Tu sei qui: Cultura
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 ottobre 2025 14:01:45
Atrani si conferma ancora una volta la sede della prestigiosa School of Analytic Computing in High-Energy and Gravitational Theoretical Physics, giunta alla sua settima edizione, in programma dal 13 al 25 ottobre 2025 presso la Casa della Cultura. La Scuola, nata proprio ad Atrani nel 2011 e organizzata con cadenza biennale, si è sempre svolta nel borgo più piccolo d'Italia, diventandone ormai una tradizione consolidata...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 ottobre 2025 13:51:50
I restauratori dell'Istituto Centrale del Restauro di Roma aprono le porte del triclinium della Villa Romana di Positano. Visite gratuite con la loro eccellente collaborazione si terranno venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, dalle ore 15.00 alle ore 17.00. La sala del triclinio della villa romana ipogea di Positano conserva splendidi dipinti murali del I sec d.C. che da tempo sono oggetto di studio da parte...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 06:22:34
Ravello celebra l'arte e il genio di Manuel Cargaleiro con una mostra diffusa intitolata "Partitura Mediterranea. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro a Ravello", dedicata al celebre artista portoghese scomparso lo scorso anno. Promossa dal Comune di Ravello, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, la Fondazione Museo Manuel Cargaleiro Ravello, la mostra è finanziata dalla Regione Campania...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 ottobre 2025 12:10:45
Un weekend all'insegna della scoperta e della cultura: sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate FAI d'Autunno, giunte alla loro quattordicesima edizione. Un evento che ogni anno richiama migliaia di visitatori in oltre 350 città italiane, con 700 luoghi eccezionali, spesso inaccessibili o poco conosciuti, che aprono le porte al pubblico grazie all'impegno delle Delegazioni e dei Gruppi Giovani del FAI - Fondo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 ottobre 2025 09:25:32
Nella sede della Direzione generale Archivi del Ministero della Cultura è stata sottoscritta una convenzione di collaborazione in materia archivistica tra la Direzione generale Archivi e l'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS). L'accordo, firmato dal Direttore generale Archivi Antonio Tarasco e dal Direttore centrale Benessere organizzativo, sicurezza e logistica dell'INPS Giulio Blandamura, mira a rafforzare...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 6 ottobre 2025 16:44:33
È ufficialmente partita la nuova edizione del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", giunto quest'anno alla sua XII edizione e inserito nell'ambito della Festa del Libro in Mediterraneo organizzata dall'Associazione Costadamalfiper... in collaborazione con il Comune di Cetara, la Pro Loco e il Premio Scriptura. Il concorso, aperto ad autori e artisti di tutta Italia, propone sei sezioni: poesia in lingua...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 06:42:03
Torna il 5 ottobre l'appuntamento con la #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. La #domenicalmuseo del 7 settembre ha registrato 250.741 ingressi Per...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 ottobre 2025 16:47:41
Sono 23 le città e Unioni di Comuni che si contenderanno il titolo di Capitale italiana della Cultura 2028. Le candidature presentate al Ministero della Cultura, entro la scadenza prevista del 25 settembre 2025, offrono un panorama ricco e variegato di progetti culturali capaci di valorizzare il patrimonio artistico e rafforzare l'identità dei territori. Ogni candidatura presenta un progetto di durata annuale, corredato...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 settembre 2025 16:49:21
L'offerta del Parco Archeologico di Ercolano per il pubblico d'autunno è la proroga dell'evento "Una Notte al Museo", ogni martedì e giovedì sera saranno eccezionalmente accessibili il Padiglione della Barca e l'Antiquarium, due tra gli spazi più suggestivi del sito. Un'opportunità unica per ammirare reperti straordinari in un'atmosfera serale, diversa e suggestiva. Per l'occasione, i partecipanti troveranno in loco un...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 settembre 2025 08:45:37
A settembre 2023 la "Dama di Scala", il celebre busto di Casa Romano custodito dal 1882 presso il Kalser-Friedrich Museum di Berlino, è finalmente tornata nella sua terra d'origine. Un ritorno che ha segnato un momento di grande emozione e orgoglio per la comunità di Scala, riportando a casa un pezzo fondamentale della memoria storica e artistica locale. Per celebrare l'evento, venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 16:30,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 settembre 2025 11:34:09
