Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Contardo Ferrini

Date rapide

Oggi: 20 ottobre

Ieri: 19 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Il liceo svizzero torna in Costiera con un progetto bilingue e laboratori immersivi nelle botteghe vietresi.

Vietri sul Mare accoglie gli studenti del Liceo Artistico di Zurigo: workshop tra le botteghe dei maestri ceramisti Occhiello

Gli studenti del Liceo Artistico di Zurigo hanno vissuto un’esperienza unica in Costiera Amalfitana, imparando le tecniche della ceramica dai maestri locali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 08:50:26

Vietri sul Mare accoglie gli studenti del Liceo Artistico di Zurigo: workshop tra le botteghe dei maestri ceramisti Occhiello

Vietri sul Mare ha accolto nuovamente gli studenti del Liceo Artistico di Zurigo, l'unico liceo pubblico del Cantone con indirizzo artistico e percorso bilingue (tedesco e italiano), che consente di ottenere la maturità valida sia in Svizzera sia in Italia. Dal 22 settembre al 3 ottobre, le classi prime, terze e quinte hanno preso parte alle settimane di studio in Italia, con tappe in diverse città - tra cui Trieste,...

Protesta dei cittadini a Maiori

Maiori, pensionati chiedono il ripristino delle panchine rimosse in Corso Reginna

Una lettera indirizzata al Comune e alla stampa locale denuncia la scomparsa delle sedute storiche, considerate un punto di ritrovo per gli anziani. «Un atto ingiusto che penalizza la vivibilità», scrivono i residenti, chiedendo l’immediata reinstallazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 07:48:37

Maiori, pensionati chiedono il ripristino delle panchine rimosse in Corso Reginna

A Maiori monta la protesta dei pensionati dopo la rimozione delle panchine pubbliche sul ponte di Corso Reginna, all'altezza di via Pedamentina. In corrispondenza dei civici 124/130, fino a pochi mesi fa c'erano 4 panchine. Ne è rimasta una soltanto e gli anziani devono fare a turno per sedersi. I cittadini, in una lettera indirizzata al Comune e alla stampa locale, denunciano un atto "ingiusto e lesivo del diritto alla...

Protezione Civile: avviso valido dalle 20 di oggi, 1° ottobre, fino a venerdì 3 ottobre

Campania, da stasera scatta l'allerta meteo per vento forte e mare agitato

Previsti venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche locali e mareggiate lungo le coste più esposte. I Comuni invitati ad attuare le misure di prevenzione, dal controllo del verde pubblico alla verifica delle strutture temporanee. Nessun rischio idrogeologico o idraulico segnalato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 1 ottobre 2025 13:09:07

Campania, da stasera scatta l'allerta meteo per vento forte e mare agitato

La Protezione civile della regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valido sull'intero territorio per vento forte e mare agitato lungo le coste. Dalle 20 di oggi, mercoledì 1° ottobre, alle 20 di venerdì 3 ottobre, si prevedono "Venti forti dai quadranti settentrionali, con locali raffiche. Mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte ai venti, con possibili mareggiate". Si ricorda alle autorità competenti...

Coldiretti Campania conferma le previsioni sul comparto bufalino

Coldiretti Campania: "Previsione rispettata, prosegue il calo del latte di bufala congelato e concentrato"

Calano del 12% le scorte di latte dop congelato e del 25% quello concentrato rispetto al 2024. Cresce la macellazione delle bufale a fine ciclo produttivo, mentre la filiera si prepara a un contratto unico regionale per fissare il prezzo del latte.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 settembre 2025 12:32:03

Coldiretti Campania: "Previsione rispettata, prosegue il calo del latte di bufala congelato e concentrato"

Prosegue il calo di latte di bufala congelato e concentrato stoccato nelle celle dei caseifici che producono l'oro bianco della Campania. Come ampiamente previsto da Coldiretti Campania, prosegue il trend intrapreso ad inizio anno e che sta portando a svuotare le celle della regione. "Secondo i dati ufficiali - spiega il direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda - si sta verificando quello che avevamo annunciato...

