Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Angeli custodi

Date rapide

Oggi: 2 ottobre

Ieri: 1 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<...171819202122232425262728293031...>>>

Furore, Costiera Amalfitana, Gal Terra Protetta

Gal Terra Protetta, 2 febbraio a Furore la presentazione dei nuovi bandi regionali

Sarà l'occasione per presentare i nuovi bandi previsti nella strategia di Sviluppo Locale e le previsioni del nuovo ciclo di programmazione 2023/2027 del PSR Campania

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 27 gennaio 2023 14:38:42

Gal Terra Protetta, 2 febbraio a Furore la presentazione dei nuovi bandi regionali

Giovedì 2 febbraio, alle ore 16, presso l'Aula consiliare "Rossellini" del Comune di Furore, in via Mola, si terrà un incontro dal titolo "Opportunità per il territorio", finalizzato a presentare i nuovi bandi previsti nella strategia di sviluppo locale del Gal. L'iniziativa, promossa dal Comune di Furore e dal Gal Terra Protetta, vedrà la partecipazione del sindaco Giovanni Milo, del presidente e del coordinatore del...

Sorrento, Penisola sorrentina, sportello Anziani

A Sorrento nasce lo "Sportello Anziani", un aiuto per le pratiche sanitarie

"Lo sportello, curato da Antonio Coppola, dirigente Asl e Garante municipale per i diritti della terza età, rappresenta una risposta concreta alle richieste di tanti cittadini", spiega il sindaco, Massimo Coppola

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 27 gennaio 2023 13:03:41

A Sorrento nasce lo "Sportello Anziani", un aiuto per le pratiche sanitarie

A partire da domani, 28 gennaio, sarà attivo presso il Comune di Sorrento lo "Sportello Anziani", per affiancamento e facilitazioni nel rinnovo e nell'esenzione del ticket sanitario, nelle prenotazioni di visite specialistiche, nella consegna di materiali sanitari e nella gestione dei principali profili sanitari connessi alle pratiche previdenziali. Lo "Sportello Anziani" è riservato ai cittadini che abbiano raggiunto...

Regione, Campania, demanio marittimo, Puad, incontro, comuni

Demanio marittimo, la Regione approva il Puad. Il 6 febbraio un incontro con i 60 Comuni costieri

Lo scorso dicembre con Delibera di Giunta regionale n.712 è stato adottato il Piano in riferimento alla L. n. 494/1993 che disciplina l’utilizzazione delle aree del demanio marittimo con finalità turistico-ricreative e classifica le aree, i manufatti, le pertinenze e gli specchi acquei in ragione della valenza turistica di sessanta comuni costieri

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 27 gennaio 2023 12:29:03

Demanio marittimo, la Regione approva il Puad. Il 6 febbraio un incontro con i 60 Comuni costieri

Lo scorso dicembre con Delibera di Giunta regionale n.712 è stato adottato il Piano in riferimento alla L. n. 494/1993 che disciplina l'utilizzazione delle aree del demanio marittimo con finalità turistico-ricreative e classifica le aree, i manufatti, le pertinenze e gli specchi acquei in ragione della valenza turistica di sessanta comuni costieri. Vi sono delle scadenze da rispettare. I comuni sono, infatti, chiamati...

Amalfi, costiera amalfitana, Comune, pensionati

Amalfi, dal Comune una nuova sede per l’Associazione Pensionati

Sabato 28 gennaio 2023 si inaugura il nuovo spazio nel cuore della Città

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 26 gennaio 2023 10:26:47

Amalfi, dal Comune una nuova sede per l’Associazione Pensionati

Una nuova sede per i pensionati di Amalfi: più dignitosa, più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova sede dei pensionati, per volere dell'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, è dotata di tutti i comfort: nuove suppellettili, impianti di ventilazione...

Campania, costiera amalfitana, maltempo, allerta meteo, temporali

Torna il maltempo in Costa d’Amalfi: 26 gennaio temporali con grandinate e fulmini

I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da rapidità di evoluzione e potranno essere accompagnati da fulmini, grandine e raffiche di vento

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 25 gennaio 2023 13:22:25

Torna il maltempo in Costa d’Amalfi: 26 gennaio temporali con grandinate e fulmini

Dopo una breve tregua, torna il maltempo in Campania. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un'allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo valido a partire dalla mezzanotte di oggi, 25 gennaio, e fino alle 23.59 di domani, giovedì 26 gennaio. Queste le zone interessate: 1 (Piana Campana, Napoli, Isole del Golfo di Napoli, Area Vesuviana), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana,...

