Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e Storie"A vulimme tirà ‘nterra sta varca?". La saggezza di un Popolo (45)

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

"A vulimme tirà ‘nterra sta varca?". La saggezza di un Popolo (45)

Inserito da (redazionelda), venerdì 28 febbraio 2020 08:13:38

di Antonio Schiavo

Ho ricevuto alcune telefonate di lettori che chiedevano se questa rubrica si fosse interrotta. Li rassicuro: la ricerca continua anche se un po' complicata dal fatto che voglio evitare, nei limiti del possibile, di riportare in essa proverbi o modi di dire non di pertinenza esclusiva della cultura e delle tradizioni revellesi.

Non so se finora ci sono riuscito e se riuscirò a mantenere fede a questo impegno. Io ce la metterò tutta.

Come preannunciato, inoltre, da questo numero il tutto sarà sottoposto al competente vaglio dell'amico Achille Camera che ne curerà la correttezza formale e linguistica. A lui va un sincero grazie.

Riprendiamo il percorso:

Tre miedeche e tre ciucce: è muorto ‘o nonno.

Non sempre l'affollarsi di persone sedicenti competenti porta ai risultati sperati. Molti pareri ingenerano più confusione che altro. Un proverbio simile è:

Addo' cantano tanti galle nun fa' maje juorno.

Si dint' a 'a casa mia chiove; dint' a chell' ‘e l'ate va a truscio:

Al peggio non c'è mai fine.

Fa ‘o fesso pe nun gghiì a guerra:

Di chi fa lo gnorri per evitare impegni.

‘A mamma è ‘a mamma. ‘A mugliera è carta scritta:

Saranno contente le mogli che in questo proverbio vedono confermata l'imperitura a predilezione del marito per la genitrice.

A vulimme tirà ‘nterra sta varca?

Vogliamo porre fine ad una cosa, ad una attività che si sta trascinando da fin troppo tempo?

E' venuto cu ‘e mmane appese:

Si è presentato senza portare alcun dono per l'ospitalità.

Sta ‘mbruglianno auscio:

Sta generando tantissima confusione.

‘Sta cosa pesa ‘e stierne:

Si dice di una cosa pesantissima.

Chi parla a'reto, ‘o culo o risponne:

Coloro che sono abituati a parlare alle spalle, prima o poi ne pagheranno le conseguenze o saranno ripagati con la stessa moneta.

S'è voluto sceppà ‘a mola:

Ha dovuto affrontare una spesa molto rilevante per fare bella figura.

E' juto a vasà ‘o pede d' 'o bambino:

Si è genuflesso in maniera esagerata. Ha reso omaggio a un potente.

Quanno stevo a porta ‘e fierro:

Quando ero in difficoltà o in condizioni economiche disagiate.

Tanto purtaje ‘a rangella ‘o puzzo ca se rumpette ‘a maneca:

Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino.

S'è sceppato chelli cchiù luonghe:

Ha finto di dispiacersi o di disperarsi mentre , invece, non è per niente coinvolto o interessato.

Ha fatto acqua a pippa.

Non ha realizzato nulla, è stato sconfitto nonostante le premesse.

O stuorto o muorto:

Di riffa o di raffa, in un modo o nell'altro.

Stammatina aggio pigliato ‘a serra a girà:

Sto perdendo tempo, mi sto gingillando.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1022112101

Storia e Storie
1957, Positano nello sguardo del fotografo Hermann Landshoff

Positano, 1957. Un borgo sospeso tra mare e cielo, ancora lontano dal turismo di massa, diventa sfondo e protagonista di un racconto fotografico firmato da Hermann Landshoff (1905-1985). Nato in Germania e trasferitosi negli Stati Uniti, Landshoff fu fotografo, grafico e caricaturista, divenuto celebre...

“Castellabatesi D.O.C.”, a Luciano De Ponte il premio alla memoria che unisce Minori a Santa Maria di Castellabate /foto

Si è svolta martedì 26 agosto, nella suggestiva cornice del Castello dell'Abate, la serata di gala "Castellabatesi D.O.C.", un evento dedicato all'identità e alle radici di uno dei borghi più affascinanti del Cilento. Promossa dalla rinnovata Pro Loco di Castellabate, composta da un gruppo di giovani...

Orlando Buonocore oggi avrebbe compiuto 95 anni, il ricordo del fondatore de "Le Arcate"

Oggi Orlando Buonocore avrebbe compiuto 95 anni. Fondatore del ristorante Le Arcate di Atrani, rimane una presenza viva nel cuore della comunità e di chiunque abbia avuto il privilegio di incontrarlo. Scomparso nel 2006 all'età di 75 anni, Orlando ha lasciato un segno indelebile nella storia della Costiera...

Il CNDDU onora Mons. Courtney: dal sacrificio in Burundi un’eredità di speranza

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...