravello, il sogno mediterraneo. Da Francis Nevile Reid a Gore Vidal

Nell’ambito dell’incontro promosso dal Rotaract Club Amalfi Coast con Lucia Annunziata e padre Enzo Fortunato, l’intervento di Buonocore ha ripercorso la storia di Villa Rufolo e Villa Rondinaia, ricordando le figure di Francis Nevile Reid e Gore Vidal che hanno legato il loro nome alla Città della Musica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 6 settembre 2025 12:42:26

Ravello, il sogno mediterraneo. Da Francis Nevile Reid a Gore Vidal

Di Luigi Buonocore Ravello, Giardini del Monsignore. Siamo nel cuore del centro storico cittadino, anzi nel centro antico. A pochi passi la ex Cattedrale, il Palazzo Vescovile, Palazzo Rufolo e il rione Pendolo, già noto nel Medioevo per il suo carattere scosceso, degradante con macere coltivate ad orti e giardini, dove sorsero ben tre chiese: Sant'Andrea del Pendolo, oggi Villa Barluzzi, la Chiesa della SS. Annunziata,...

Archeologia e valorizzazione del patrimonio

Il Parco Archeologico di Ercolano si prepara ad aprire al pubblico il cantiere di restauro delle Terme Suburbane

Dal 14 settembre al 30 novembre 2025 le Terme Suburbane di Ercolano, tra gli edifici termali meglio conservati dell’antichità romana, aprono eccezionalmente al pubblico durante i lavori di restauro. Visite speciali il sabato e la domenica permetteranno di scoprire ambienti mai visti, tra pavimenti marmorei, decorazioni e un rarissimo sistema di riscaldamento “a samovar”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 settembre 2025 16:48:19

Il Parco Archeologico di Ercolano si prepara ad aprire al pubblico il cantiere di restauro delle Terme Suburbane

Il Parco Archeologico di Ercolano apre le porte a un evento straordinario: ambienti mai aperti delle Terme Suburbane tornano a vivere mostrandosi nel loro splendore al grande pubblico. La stampa è invitata a partecipare all’anteprima riservata di questa attesissima riapertura, fortemente voluta de Francesco Sirano, funzionario delegato alla direzione del Parco, che si terrà domenica 14 settembre 2025, alle ore 9.00 nel...

Cultura e innovazione in Costiera Amalfitana

A Positano la terza edizione del Premio Internazionale “Comunicare l'Arte e l'Archeologia”

Sabato 6 settembre alle 20:30 sulla Spiaggia Grande la cerimonia di consegna dei riconoscimenti a Eike Schmidt, Lara Facco ed Elisabetta Moro. Menzione speciale a Jane Thompson. Presentati anche podcast, web app e fumetto “Isadora”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 settembre 2025 10:20:06

A Positano la terza edizione del Premio Internazionale “Comunicare l'Arte e l'Archeologia”

Torna anche quest'anno a Positano il Premio Internazionale "Comunicare l'Arte e l'Archeologia", giunto alla sua terza edizione. L'evento, ideato e diretto da Laura Valente, rientra nel progetto "La Villa Romana si racconta", promosso dal Comune di Positano e finanziato dal Ministero dell'Interno, e celebra personalità che hanno saputo rendere l'arte e l'archeologia accessibili e coinvolgenti per il grande pubblico. La...

Il 6° Cammino Letterario Italiano fa tappa in Costiera Amalfitana

Stasera dieci autori a Minori per la tappa in Costiera del 6° Cammino Letterario Italiano

Martedì 2 settembre Largo Solaio dei Pastai ospita il salotto letterario del Cammino Letterario Italiano promosso da Masciulli Edizioni. Dieci autori presenteranno le loro opere in 10 minuti ciascuno. La serata, arricchita da musica e una mostra di acquerelli del giovane artista Giuseppe Proto, vedrà anche il gemellaggio con il festival ..incostieraamalfitana.it diretto da Alfonso Bottone.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 12:30:15

Stasera dieci autori a Minori per la tappa in Costiera del 6° Cammino Letterario Italiano

Fa tappa a Minori martedì 2 settembre il 6° Cammino Letterario Italiano, in bici. L'evento, promosso da Masciulli Edizioni, e partito il 25 agosto scorso da Pescina (Aq), prima di approdare in Costa d'Amalfi ha toccato i comuni di Avezzano (Aq), Canistro (Aq), Balsorano (Aq), Sora (Fr), Cassino (Fr), Sessa Aurunca (Ce), Napoli, e proseguirà per Sant'Agnello, Somma Vesuviana, Quarto e infine l'isola di Procida (Na) dove...