Rischio idrogeologico, indagini geognostiche, Minori, Ravello

Rischio idrogeologico, proseguono indagini geognostiche sul territorio di Minori e Ravello: oggi al via II fase

A partire da oggi, 25 gennaio, prenderà avvio la campagna di indagini geognostiche in sito relativa alla II fase di attività in campo

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 25 gennaio 2023 10:52:05

Rischio idrogeologico, proseguono indagini geognostiche sul territorio di Minori e Ravello: oggi al via II fase

Proseguono, a Minori e a Ravello, le indagini geognostiche propedeutiche alla formazione del piano per la gestione del rischio idrogeologico. A partire da oggi, 25 gennaio, prenderà avvio la campagna di indagini geognostiche in sito relativa alla II fase di attività in campo, che coinvolgerà sia il territorio di Minori che quello di Ravello. Saranno investigati complessivamente 53 punti mediante scavi di pozzetti esplorativi...

Campania, crisi, agricoltura, imprese

Campania, 23 milioni di euro alle imprese agricole che hanno subito danni a causa della crisi in Ucraina

"Una misura condivisa con il Presidente De Luca nell’ottica di dare il massimo supporto alle imprese e fornire un sostegno concreto all’agricoltura campana in un momento di particolare difficoltà”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 gennaio 2023 08:22:55

Campania, 23 milioni di euro alle imprese agricole che hanno subito danni a causa della crisi in Ucraina

"Pubblicata la preinformativa del bando per 23 milioni di euro destinati alle imprese agricole che hanno subito danni economici a causa del conflitto in Ucraina. Le risorse sono destinate a bilanciare almeno in parte il marcato incremento dei costi di produzione e delle materie prime determinati dalla crisi energetica. Una misura condivisa con il Presidente De Luca nell'ottica di dare il massimo supporto alle imprese...

Tramonti, Monte Sant’Angelo, ripetitore, fulmine

Ancora disservizi telefonici in Costiera: a causa della neve è arduo trasportare gruppo elettrogeno

Da questa mattina una ruspa è al lavoro per cercare di far strada a un gruppo elettrogeno che dovrà supplire al guasto

Inserito da (PNo Editorial Board), domenica 22 gennaio 2023 14:55:45

Ancora disservizi telefonici in Costiera: a causa della neve è arduo trasportare gruppo elettrogeno

Ancora disagi telefonici in Costiera Amalfitana a causa del guasto al ripetitore radio sito su Monte Sant'Angelo, tra Tramonti e Cava de'Tirreni. Da questa mattina una ruspa della ditta Bove Marrazzo è al lavoro per cercare di far strada a un gruppo elettrogeno che dovrà supplire al guasto, mentre i tecnici riparano il pilone colpito dal fulmine due notti fa. Ma anche oggi l'impresa è ardua: dalle Chiancolelle al sito...

Allerta Meteo, Costiera Amalfitana, Penisola Sorrentina, Condizioni Meteo, Pericoli, Attenzione

Protezione Civile Campania: prorogata Allerta Meteo Gialla fino alle 23.59 di domani

Nonostante il lieve miglioramento delle condizioni meteo, la protezione Civile della Campania ha prorogato di ulteriori 24 ore l'allerta meteo Gialla sul nostro territorio

Inserito da (Admin), domenica 22 gennaio 2023 13:59:04

Protezione Civile Campania: prorogata Allerta Meteo Gialla fino alle 23.59 di domani

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo Gialla di ulteriori 24 ore, ma solo sulle zone 1 e 3 (Piana Campana, Napoli, Isole del Golfo, Area Vesuviana; Penisola Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e Monti Picentini). Permane infatti la criticità idrogeologica per piogge e temporali sulla fascia costiera per precipitazioni locali che potrebbero avere anche carattere di...

Atrani, Minori, Ravello, Maiori, Costiera Amalfitana, Grandine

Freddo e grandine in Costiera Amalfitana, il paesaggio è surreale /foto /video

Questa sera una forte pioggia, accompagnata dalla grandine e da temperature decisamente in ribasso ha regalato uno spettacolo incredibile

Inserito da (Admin), sabato 21 gennaio 2023 20:12:41

Freddo e grandine in Costiera Amalfitana, il paesaggio è surreale /foto /video

La Costiera Amalfitana è un luogo di bellezze naturali e paesaggi mozzafiato, ma questa sera è stata teatro di un fenomeno spettacolare. La grandine è causata dalla formazione di goccioline di ghiaccio all'interno delle nubi temporalesche, che si accumulano fino a diventare troppo pesanti per rimanere sospese e quindi cadono al suolo. Fenomeno che nel nostro territorio spesso si verifica durante i mesi estivi, quando...

