Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e Storie

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

<<<...202122232425262728293031323334...>>>

Ciao Peppe, amico indimenticabile coi capelli lunghi, il basso luccicante e l’aria da "Teddy Boy" americano

Inserito da (redazionelda), lunedì 27 gennaio 2020 22:59:31

Ciao Peppe, amico indimenticabile coi capelli lunghi, il basso luccicante e l’aria da "Teddy Boy" americano

di Eddie Oliva Carissimo Peppe, bellissimo amico di gioventù fonte di ispirazione... Ebbene voglio confessare che anche se la passione per la musica mi è stata regalata dai miei numerosi fratelli. Il vero incontro con la musica pop o beat come si chiamava allora per me è avvenuta al Garden Bar di Ravello all'età di 17-18 anni. In scena gli 004 con Enzo, Silio un giovanissimo Guglielmo e Tu, Peppe, coi capelli lunghi,...

Alfonso Arpino: un amico, un compagno e un combattente che se n’è andato

Inserito da (redazionelda), sabato 28 dicembre 2019 09:55:21

Alfonso Arpino: un amico, un compagno e un combattente che se n’è andato

di Bruno Mansi C'è voluto qualche giorno per metabolizzare la morte di Alfonso. Tutto così in fretta. Quasi irreale. Martedì mattina al cimitero di Maiori con i compagni di tante lotte sembrava quasi che lo stessimo aspettando per uno dei nostri incontri politici. Era una bella e fredda mattinata invernale e il vento asciugava lacrime ribelli in ognuno di noi. Pareva quasi una delle tante volte di un'altra era geologica....

Il Natale di qualche decennio fa

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 dicembre 2019 09:52:44

Il Natale di qualche decennio fa

di Andrea Citarella* Con l'avvicinarsi di questo importante e austero periodo dell'anno tornano alla mente i ricordi di quando sin da ragazzi, poi da adolescenti e quindi da giovanissimi, vivevamo non solo il Natale ma tutte le feste dell'intero periodo natalizio. Si iniziava già dalla fine di ottobre a cercare tutto quello che poteva essere utile per allestire il presepe, il quale doveva essere necessariamente pronto...

Matteo Lembo, un modello per i giovani con la passione per lo sport

Inserito da (redazionelda), domenica 15 dicembre 2019 15:58:46

Matteo Lembo, un modello per i giovani con la passione per lo sport

Venerdì scorso sono stati celebrati, nella Basilica di Santa Trofimena di Minori, i funerali di Matteo Lembo, ex calciatore nel decennio 1960 - 1970, bandiera della Battipagliese, tedoforo nelle Olimpiadi del 1960, esponente di punta del ramo organizzativo delle attività ginnico-sportive in costiera. Ad illustrarne la figura di rilievo nell'ambito della comunità minorese, è intervenuto il professor Francesco Criscuolo...

Sant'Aniello, il protettore delle donne gravide. Ma non di tutte...

Inserito da (redazionelda), sabato 14 dicembre 2019 11:45:57

Sant'Aniello, il protettore delle donne gravide. Ma non di tutte...

Oggi la chiesa fa memoria di Sant'Aniello, riconosciuto come protettore delle partorienti, ma non di tutte. Si era convinti che, venendogli meno di rispetto, la donna gravida avrebbe potuto mettere al mondo un figlio con grave handicap fisico. Anche i mariti dovevano astenersi dallo svolgere attività lavorative. Morì molto probabilmente il 14 dicembre 596 d. C. Nella tradizione popolare si tramanda il detto: "A Sant'Aniello,...

La Transumanza è patrimonio culturale dell'Unesco

Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 dicembre 2019 19:03:48

La Transumanza è patrimonio culturale dell'Unesco

La transumanza patrimonio culturale dell'Unesco, anche se immateriale. La tradizionale pratica di migrazione stagionale del bestiame, è stata iscritta, all'unanimità, nella Lista Rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell'Unesco. Da oggi, inoltre, l'Italia acquisisce il primato di iscrizioni in ambito rurale e agroalimentare, superando Turchia e Belgio. Dal Trentino ad Amatrice, dall'Irpinia a Puglia i...

Il duro lavoro delle "Formichelle" della Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 dicembre 2019 18:37:20

Il duro lavoro delle "Formichelle" della Costa d'Amalfi

di Sigismondo Nastri Abitavo all'inizio della scalinata per Pontone, ogni giorno passavano di lì donne che trasportavano limoni, fascine, vino, carbone. Spesso si fermavano qualche minuto per prendere fiato, si rivolgevano a mia madre per un bicchiere d'acqua. Sono scene che mi sono rimaste bene impresse nella mente e nel cuore. A proposito di queste foto, che l'amico Alfonso Buonocore, fornendole qui, affida alla memoria...