Interventi di messa in sicurezza

Sentiero degli Dei, chiusi alcuni tratti per lavori: obbligatori i percorsi alternativi

Il Comune di Agerola ha disposto la chiusura temporanea di alcuni tratti del celebre itinerario escursionistico per consentire gli interventi di consolidamento e manutenzione. I visitatori sono invitati a rispettare le deviazioni segnalate sulla mappa ufficiale.

Inserito da (Admin), martedì 30 settembre 2025 07:29:49

Sentiero degli Dei, chiusi alcuni tratti per lavori: obbligatori i percorsi alternativi

Il Sentiero degli Dei è interessato in questi giorni da lavori di messa in sicurezza disposti dal Comune di Agerola. Per consentire il regolare svolgimento degli interventi, alcuni tratti dell'itinerario sono temporaneamente chiusi al transito. L'amministrazione comunale raccomanda a residenti ed escursionisti di attenersi scrupolosamente alle indicazioni e di seguire i percorsi alternativi segnalati sulla mappa ufficiale...

Un evento fra inquinamento, sostenibilità ed innovazione digitale

Oscar Green 2025, premiati i giovani agricoltori della Campania

Assegnati i premi alle cinque categorie in concorso: in evidenza la lotta al polistirolo e la sostenibilità ambientale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 settembre 2025 16:50:23

Oscar Green 2025, premiati i giovani agricoltori della Campania

Sostenibilità, lotta all'inquinamento e transizione digitale anche con l'uso delle metodologie più moderne, questo il filo conduttore che ha guidato la giuria nella scelta delle migliori idee che si sono assicurate l'Oscar Green 2025. I giovani agricoltori di Casa Coldiretti hanno dimostrato, ancora una volta, di avere le idee chiare su quello che deve essere il futuro di un lavoro fra i più antichi del mondo. Per la...

Minori • Abbruciamento residui vegetali: tornano le regole da ottobre

Minori, dal 1° ottobre torna consentito l'abbruciamento dei residui vegetali (con regole precise)

Finito il periodo di “grave pericolosità incendi” (30 settembre, salvo proroghe), dal 1° ottobre è di nuovo consentito bruciare residui vegetali. L’Ordinanza n. 1/2023 fissa le fasce: lunedì e giovedì 08:00-11:00, venerdì 15:00–17:00. Obbligo di avvisare il vicinato 2 giorni prima per iscritto, divieto con vento forte o ristagno di fumo. Sanzione per i trasgressori: 100 euro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 settembre 2025 10:39:15

Minori, dal 1° ottobre torna consentito l'abbruciamento dei residui vegetali (con regole precise)

In Campania il periodo di "grave pericolosità incendi" resta in vigore fino al 30 settembre (salvo proroghe). Da martedì 1° ottobre sarà di nuovo consentito bruciare residui vegetali, agricoli e forestali. Il Comune di Minori ricorda che le operazioni devono svolgersi esclusivamente secondo quanto stabilito dall'Ordinanza n. 1/2023: Quando si può bruciare (da ottobre a marzo) Lunedì e giovedì: dalle 08:00 alle 11:00 (fine...

Maiori • Torre campanaria della Collegiata

A Maiori due orologi, due ore diverse: sul campanile della Collegiata uno è fermo da settimane

Sul campanile della Collegiata un orologio è fermo; funziona solo il quadrante interno. Cittadini chiedono intervento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 16:32:05

A Maiori due orologi, due ore diverse: sul campanile della Collegiata uno è fermo da settimane

A Maiori basta alzare lo sguardo verso il campanile della Collegiata di Santa Maria a Mare per restare interdetti: i due orologi non coincidono. Il quadrante esterno è fermo da settimane e indica le 14:55, mentre quello interno - affacciato sul piazzale - segna correttamente l'ora (16:15 al momento del nostro scatto). La vicenda ruota anche intorno alle competenze: la torre campanaria è di proprietà del Comune, mentre...

Il sindaco Tommaso Naclerio: «Presenza indispensabile, testimonianza di servizio alla comunità e amore per la nostra terra».