Prorogata la mostra di Anselm Kiefer

Ravello, la mostra “Le Donne dell’Antichità” resta a Villa Rufolo fino al 28 settembre

Dopo il successo di pubblico e critica, la Fondazione Ravello e la Galleria Lia Rumma annunciano la proroga della mostra di Anselm Kiefer, già parte del Ravello Festival. Sette figure femminili tra mito, storia e memoria abitano gli spazi monumentali del complesso del XIII secolo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 1 settembre 2025 17:35:15

Ravello, la mostra “Le Donne dell’Antichità” resta a Villa Rufolo fino al 28 settembre

Dopo il grande successo di pubblico e critica, la Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, è lieta di annunciare la proroga fino al prossimo 28 settembre della mostra "Le Donne dell'Antichità" di Anselm Kiefer allestita negli spazi di Villa Rufolo e già inserita nell'offerta culturale della 73esima edizione del Ravello Festival. La mostra di uno tra i più importanti artisti viventi, inaugurata...

Il borgo di Minori trasforma le sue strade in palcoscenico, tra teatro, danza, musica e poesia, per celebrare la forza vitale del desiderio umano.

Minori, al ‘GustaMinori 2025’ il trionfo di Eros

La 29ª edizione del GustaMinori, diretta da Gerardo Buonocore e dedicata al tema “Eros”, conquista il pubblico con spettacoli sold out e un percorso artistico che unisce provocazione e grazia. Dalla performance di burlesque alla danza, dal teatro alla musica, ogni scena ha esplorato l’eros come energia creativa, invitando la comunità a riflettere e a lasciarsi emozionare. Critica e pubblico concordano: un evento memorabile che segna la Costiera Amalfitana con eleganza e intensità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 1 settembre 2025 13:24:41

Minori, al ‘GustaMinori 2025’ il trionfo di Eros

MINORI. Quando un borgo intero si trasforma in palcoscenico, non è solo spettacolo: è visione. Questo è stato il GustaMinori 2025, giunto alla sua 29ª edizione, ideato e diretto da Gerardo Buonocore, che con il tema "Eros" ha saputo regalare alla Costiera Amalfitana un evento memorabile. Tutte le scene sono andate sold out, con migliaia di spettatori rapiti da un percorso artistico che ha mescolato teatro, danza, musica...

Il Ministero della Cultura invita cittadini e turisti a scoprire musei, parchi archeologici, castelli e ville statali senza alcun costo.

Domenica al Museo: 7 settembre torna l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura

L’iniziativa, attiva ogni prima domenica del mese, permette di visitare gratuitamente musei, complessi monumentali, giardini e altri siti culturali statali, promuovendo l’accesso alla storia e all’arte per tutti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 1 settembre 2025 12:43:52

Domenica al Museo: 7 settembre torna l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura

Torna il 7 settembre l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Si consiglia pertanto di preparare la visita consultando l’app Musei...

Incontro istituzionale e culturale a Palazzo Tolla

Ravello, il presidente del MAXXI Emanuela Bruni in visita nella Città della Musica

Accolta dal sindaco Paolo Vuilleumier e dal consigliere Luigi Mansi, la presidente del Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo ha visitato i principali monumenti e siti culturali di Ravello, ponendo le basi per una futura collaborazione tra il Comune e il polo museale romano

Inserito da (Admin), domenica 31 agosto 2025 11:36:44

Ravello, il presidente del MAXXI Emanuela Bruni in visita nella Città della Musica

Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere parte alla presentazione del volume "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze" di Enrico Passato,...