Allerta meteo, maltempo, temporali, rischio idrogeologico

Allerta meteo gialla prorogata di ulteriori 24 ore anche in Costa d’Amalfi

Allerta Gialla su tutte le zone anche in assenza di precipitazioni per rischio idrogeologico.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 21 gennaio 2023 13:09:05

Allerta meteo gialla prorogata di ulteriori 24 ore anche in Costa d’Amalfi

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo di ulteriori 24 ore. Permane infatti la criticità idrogeologica per piogge e temporali su quasi tutta la Campania. Dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani, domenica 22 gennaio, resta in vigore l'allerta Gialla sulle zone 1,3,5,6,8 (Piana campana, Napoli, Isole del Golfo di Napoli, Area Vesuviana; Penisola Sorrentino-Amalfitana,...

Positano, costiera amalfitana, progetto, ristrutturazione, scuole

Positano, 3 febbraio si presenta progetto conversione ex scuole elementari in centro polifunzionale

Fulcro del progetto sarà rendere l’edificio accessibile a tutti i cittadini.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 21 gennaio 2023 12:36:09

Positano, 3 febbraio si presenta progetto conversione ex scuole elementari in centro polifunzionale

L'unione fra i Comuni di Positano e Piano di Sorrento ha consentito di accedere ad un finanziamento di circa 5 milioni di euro per la rigenerazione di spazi urbani, rientrando tra i 202 progetti premiati dal Ministero in tutta Italia. In particolare, l'Amministrazione Comunale di Positano ha redatto un progetto per la ristrutturazione dell'edificio scolastico delle ex scuole elementari, che diventerà un centro polifunzionale,...

Vietri sul Mare, Cava de’ Tirreni, Gal, Smart village

Gal Terra è Vita, la sfida del presidente Gioia: "Uno Smart Village Irno-Cavese puntando su digitale, startup e sostenibilità"

“Con il Gal vogliamo dar vita a uno Smart Village dell'Irno-Cavese”. E' la dichiarazione d'intenti di Franco Gioia, presidente del Gruppo di Azione Locale che raggruppa i Comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Mercato San Severino, Pellezzano, Cava de’ Tirreni, Siano e Vietri sul Mare, che si appresta ad attuare la strategia di sviluppo 2023-2027

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 21 gennaio 2023 11:02:03

Gal Terra è Vita, la sfida del presidente Gioia: "Uno Smart Village Irno-Cavese puntando su digitale, startup e sostenibilità"

"Con il Gal vogliamo dar vita a uno Smart Village dell'Irno-Cavese". E' la dichiarazione d'intenti di Franco Gioia, presidente del Gruppo di Azione Locale che raggruppa i Comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Mercato San Severino, Pellezzano, Cava de' Tirreni, Siano e Vietri sul Mare, che si appresta ad attuare la strategia di sviluppo 2023-2027. L'obiettivo è esaltare le particolarità del territorio...

Agerola, neve, inverno, spazzaneve, viabilità

Agerola innevata: spazzaneve in azione, viabilità regolare

Agerola è innevata, ma la circolazione sulla direttrice viaria Agerola/Castellammare di Stabia è regolare già dalle prime ore del mattino

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 21 gennaio 2023 09:58:52

Agerola innevata: spazzaneve in azione, viabilità regolare

Alle 5 di questa mattina, 21 gennaio, il mezzo spazzaneve del Comune di Agerola è sceso in strada. Infatti, per l'allerta meteo di questi giorni, le prevedibili precipitazioni nevose e la probabile formazione di ghiaccio sono state attivate le misure atte a prevenire e mitigare i fenomeni attesi in linea con le procedure previste dal Piano Emergenza Neve. Agerola è innevata, ma la circolazione sulla direttrice viaria...

Vietri sul Mare, Marina, maltempo, danni

Maltempo, Marina di Vietri allagata: danni ingenti. Sindaco chiederà stato di calamità naturale

Per gli ingenti danni il sindaco Giovanni De Simone chiederà lo stato di calamità naturale.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 21 gennaio 2023 09:24:05

Maltempo, Marina di Vietri allagata: danni ingenti. Sindaco chiederà stato di calamità naturale

Le piogge incessanti di ieri hanno messo a dura prova la frazione Marina di Vietri sul Mare, che è stata allagata, con l'acqua entrata in quasi tutte le attività di ristorazione. Danni importanti a proprietà private e pubbliche: stabilimenti balneari, campo sportivo, aiuole, arredi urbani. Il sindaco Giovanni De Simone chiederà lo stato di calamità naturale. "Un grazie di cuore ai volontari della Protezione Civile, con...