Ad Agerola l'anno scolastico riparte in sicurezza con i “Nonni Vigili”

I Nonni Vigili presidiano, per il quarto anno consecutivo, gli ingressi e le uscite dei plessi di San Lazzaro, Campora e Bomerano, garantendo attraversamenti sicuri e supporto alle famiglie.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 15:07:17

Ad Agerola l'anno scolastico riparte in sicurezza con i “Nonni Vigili”

Anche quest'anno, ad Agerola, all'ingresso e all'uscita dei plessi scolastici di San Lazzaro, Campora e Bomerano, i bambini sono stati accolti dai Nonni Vigili, il gruppo di volontari che da quattro anni presidia le aree più sensibili garantendo attraversamenti in sicurezza e supporto alle famiglie. «La loro attività di assistenza negli orari di ingresso e uscita da scuola è davvero fondamentale per assicurare sicurezza...

"Una comunità che sostiene i suoi ragazzi è una comunità che guarda con responsabilità e fiducia al futuro", ha detto il sindaco

Positano rinnova il progetto “Spazio Compiti Pomeridiano”: sostegno allo studio e crescita personale per i ragazzi

Un progetto ormai consolidato che, come sottolinea il Comune, rappresenta uno dei tasselli fondamentali delle politiche sociali ed educative del territorio

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 10:57:50

Positano rinnova il progetto “Spazio Compiti Pomeridiano”: sostegno allo studio e crescita personale per i ragazzi

Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Positano conferma il progetto "Spazio Compiti Pomeridiano", un'iniziativa che testimonia la volontà di investire sui giovani e di garantire il diritto allo studio. Grazie al supporto di operatori specializzati, i ragazzi con difficoltà di apprendimento non solo riceveranno un aiuto concreto nello studio, ma avranno anche l'opportunità di intraprendere un percorso di crescita...

La comunità cetarese si stringe nel ricordo a un anno dalla tragedia

Cetara ricorda Francesco “Ciccio” Pappalardo a un anno dalla scomparsa

Mercoledì 24 settembre, il borgo della Costiera Amalfitana ricorderà l’ex assessore comunale, originario di Cetara e residente a Maiori, scomparso in un incidente stradale nel 2024. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 settembre 2025 15:46:46

Cetara ricorda Francesco “Ciccio” Pappalardo a un anno dalla scomparsa

Cetara. Mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala "M. Benincasa", la comunità cetarese si riunirà per un momento di ricordo e commemorazione dedicato a Francesco "Ciccio" Pappalardo, a un anno dalla sua tragica scomparsa. L'iniziativa, promossa dall'Associazione Amici delle Alici, prevede la proiezione di un video-racconto a cura di Matteo Giordano, volto a celebrare la memoria di un uomo che ha lasciato...

Raccolta più di una tonnellata di rifiuti grazie alla sinergia con il Comune di Massa Lubrense, Penisola Verde e volontari.

Oltre una tonnellata di rifiuti rimossi da mare, fondali e spiagge: l'impegno dell'Amp Punta Campanella nei mesi estivi

Bilancio positivo per le attività di pulizia dello Spazzamare e del gommone dell’Amp, realizzate con la collaborazione di volontari, comuni e Penisola Verde. Interventi costanti a Crapolla e Ieranto, fino alla bonifica dei fondali di Punta Montalto. Il presidente Lucio Cacace: “Situazione in miglioramento, ma serve continuare con educazione, sensibilizzazione e repressione degli atti incivili”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 settembre 2025 09:22:05

Oltre una tonnellata di rifiuti rimossi da mare, fondali e spiagge: l'impegno dell'Amp Punta Campanella nei mesi estivi

Oltre una tonnellata di rifiuti rimossa dal mare, dai fondali e da alcune delle spiagge più iconiche dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. È il bilancio delle attività estive dello Spazzamare e del gommone dell'Amp, con la fondamentale collaborazione di volontari, comuni e Penisola Verde. Il Fiordo di Crapolla, grazie alla sinergia tra Comune di Massa Lubrense, Penisola Verde, Amp Punta Campanella e volontari, è...

