Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 08:50:26
Vietri sul Mare ha accolto nuovamente gli studenti del Liceo Artistico di Zurigo, l'unico liceo pubblico del Cantone con indirizzo artistico e percorso bilingue (tedesco e italiano), che consente di ottenere la maturità valida sia in Svizzera sia in Italia. Dal 22 settembre al 3 ottobre, le classi prime, terze e quinte hanno preso parte alle settimane di studio in Italia, con tappe in diverse città - tra cui Trieste,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 07:48:37
A Maiori monta la protesta dei pensionati dopo la rimozione delle panchine pubbliche sul ponte di Corso Reginna, all'altezza di via Pedamentina. In corrispondenza dei civici 124/130, fino a pochi mesi fa c'erano 4 panchine. Ne è rimasta una soltanto e gli anziani devono fare a turno per sedersi. I cittadini, in una lettera indirizzata al Comune e alla stampa locale, denunciano un atto "ingiusto e lesivo del diritto alla...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 1 ottobre 2025 13:09:07
La Protezione civile della regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valido sull'intero territorio per vento forte e mare agitato lungo le coste. Dalle 20 di oggi, mercoledì 1° ottobre, alle 20 di venerdì 3 ottobre, si prevedono "Venti forti dai quadranti settentrionali, con locali raffiche. Mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte ai venti, con possibili mareggiate". Si ricorda alle autorità competenti...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 settembre 2025 12:32:03
Prosegue il calo di latte di bufala congelato e concentrato stoccato nelle celle dei caseifici che producono l'oro bianco della Campania. Come ampiamente previsto da Coldiretti Campania, prosegue il trend intrapreso ad inizio anno e che sta portando a svuotare le celle della regione. "Secondo i dati ufficiali - spiega il direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda - si sta verificando quello che avevamo annunciato...
Inserito da (Admin), martedì 30 settembre 2025 07:29:49
Il Sentiero degli Dei è interessato in questi giorni da lavori di messa in sicurezza disposti dal Comune di Agerola. Per consentire il regolare svolgimento degli interventi, alcuni tratti dell'itinerario sono temporaneamente chiusi al transito. L'amministrazione comunale raccomanda a residenti ed escursionisti di attenersi scrupolosamente alle indicazioni e di seguire i percorsi alternativi segnalati sulla mappa ufficiale...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 settembre 2025 16:50:23
Sostenibilità, lotta all'inquinamento e transizione digitale anche con l'uso delle metodologie più moderne, questo il filo conduttore che ha guidato la giuria nella scelta delle migliori idee che si sono assicurate l'Oscar Green 2025. I giovani agricoltori di Casa Coldiretti hanno dimostrato, ancora una volta, di avere le idee chiare su quello che deve essere il futuro di un lavoro fra i più antichi del mondo. Per la...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 settembre 2025 10:39:15
In Campania il periodo di "grave pericolosità incendi" resta in vigore fino al 30 settembre (salvo proroghe). Da martedì 1° ottobre sarà di nuovo consentito bruciare residui vegetali, agricoli e forestali. Il Comune di Minori ricorda che le operazioni devono svolgersi esclusivamente secondo quanto stabilito dall'Ordinanza n. 1/2023: Quando si può bruciare (da ottobre a marzo) Lunedì e giovedì: dalle 08:00 alle 11:00 (fine...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 16:32:05
A Maiori basta alzare lo sguardo verso il campanile della Collegiata di Santa Maria a Mare per restare interdetti: i due orologi non coincidono. Il quadrante esterno è fermo da settimane e indica le 14:55, mentre quello interno - affacciato sul piazzale - segna correttamente l'ora (16:15 al momento del nostro scatto). La vicenda ruota anche intorno alle competenze: la torre campanaria è di proprietà del Comune, mentre...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 15:07:17
Anche quest'anno, ad Agerola, all'ingresso e all'uscita dei plessi scolastici di San Lazzaro, Campora e Bomerano, i bambini sono stati accolti dai Nonni Vigili, il gruppo di volontari che da quattro anni presidia le aree più sensibili garantendo attraversamenti in sicurezza e supporto alle famiglie. «La loro attività di assistenza negli orari di ingresso e uscita da scuola è davvero fondamentale per assicurare sicurezza...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 10:57:50
Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Positano conferma il progetto "Spazio Compiti Pomeridiano", un'iniziativa che testimonia la volontà di investire sui giovani e di garantire il diritto allo studio. Grazie al supporto di operatori specializzati, i ragazzi con difficoltà di apprendimento non solo riceveranno un aiuto concreto nello studio, ma avranno anche l'opportunità di intraprendere un percorso di crescita...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 settembre 2025 15:46:46