Musica, poesia e bellezza naturale ad Atrani in Costiera Amalfitana

Ad Atrani la magia di Strawberry Fields: Beatles e poeti romantici in dialogo sullo Scoglio a Pizzo

Il borgo più piccolo d’Italia ha ospitato la presentazione del libro di Marco Ottaiano, un intreccio tra le liriche di Lennon e McCartney e i versi di Wordsworth e Coleridge. Una serata di cultura e suggestioni che ha unito parole, musica e comunità

Inserito da (Admin), sabato 30 agosto 2025 15:14:53

Ad Atrani la magia di Strawberry Fields: Beatles e poeti romantici in dialogo sullo Scoglio a Pizzo

Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera, un raffinato intreccio di musica e poesia, guida il lettore attraverso le melodie immortali dei Beatles e le atmosfere...

Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell’investitura

Giuseppe Gargano nuovo Magister di Civiltà Amalfitana, Santuario di Santa Maria del Bando: "Lungimirante per la riscoperta del sito archeologico"

La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San Salvatore de’ Birecto, alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli e dei Sindaci di Amalfi e Atrani.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 07:32:08

Giuseppe Gargano nuovo Magister di Civiltà Amalfitana, Santuario di Santa Maria del Bando: "Lungimirante per la riscoperta del sito archeologico"

Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San Salvatore de' Birecto, alla presenza dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli e dei Sindaci di Amalfi e Atrani. "Un grazie...

Ravello, a Villa Rufolo studiosi da tutto il mondo per la cinquantesima edizione della Scuola Estiva di Alta Matematica

Ravello festeggia i primi 50 anni della Scuola Estiva di Fisica e Matematica

Dal 1 settembre la Città della Musica ospita la cinquantesima edizione della Scuola Estiva del Gruppo Nazionale di Fisica Matematica dell’INDAM. Una tradizione ininterrotta dal 1976, che ha visto passare a Ravello premi Nobel, medaglie Fields e figure di spicco della scienza mondiale.

Inserito da (Admin), lunedì 25 agosto 2025 11:37:00

Ravello festeggia i primi 50 anni della Scuola Estiva di Fisica e Matematica

La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica (INDAM). Fondata nel 1976, la Scuola è diventata un punto di riferimento per la...

14 tappe da Pescina (Aq) il 25 agosto e arrivo a Procida

Il 6° Cammino Letterario Italiano fa tappa a Minori: 2 settembre libri e autori “in bici”

Il percorso ideato da Alessio Masciulli prevede 14 tappe tra salotti letterari, musica e incontri con gli scrittori. A Minori l’evento sarà ospitato a Largo Solaio dei Pastai in collaborazione con ..incostieraamalfitana.it e la Pro Loco.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 22 agosto 2025 09:04:21

Il 6° Cammino Letterario Italiano fa tappa a Minori: 2 settembre libri e autori “in bici”

Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria: infatti il mezzo usato in questa edizione sarà la bicicletta. "Ho scelto la bici per allungare la distanza tra...

Si rinnova la collaborazione tra Liquid Art System e l’Hotel Caesar Augustus

Anacapri, all’Hotel Caesar Augustus torna la magia di Liquid Art System con Elisa Anfuso

Con “Carnis in Fabula”, serata dedicata all'artista siciliana Elisa Anfuso, giovedì 21 agosto si inaugura un nuovo ciclo di eventi frutto della collaborazione tra Liquid Art System e l'Hotel Caesar Augustus di Anacapri.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 agosto 2025 14:50:23

Anacapri, all’Hotel Caesar Augustus torna la magia di Liquid Art System con Elisa Anfuso

Un connubio tra arte contemporanea, accoglienza d'eccellenza e percorsi sensoriali: giovedì 21 agosto alle 19 l'Hotel Caesar Augustus di Anacapri inaugura un nuovo ciclo di eventi con "Carnis in Fabula", serata dedicata all'artista siciliana Elisa Anfuso, promossa insieme a Liquid Art System. "Abbiamo pensato di offrire al nostro pubblico una prospettiva diversa della creatività di un artista, che può andare anche oltre...