La Ravello di cent'anni fa: aspetti storici e sociali ai tempi della visita di San Massimiliano Kolbe nel 1919

Inserito da (redazionelda), lunedì 9 dicembre 2019 16:24:51

La Ravello di cent'anni fa: aspetti storici e sociali ai tempi della visita di San Massimiliano Kolbe nel 1919

Salvatore Amato Agli inizi del 1919, nel giorno dell'Epifania, l'Arcivescovo di Amalfi, Ercolano Marini, pubblicava la sua sesta lettera pastorale, dal titolo "Dopo la Vittoria", in cui, ripensando all'appena trascorso conflitto mondiale, auspicava un risveglio di fede, "perché - scriveva - nel multiforme tormento delle trincee i soldati hanno sentito il bisogno di Dio". Di qui una serie di esortazioni per vivere nella...

"So’ padre e so’ padrone, aggio tuorto e voglio avè ragione": la Saggezza di un Popolo (44)

Inserito da (redazionelda), martedì 3 dicembre 2019 10:25:36

"So’ padre e so’ padrone, aggio tuorto e voglio avè ragione": la Saggezza di un Popolo (44)

di Antonio Schiavo Confesso: non lo sapevo, ma il primo a pronunciare "mettere campanielle ‘nganne a gatte" per indicare un'azione impossibile da compiere almeno per i topi (e anche per gli uomini) è stato il celebre favolista greco Esopo. L'ho appreso ieri sera guardando la prima puntata della fiction RAI "I Medici". Ciò non toglie nulla alla sapienza dei nostri avi, anzi aggiunge il prezioso valore della cultura che,...

La seconda invenzione delle Reliquie di Santa Trofimena: storia di un evento prodigioso

Inserito da (redazionelda), martedì 26 novembre 2019 09:40:17

La seconda invenzione delle Reliquie di Santa Trofimena: storia di un evento prodigioso

di Francesco Reale* L'annuale ricorrenza del secondo ritrovamento delle reliquie di S. Trofimena carica ogni anno ciascuno di noi di una particolare tensione interiore che commuove lo spirito e orienta la mente verso l'Alto. In questi giorni di particolare intensità, apriamo il libro della storia e rispolveriamo le pagine che ripercorrono gli avvenimenti che andremo a commemorare per rinvigorirne il senso più vero e per...

Immagini e memoria della Costa d’Amalfi

Inserito da (redazionelda), martedì 19 novembre 2019 12:20:36

Immagini e memoria della Costa d’Amalfi

di Antonio Schiavo Tutte le volte che parto dalla mia Ravello dove sono nato per la Toscana dove abito da quasi quarant’anni, provo la stessa sensazione e faccio le stesse considerazioni. Forse un po’ banali, al limite dell’ingenuità di un fanciullo. Vedo il campanile della Cattedrale che si erge maestoso in Piazza Vescovado, la fiera torre d’ingresso di Villa Rufolo e mi ritrovo a dire, fra me e me: sono trascorsi i...

Meraviglia Tramonti: dove il vino è poesia della terra. L'omaggio ai grandi contadini [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), venerdì 8 novembre 2019 20:52:37

Meraviglia Tramonti: dove il vino è poesia della terra. L'omaggio ai grandi contadini [VIDEO]

Come se fosse un sogno, intenso. Come la più vera delle storie, fatta di colori ed emozioni. Contraddistinta da profumi e sguardi, pieni di parole che si rincorrono e compongono melodie: perchè è tutto lì, in quelle Terre che producono amore. A Tramonti, terra generosa, dove il coraggio ha preso il sopravvento e la paura non ha spazzato via le foglie di quei vigneti che la rendono preziosa e rara. Il sole le accarezza...

La stella tornata a brillare nel cielo di Ravello

Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 novembre 2019 21:47:31

La stella tornata a brillare nel cielo di Ravello

Si dice che tutto arriva per chi sa aspettare. Lo sa bene Lorenzo Montoro, l'executive chef de Il Flauto di Pan a Villa Cimbrone, insignito della Stella Michelin: la prima, personale, della sua carriera. Un risultato straordinario per il talento di Sarno, oramai ravellese d'adozione, che ha sempre cercato l'innovazione senza mai tradire il territorio, la natura e la biodiversità della Costiera Amalfitana. Al termine di...

Il messaggio di impegno e di libertà di Antonio Borgese

Inserito da (redazionelda), venerdì 11 ottobre 2019 09:02:46

Il messaggio di impegno e di libertà di Antonio Borgese

Mercoledì scorso si sono stati celebrati, nel Duomo di Ravello, i funerali di Antonio Borgese, una delle figure di spicco della comunità ravellese, titolare, fin dagli anni Cinquanta del secolo scorso, dell'allora ufficio di collocamento in vari centri della Costiera amalfitana, impegnato in campo politico - amministrativo per più mandati quale consigliere e assessore comunale e presidente dell'azienda silvo - pastorale,...

