Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAsili nido insufficienti in Costiera Amalfitana: il malcontento dei genitori costretti a lasciare il lavoro

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Servizi educativi per la prima infanzia al collasso: tante famiglie restano escluse dalle graduatorie

Asili nido insufficienti in Costiera Amalfitana: il malcontento dei genitori costretti a lasciare il lavoro

I criteri di accesso premiano famiglie in difficoltà socio-economica, ma chi resta fuori è costretto a rinunciare al lavoro o a ricorrere a soluzioni costose e improvvisate.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 19 settembre 2025 10:38:34

Di Maria Abate

La Costiera Amalfitana continua a scontare una cronica carenza di servizi dedicati alla prima infanzia. I numeri parlano chiaro: a Praiano i posti disponibili al nido comunale sono appena 7, a Positano soltanto 8, a Scala sono 13, a Minori il Micro Nido può ospitare 15 bambini, così come ad Amalfi, mentre il Micro Nido di Tramonti, il più capiente, arriva a 20 posti (e pare sia previsto un ampliamento). Davvero pochissimi bambini, in sostanza, possono usufruire di un servizio essenziale per lo sviluppo sociale e per il sostegno alle famiglie.

I Servizi di Nido e Micro-Nido afferiscono al Piano di Zona S2 Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi e accolgono bambini dai 3 mesi ai 3 anni, offrendo pasti, riposo pomeridiano, attività educative e laboratori creativi. Sono pensati per rispondere alle esigenze primarie dei più piccoli e per favorirne socializzazione, autonomia e crescita armonica, grazie alla presenza di educatori qualificati.

Per accedere è necessario presentare domanda e ottenere un punteggio in graduatoria sulla base di criteri specifici:

  • Condizione socio-familiare (fino a 45 punti): precedenza ai bambini di famiglie con disagio socio-ambientale, nuclei monoparentali, famiglie numerose o con gemelli, o prive di rete parentale di supporto.
  • Condizione lavorativa (fino a 40 punti): priorità ai bambini con entrambi i genitori lavoratori o con madri occupate; punteggi intermedi per genitori disoccupati, in cassa integrazione o studenti.
  • Situazione reddituale (fino a 15 punti): maggior punteggio ai redditi ISEE più bassi.

Nonostante questi criteri mirino a garantire equità, i posti sono così limitati che molte famiglie restano escluse, finendo in lunghe liste d'attesa.

A Maiori esistono due strutture private: l'asilo nido gestito dalle Suore Domenicane e l'asilo nido "L'Albero Bambino", inaugurato il 21 ottobre 2023, con una ricettività di 40 bambini. Tuttavia, queste strutture non rientrano nei criteri di ammissione del Piano di Zona S2 e prevedono rette più alte rispetto ai nidi pubblici, diventando di fatto un'opzione accessibile solo a chi può sostenere costi maggiori.

«Qui il nido è visto come un privilegio, quando invece dovrebbe essere un diritto dei bambini e un sostegno alle famiglie - denuncia una mamma -. Senza nonni a disposizione o babysitter qualificate, molte madri devono rinunciare al lavoro o affrontare spese insostenibili».

Le testimonianze raccolte raccontano di difficoltà quotidiane: dalla mancanza di spazi per neonati alla necessità di spostarsi fino a Salerno o nell'Agro Nocerino per acquistare prodotti essenziali di cui gli esercizi locali sono carenti. Con l'inizio dell'anno educativo, il problema torna puntualmente alla ribalta: la graduatoria seleziona pochissimi "fortunati", mentre per gli altri non esistono molte alternative.

«Si parla tanto di natalità e sostegno ai giovani - proseguono i genitori - ma senza servizi adeguati sarà sempre più difficile crescere figli qui».

Le famiglie chiedono interventi concreti: aumento dei posti disponibili, recupero di strutture inutilizzate, apertura di nidi privati autorizzati e un maggiore investimento nei servizi educativi per la prima infanzia.

Senza azioni rapide, il rischio è che la Costiera Amalfitana continui a perdere giovani coppie e che la maternità resti, per molte donne, un percorso a ostacoli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10628107