Agerola investe nello sport e nella crescita dei giovani

Agerola, manutenzione straordinaria per la palestra comunale: presto uno spazio più sicuro e moderno

Sono in corso i lavori di riqualificazione della palestra di Agerola, finanziati dalla Città Metropolitana di Napoli. Il progetto prevede il miglioramento degli spogliatoi, l’installazione di nuovi infissi per l’efficientamento energetico e ambienti più funzionali. A breve la struttura tornerà ad accogliere attività sportive e scolastiche in un contesto rinnovato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 20 settembre 2025 10:11:44

Agerola, manutenzione straordinaria per la palestra comunale: presto uno spazio più sicuro e moderno

Sono in corso gli interventi di manutenzione straordinaria nella palestra di Agerola, che presto sarà ancora più sicura, moderna e funzionale. A breve - annuncia l'amministrazione comunale - questo luogo continuerà ad ospitare attività sportive delle associazioni e attività scolastiche. I lavori effettuati grazie all'ennesimo finanziamento pubblico intercettato, questa volta dalla Città Metropolitana di Napoli, sono funzionali...

Sinergie tra Adriatico e Tirreno

A Ortona “La Costa dei Trabocchi incontra la Costa d’Amalfi”: firmato l’accordo con il Consorzio del Limone IGP

Al Teatro Tosti l’avvio di Ventricina & Bollicine 2025 ha celebrato il dialogo tra le eccellenze abruzzesi e campane. Presente il sottosegretario Luigi D’Eramo. Centrale la firma dell’intesa tra DMC Costa dei Trabocchi e Consorzio del Limone Costa d’Amalfi IGP.

Inserito da (Admin), venerdì 19 settembre 2025 18:55:02

A Ortona “La Costa dei Trabocchi incontra la Costa d’Amalfi”: firmato l’accordo con il Consorzio del Limone IGP

E' stata inaugurata questa mattina al Teatro Tosti di Ortona la kermesse Ventricina & Bollicine 2025 con l'incontro "La Costa dei Trabocchi incontra la Costa d'Amalfi", momento dedicato all'incontro tra i saperi e i sapori di due aree simbolo della tradizione enogastronomica italiana. L'iniziativa, promossa dalla DMC Costa dei Trabocchi con il supporto dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Abruzzo, della Camera...

Servizi educativi per la prima infanzia al collasso: tante famiglie restano escluse dalle graduatorie

Asili nido insufficienti in Costiera Amalfitana: il malcontento dei genitori costretti a lasciare il lavoro

I criteri di accesso premiano famiglie in difficoltà socio-economica, ma chi resta fuori è costretto a rinunciare al lavoro o a ricorrere a soluzioni costose e improvvisate.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 19 settembre 2025 10:38:34

Asili nido insufficienti in Costiera Amalfitana: il malcontento dei genitori costretti a lasciare il lavoro

Di Maria Abate La Costiera Amalfitana continua a scontare una cronica carenza di servizi dedicati alla prima infanzia. I numeri parlano chiaro: a Praiano i posti disponibili al nido comunale sono appena 7, a Positano soltanto 8, a Scala sono 13, a Minori il Micro Nido può ospitare 15 bambini, così come ad Amalfi, mentre il Micro Nido di Tramonti, il più capiente, arriva a 20 posti (e pare sia previsto un ampliamento)....

Incendi in Costiera Amalfitana

Notte di fuoco anche a Maiori: incendio in località San Vito.

Sono chiaramente distinguibili i tre punti diversi in cui l'incendio avrebbe avuto origine, segno evidente della natura dolosa dello stesso

Inserito da (Admin), giovedì 18 settembre 2025 20:24:38

Notte di fuoco anche a Maiori: incendio in località San Vito.