Dal 5 settembre al 4 ottobre passeggiate serali e spettacoli nei siti della Grande Pompei

“Pompeii. Vox Feminae”: le voci delle donne antiche risuonano tra templi, ville e teatri

Il Parco Archeologico di Pompei propone un mese di eventi notturni con itinerari suggestivi e performance teatrali dedicate a dieci figure femminili storiche e mitologiche. Un viaggio tra archeologia, musica e teatro per raccontare la forza e l’eredità delle donne dell’antichità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 18 agosto 2025 14:36:28

“Pompeii. Vox Feminae”: le voci delle donne antiche risuonano tra templi, ville e teatri

Un mese di passeggiate notturne e performance artistiche nei venerdì e sabato di settembre fino al 4 ottobre. In tutti i siti della Grande Pompei sarà possibile fruire di una passeggiata serale dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle 22,00) e in alcune giornate assistere alle performance teatrali "POMPEII. VOX FEMINAE. Le parole segrete delle donne" dedicate alle donne dell’antica Pompei (orari 20,30 -22,00). A Pompei...

Il figlio del poeta minorese, avv. Giovanni Maria di Lieto, ripropone ai nostri lettori tre componimenti dedicati all'estate

Tre poesie estive di Giannino di Lieto, voce autentica di Minori

Mater, Lama della zecca e Marmorata raccontano il mare, la luce e la memoria della Costiera Amalfitana attraverso lo sguardo unico di Giannino di Lieto (1930 – 2006), poeta che ha saputo sfuggire alle mode del Novecento per seguire una propria, originale visione della parola e della vita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 agosto 2025 08:49:19

Tre poesie estive di Giannino di Lieto, voce autentica di Minori

Tre componimenti che profumano di mare, di vento e di luce mediterranea, in cui la memoria si intreccia alla vita quotidiana e ai gesti antichi della Costiera Amalfitana. Mater, Lama della zecca e Marmorata appartengono alla voce limpida e personale di Giannino di Lieto (Minori, 1930 - 2006), poeta del Secondo Novecento capace di sfuggire alle mode per seguire un proprio, inconfondibile itinerario creativo. Nei suoi versi,...

Ferragosto tra arte, storia e cultura in Provincia di Salerno

Le aperture straordinarie dei siti museali della Provincia di Salerno per il 15 agosto

La Pinacoteca Provinciale, il Museo Archeologico Provinciale e il Museo Archeologico della Lucania Occidentale saranno visitabili dalle 9 alle 14, mentre il Castello Arechi accoglierà i visitatori fino alle 17

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 9 agosto 2025 08:48:49

Le aperture straordinarie dei siti museali della Provincia di Salerno per il 15 agosto

Venerdì 15 agosto, la cultura sarà protagonista in Provincia di Salerno grazie alle aperture straordinarie di alcune delle sue più prestigiose sedi museali. Dalle 9:00 alle 14:00, sarà possibile visitare la Pinacoteca Provinciale di Salerno, il Museo Archeologico Provinciale di Salerno e il Museo Archeologico della Lucania Occidentale di Padula. Il Castello Arechi resterà invece aperto dalle 9:00 alle 17:00, offrendo...

A Maiori torna la grande arte contemporanea

Maiori, Arte nel Palazzo 2025: al via la XVII edizione a Palazzo Mezzacapo

Dal 6 agosto al 7 settembre le sale superiori di Palazzo Mezzacapo ospitano oltre 50 opere di 12 artisti italiani, tra nomi storicizzati ed emergenti. La mostra, curata da Angelo Criscuoli con il patrocinio della Città di Maiori, offre un affascinante viaggio tra pittura, scultura, pop art e visioni oniriche, con ospiti speciali come Sandro Bini e Marco Sciame.

Inserito da (Admin), domenica 3 agosto 2025 14:46:03

Maiori, Arte nel Palazzo 2025: al via la XVII edizione a Palazzo Mezzacapo

Tutto pronto a Palazzo Mezzacapo per l'attesissima apertura al pubblico della XVII edizione di Arte nel Palazzo, curata da Angelo Criscuoli con il Patrocinio della Città di Maiori. Dal 6 agosto al 7 settembre (10.00-12.00 / 19.30-21.30), i visitatori potranno accedere gratuitamente alle sale superiori di Palazzo Mezzacapo per godere l'incanto dell'Arte e della "Dolce Vita" in una mostra di oltre 50 opere uniche dei 12...

<<<123456789101112131415...>>>