Positano, Costiera Amalfitana, Allerta Meteo, Crolli, Pietrisco, Pericoli, Smottamento

Pietrisco e detriti sulla Statale Amalfitana. Danneggiata automobile in sosta /foto

Segnalazioni di piccoli distacchi in diversi luoghi della Costa d'Amalfi

Inserito da (Admin), venerdì 20 gennaio 2023 19:31:55

Pietrisco e detriti sulla Statale Amalfitana. Danneggiata automobile in sosta /foto

La Costiera Amalfitana colpita dal maltempo. A Positano, in località Grada Nuova, poco prima della cascata, alcuni sassi, come dimostrano le foto giunte in redazione, hanno lievemente danneggiato un'automobile in sosta. A Tramonti i volontari della protezione civile sono intervenuti su uno smottamento che ha interessato parte della carreggiata. Lungo la Strada Statale 163, Amalfitana, diverse segnalazioni di pietrisco...

Distretto Turistico Costiera Amalfitana, Servizio Civile, progetto

Due posti a bando per il Servizio Civile presso il Distretto Turistico Costa d’Amalfi

Per un anno giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni saranno impegnati nel progetto “La storia che abbiamo 2023” per la promozione del patrimonio artistico, paesaggistico e culturale del territorio

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 15:32:10

Due posti a bando per il Servizio Civile presso il Distretto Turistico Costa d’Amalfi

Due posti a bando per il Servizio Civile Universale presso il Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Le domande sono aperte fino al 10 febbraio 2023 alle ore 14.00 e possono esser presentare sul portale Domanda on Line all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it Il compenso per il servizio civico è fissato in 444,30€ al mese, con un impegno di 25 ore settimanali. Le sedi di assegnazione sono presso il centro Pane...

Furore, costiera amalfitana, volontari, Servizio Civile

Servizio Civile Universale, Furore seleziona quattro volontari /COME PROPORSI

Anche a Furore è online il bando per la selezione dei volontari del Servizio Civile. Si cercano quattro volontari tra i 18 e i 28 anni

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 13:31:17

Servizio Civile Universale, Furore seleziona quattro volontari /COME PROPORSI

Anche a Furore è online il bando per la selezione dei volontari del Servizio Civile. Si cercano quattro volontari tra i 18 e i 28 anni. Per i volontari è previsto rimborso con un assegno mensile pari a 444,30 euro. La durata dei progetti è di 12 mesi, per 5 giorni settimanali. La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente ONLINE attraverso la piattaforma DOL all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it...

Il Vesuvio con il 56% non raggiunge obiettivo del 65% di raccolta differenziata previsto per legge ma registra un un incremento del 7% tra il 2020 e il 2021

Legambiente presenta il dossier "Parchi Rifiuti Free": la differenziata nelle aree protette nazionali

Tra le miglior performance a livello nazionale c'è il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano con il 71,6% di raccolta differenziata e 65 comuni ricicloni

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 11:59:44

Legambiente presenta il dossier "Parchi Rifiuti Free": la differenziata nelle aree protette nazionali

Con 65 comuni ricicloni e 32 comuni rifiuti free (in cui la produzione pro-capite di rifiuti avviati a smaltimento è inferiore ai 75 Kg/ab/anno) il Cilento si assesta tra i parchi nazionali più virtuosi nella classifica di Legambiente. Buona la performance del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano che con il 71,6% di raccolta differenziata raggiunge e supera l'obiettivo del 65% di raccolta differenziata entro il...

Cetara, Costiera amalfitana, territorio, ambiente, agricoltura

Agricoltura biologica e biodinamica, se ne parla il 21 gennaio a Cetara

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, è organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale L’INNESTO con lo scopo di favorire la conoscenza di un tema d’interesse che può rappresentare un’opportunità per il territorio

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 11:13:10

Agricoltura biologica e biodinamica, se ne parla il 21 gennaio a Cetara

Agricoltura biologica e biodinamica: se ne parlerà a Cetara,sabato 21 gennaio, alle 17.30 nella sala polifunzionale ‘M. Benincasa'. L'incontro, aperto a tutti i cittadini, è organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale L'INNESTO con lo scopo di favorire la conoscenza di un tema d'interesse che può rappresentare un'opportunità per il territorio. Ne è convinto il consiglio direttivo dell'associazione cetarese costituitasi...

<<<...171819202122232425262728293031...>>>

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.