Tu sei qui: Territorio e AmbienteTerremoto in Irpinia, tremori percepiti in Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), sabato 25 ottobre 2025 22:04:45

Dopo la scossa di ieri pomeriggio, alle ore 14:40 circa, un'altra evento di magnitudo stimato tra 3.9 e 4.4 ha colpito la provincia di Avellino, nella regione dell'Irpinia, secondo i dati preliminari del Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
L'evento sismico è stato chiaramente percepito anche lungo tutta la Costiera Amalfitana: numerose segnalazioni sono giunte in redazione da cittadini di Cetara, Tramonti, Maiori e Amalfi, che hanno avvertito un improvviso tremore.
Non sono al momento stati segnalati danni a persone o edifici, ma le autorità locali invitano alla massima prudenza e consigliano di mantenersi aggiornati in vista di eventuali fenomeni.
L'epicentro sembra ancora collocarsi nell'area irpina.
Il ricordo va inevitabilmente al novembre del 1980, l'allerta resta una priorità: in caso di nuove scosse, è fondamentale seguire le procedure di emergenza, allontanarsi da elementi pericolanti e verificare eventuali danni in modo tempestivo.
Seguiremo l'evolversi della situazione con aggiornamenti non appena saranno disponibili nuovi dati tecnici.
Aggiornamento ore 22:10
Magnitudo effettivo 4.0 con epicentro a 1 Km a Sud Ovest da Montefredane (AV) profondità 14.1km
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con ![]()
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
|
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100425102