Cetara. Mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala "M. Benincasa", la comunità cetarese si riunirà per un momento di ricordo e commemorazione dedicato a Francesco "Ciccio" Pappalardo, a un anno dalla sua tragica scomparsa. L'iniziativa, promossa dall'Associazione Amici delle Alici, prevede la proiezione di un video-racconto a cura di Matteo Giordano, volto a celebrare la memoria di un uomo che ha lasciato...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 settembre 2025 09:22:05
Oltre una tonnellata di rifiuti rimossa dal mare, dai fondali e da alcune delle spiagge più iconiche dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. È il bilancio delle attività estive dello Spazzamare e del gommone dell'Amp, con la fondamentale collaborazione di volontari, comuni e Penisola Verde. Il Fiordo di Crapolla, grazie alla sinergia tra Comune di Massa Lubrense, Penisola Verde, Amp Punta Campanella e volontari, è...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 20 settembre 2025 10:11:44
Sono in corso gli interventi di manutenzione straordinaria nella palestra di Agerola, che presto sarà ancora più sicura, moderna e funzionale. A breve - annuncia l'amministrazione comunale - questo luogo continuerà ad ospitare attività sportive delle associazioni e attività scolastiche. I lavori effettuati grazie all'ennesimo finanziamento pubblico intercettato, questa volta dalla Città Metropolitana di Napoli, sono funzionali...
Inserito da (Admin), venerdì 19 settembre 2025 18:55:02
E' stata inaugurata questa mattina al Teatro Tosti di Ortona la kermesse Ventricina & Bollicine 2025 con l'incontro "La Costa dei Trabocchi incontra la Costa d'Amalfi", momento dedicato all'incontro tra i saperi e i sapori di due aree simbolo della tradizione enogastronomica italiana. L'iniziativa, promossa dalla DMC Costa dei Trabocchi con il supporto dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Abruzzo, della Camera...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 19 settembre 2025 10:38:34
Di Maria Abate La Costiera Amalfitana continua a scontare una cronica carenza di servizi dedicati alla prima infanzia. I numeri parlano chiaro: a Praiano i posti disponibili al nido comunale sono appena 7, a Positano soltanto 8, a Scala sono 13, a Minori il Micro Nido può ospitare 15 bambini, così come ad Amalfi, mentre il Micro Nido di Tramonti, il più capiente, arriva a 20 posti (e pare sia previsto un ampliamento)....
Inserito da (Admin), giovedì 18 settembre 2025 20:24:38
Dopo l'incendio appiccato al calar del sole a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un nuovo fronte di fuoco è stato avvistato pochi minuti fa a Maiori, in località San Vito-Timbone. Le fiamme, alimentate dal forte vento in alta quota, si stanno rapidamente propagando bruciando ettari di vegetazione e macchia mediterranea Sono chiaramente distinguibili i tre punti diversi in cui l'incendio avrebbe avuto origine, segno...
Inserito da (Admin), giovedì 18 settembre 2025 19:42:57
Nel tardo pomeriggio di oggi in località Croce dell'Arco, nella frazione Capitignano di Tramonti, si è levata una densa colonna di fumo, attirando l'attenzione di residenti e automobilisti di passaggio. Un incendio, sviluppatosi in alta quota e alimentato dalle raffiche di vento, ha iniziato a divorare la vegetazione circostante, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono prontamente intervenuti...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 16:00:32
Raccontare Tramonti al mondo attraverso emozioni, musica e paesaggi mozzafiato: è l'obiettivo di "Tramonti Emotive - Interactive Tour", il nuovo progetto digitale promosso dal Comune per valorizzare il patrimonio culturale e ambientale del polmone verde della Costiera Amalfitana. Partecipare è semplice: basta collegarsi al portale https://tourism.phlay.tv/emotive/tramonti/, scegliere se si è residenti o visitatori, rispondere...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 18:42:45
Il Comune di Atrani ha annunciato l''avvio di "Il Sindaco ascolta", un nuovo servizio dedicato al confronto diretto tra l'amministrazione comunale e la cittadinanza. L'iniziativa prevede la possibilità per residenti e residenti di incontrare il sindaco Michele Siravo per presentare proposte, richieste, segnalazioni o osservazioni sui temi di interesse pubblico. Gli incontri si svolgeranno: ogni martedì dalle 15.30 alle...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:29:14
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna di Salerno, di Campania Giovani, Sviluppo Campania e Accademia delle Belle Arti di Napoli, un momento di grande valore simbolico....