Una giornata di studi dedicata a Gore Vidal, in occasione dei cento anni dalla nascita dell'intellettuale statunitense, avvenuta a West Point, il 3 ottobre 1925. Un tributo della sua amata Ravello dove visse, a partire dal 1972, realizzando nel buen ritiro di villa La Rondinaia, una parte significativa della sua produzione letteraria. Venerdì 3 ottobre, alle ore 17, nell'auditorium di Villa Rufolo, l'omaggio dal titolo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 settembre 2025 09:53:41
Dal prossimo 1° ottobre, per 30 giorni, potranno essere richiesti i benefici previsti dalla "Carta della Cultura", l'iniziativa del Ministero della cultura (Mic), realizzata tramite il Centro per il libro e la lettura con la gestione tecnica affidata a PagoPA, CONSAP e SOGEI. La misura consiste in un contributo per l'acquisto di libri, mirato a contrastare la povertà educativa e culturale. Potranno accedervi i nuclei...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 11:08:33
Nell'ambito delle Giornate europee del Patrimonio 2025 indette dal Ministero della Cultura, il MaR Positano presenta il progetto "Opus - viaggio nell'architettura romana del MaR Positano". Secondo il tema dato dal Ministero, "Architetture: l'arte di costruire", dalle 17.00 alle 21.00 di sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, gli archeologi del MaR Positano effettueranno tour del sito archeologico con particolare riferimento...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 12:24:58
La Congrega Letteraria, in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e la Pro Loco Vietri sul Mare, presenta la XII edizione di "Incontri di Cultura", inserita nella programmazione comunale Vietri Cultura. Gli appuntamenti si svolgeranno nella prestigiosa aula consiliare di Corso Umberto I, 83, con inizio alle ore 18:30. La rassegna sarà condotta e moderata dal giornalista Aniello Palumbo ed è ad ingresso libero...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 16:29:19
Venerdì 26 settembre 2025 torna la Notte Europea dei Ricercatori, un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ricercatori ed istituzioni di ricerca dei paesi europei con l'obiettivo di diffondere la cultura scientifica e le professioni della ricerca. Il Parco Archeologico di Pompei propone un appuntamento presso la Biblioteca "Giuseppe Fiorelli", dedicato alla ricerca e alla condivisione...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 settembre 2025 16:48:28
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), XXVII edizione a Paestum dal 30 ottobre al 2 novembre, nasce come occasione di incontro tra domanda e offerta per tutte le destinazioni turistico-archeologiche a livello internazionale, partendo dal sito dell'antica Poseidonia della Magna Grecia, ma promuovendo soprattutto le bellezze del Mezzogiorno d'Italia e del nostro Paese, confermandosi luogo di incontro per...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 settembre 2025 15:16:38
Il viale dei Poeti della villa comunale di Vietri sul Mare si arricchisce di una nuova opera: una riggiola vietrese realizzata dall'artista Salvatore Scalese - Sasaska, che riporta i versi del poeta e scrittore Ennio Cavalli. L'inaugurazione si è svolta ieri, lunedì 22 settembre, alla presenza dell'autore. Romagnolo di nascita, Cavalli vive a Roma ed è una delle voci più significative della letteratura contemporanea italiana....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 settembre 2025 10:10:34
Praiano. La Costituzione italiana raccontata attraverso storie di impegno civile, resistenza e partecipazione popolare. È questo il cuore dello spettacolo "Noi e la Costituzione", il monologo di e con Luigi de Magistris, con la regia di Andrea de Goyzueta, in programma lunedì 29 settembre 2025, alle ore 20.00, presso la Congrega del SS Rosario in Piazza San Luca a Praiano. L'evento, promosso dal Comune di Praiano, accende...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 settembre 2025 16:38:00
Una formazione sul campo diretta e pratica per studenti restauratori che potranno partecipare ad attività di monitoraggio e osservare da vicino i cantieri di manutenzione nel sito archeologico di Pompei, grazie alla convenzione stipulata tra il Parco Archeologico di Pompei, Ales S.p.A. e Valore Italia Scuola di Restauro Botticino. L'accordo istituisce Tirocini Formativi Curriculari per gli allievi della Scuola di Botticino...
Inserito da (Admin), domenica 21 settembre 2025 14:28:12
Nella suggestiva cornice del chiostro dell'Università del Salento, Antonio Schiavo ha ricevuto ieri il Premio Euterpe al Concorso letterario internazionale Vitruvio-Le Muse, giunto alla sua ventesima edizione. Il riconoscimento è stato assegnato al romanzo Sono tristi, di sera, le stazioni, pubblicato da Gruppo Albatros Il Filo, che ha conquistato giuria e pubblico per l'intensità del racconto e la capacità di trasformare...