La frase giusta

Inserito da (redazionelda), giovedì 10 ottobre 2019 21:01:17

La frase giusta

Di Christian De Iuliis* Una piastrella all'ingresso della casa del signor Borgese recita: "Se vuoi costruire una fabbrica di grande altezza, pensa prima alle fondamenta dell'umiltà". E' una frase di Sant'Agostino. La si incontra lungo una via centrale di Ravello, insieme ad altre, che il signor Borgese in questi ultimi anni ha voluto porre per rammentare le cose che più aveva a cuore. Il signor Borgese amava le citazioni,...

Antonio Borgese e il suo impegno per Ravello

Inserito da (redazionelda), martedì 8 ottobre 2019 20:03:03

Antonio Borgese e il suo impegno per Ravello

di Salvatore Sorrentino* Caro Direttore, Ti ringrazio per il ricordo che, in maniera esauriente, hai fatto dell'attività amministrativa svolta da Antonio Borgese, nella sua funzione di consigliere e assessore, in due delle mie tre amministrazioni. Mi preme dire, nel ricordo di Antonio (che, per altro, era mio non tanto lontano parente), il motivo per il quale gli chiesi di entrare a far parte della mia lista, nella competizione...

Il cinema a Ravello

Inserito da (redazionelda), martedì 8 ottobre 2019 07:15:50

Il cinema a Ravello

di Antonio Schiavo Questa è la storia (sembro tanto Maria De Filippi) di... un film di cui i ragazzi ravellesi di tanti anni fa - oggi sulla sessantina - non ricordavano e non ricordano né la trama né il titolo. Ma... procediamo con ordine. Tra le tante benemerenze da ascrivere al compianto Don Giuseppe Imperato c'è quella di aver riportato il cinema a Ravello, inteso anche come sala di proiezione. Niente di trascendentale,...

Assisi: sulla tonaca di San Francesco la scoperta delle toppe del mantello di Santa Chiara

Inserito da (redazionelda), giovedì 3 ottobre 2019 11:44:42

Assisi: sulla tonaca di San Francesco la scoperta delle toppe del mantello di Santa Chiara

Nel numero di ottobre della rivista San Francesco uno speciale dedicato alla tonaca del Santo d'Assisi. Secondo la ricerca della studiosa tedesca di tessuti antichi che ha anche guidato il gruppo di restauro della Sacra Sindone nel 2002, Mechthild Flury-Lemberg, fu santa Chiara a rattoppare la veste di Francesco e, per farlo, avrebbe utilizzato parti del suo mantello. Tutto nasce da uno studio del 1988 pubblicato da Abegg-Stiftung...

Una straordinaria tradizione di fede che resiste, forte, al mutamento dei tempi

In cammino da Cetara a Ravello, il pellegrinaggio notturno dei devoti ai Santi Cosma e Damiano [FOTO]

I sette audaci pellegrini hanno percorso circa 13 chilometri: si sono incamminati all'una e trenta e, giunti a Minori, hanno cominciato la risalita per Torello

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 settembre 2019 09:30:02

In cammino da Cetara a Ravello, il pellegrinaggio notturno dei devoti ai Santi Cosma e Damiano [FOTO]

Proprio come hanno raccontato Antonio Schiavo e Salvatore Amato nei loro articoli, questa mattina, per la festa dei Santi Cosma e Damiano, sono stati diversi i gruppi organizzati che hanno fatto visita a "Chillu Santone". Da Cetara sette pellegrini sono giunti perfino a piedi. Alle 6,54 nella piazzetta illuminata dalle prime luci dell'alba sembrava davvero di essere ritornati indietro di mezzo secolo quando nel dì della...

Per Andrea Rossi di Amalfi prima trasferta in Istraele. Anche Regione Lombardia sosterrà terapie antitumorali

Inserito da (redazionelda), venerdì 20 settembre 2019 12:54:32

Per Andrea Rossi di Amalfi prima trasferta in Istraele. Anche Regione Lombardia sosterrà terapie antitumorali

È rientrato ieri sera da Tel Aviv Andrea Rossi, il 26enne originario di Amalfi ma residente a Luino, in provincia di Varese, che combatte la sua dura battaglia contro il cancro. Per lui si è concluso infatti, il primo viaggio per l'approccio al ciclo di cure che dovrà sostenere. L’innovativa - e costosissima - terapia TIL (Infiltrating Lymphocyte Tumor) al Sheba Hospital d Tel Aviv è l’ultima speranza per Andrea che in...

<<<...202122232425262728293031323334...>>>