Dopo l'incendio appiccato al calar del sole a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un nuovo fronte di fuoco è stato avvistato pochi minuti fa a Maiori, in località San Vito-Timbone. Le fiamme, alimentate dal forte vento in alta quota, si stanno rapidamente propagando bruciando ettari di vegetazione e macchia mediterranea Sono chiaramente distinguibili i tre punti diversi in cui l'incendio avrebbe avuto origine, segno...

Emergenza in montagna a Tramonti

Tramonti, incendio a Croce dell’Arco. Volontari in azione per domare le fiamme

Nel tardo pomeriggio una densa colonna di fumo si è alzata in località Croce dell’Arco, nella frazione Capitignano di Tramonti. Sul posto i volontari della Pubblica Assistenza “I Colibrì” e "Millenium" per contenere il rogo, favorito dal vento in quota.

Inserito da (Admin), giovedì 18 settembre 2025 19:42:57

Tramonti, incendio a Croce dell’Arco. Volontari in azione per domare le fiamme

Nel tardo pomeriggio di oggi in località Croce dell'Arco, nella frazione Capitignano di Tramonti, si è levata una densa colonna di fumo, attirando l'attenzione di residenti e automobilisti di passaggio. Un incendio, sviluppatosi in alta quota e alimentato dalle raffiche di vento, ha iniziato a divorare la vegetazione circostante, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono prontamente intervenuti...

Un'esperienza digitale per raccontare paesaggi, emozioni e identità del polmone verde della Costiera

“Tramonti Emotive”: con un questionario i cittadini contribuiscono al nuovo progetto di promozione del paese

Il Comune di Tramonti lancia un progetto innovativo: attraverso un questionario da compilare online, cittadini e turisti possono raccontare ciò che Tramonti rappresenta per loro. I dati raccolti serviranno ad approntare un progetto che sarà svelato ad ottobre

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 16:00:32

“Tramonti Emotive”: con un questionario i cittadini contribuiscono al nuovo progetto di promozione del paese

Raccontare Tramonti al mondo attraverso emozioni, musica e paesaggi mozzafiato: è l'obiettivo di "Tramonti Emotive - Interactive Tour", il nuovo progetto digitale promosso dal Comune per valorizzare il patrimonio culturale e ambientale del polmone verde della Costiera Amalfitana. Partecipare è semplice: basta collegarsi al portale https://tourism.phlay.tv/emotive/tramonti/, scegliere se si è residenti o visitatori, rispondere...

Un nuovo servizio del Comune per raccogliere proposte, segnalazioni e richieste dei cittadini

Atrani, Comune avvia l'iniziativa “Il Sindaco ascolta” per favorire il dialogo con i cittadini

Il sindaco Michele Siravo riceverà i residenti ogni martedì pomeriggio e giovedì mattina, su appuntamento, per discutere temi di interesse collettivo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 18:42:45

Atrani, Comune avvia l'iniziativa “Il Sindaco ascolta” per favorire il dialogo con i cittadini

Il Comune di Atrani ha annunciato l''avvio di "Il Sindaco ascolta", un nuovo servizio dedicato al confronto diretto tra l'amministrazione comunale e la cittadinanza. L'iniziativa prevede la possibilità per residenti e residenti di incontrare il sindaco Michele Siravo per presentare proposte, richieste, segnalazioni o osservazioni sui temi di interesse pubblico. Gli incontri si svolgeranno: ogni martedì dalle 15.30 alle...

Nell’aula consiliare di Vietri sul Mare la consegna dei camici ai venti giovani della seconda edizione

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è svolta il 16 settembre la cerimonia che segna l’avvio ufficiale del percorso formativo dedicato a venti ragazzi campani tra i 18 e i 34 anni. Il progetto, sostenuto dalla Regione Campania e dal Comune di Vietri sul Mare con il contributo di Cna Salerno, Campania Giovani, Sviluppo Campania e Accademia delle Belle Arti di Napoli, unisce didattica e stage nelle botteghe per tramandare l’antica tradizione vietrese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:29:14

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna di Salerno, di Campania Giovani, Sviluppo Campania e Accademia delle Belle Arti di Napoli, un momento di grande valore simbolico....

<<<123456789101112131415...>>>