Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieImmagini e memoria della Costa d’Amalfi

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Immagini e memoria della Costa d’Amalfi

Inserito da (redazionelda), martedì 19 novembre 2019 12:20:36

di Antonio Schiavo

Tutte le volte che parto dalla mia Ravello dove sono nato per la Toscana dove abito da quasi quarant’anni, provo la stessa sensazione e faccio le stesse considerazioni.

Forse un po’ banali, al limite dell’ingenuità di un fanciullo. Vedo il campanile della Cattedrale che si erge maestoso in Piazza Vescovado, la fiera torre d’ingresso di Villa Rufolo e mi ritrovo a dire, fra me e me: sono trascorsi i secoli , sono passate generazioni di ravellesi e forestieri,lo scorrere del tempo ha avuto a volte le sembianze di un ruscello tranquillo, altre volte quelle di un torrente impetuoso, si sono susseguite vicende di gloria e decadenza, di splendore e declino, ma loro (campanile, torre e altre vestigia) sono lì a presidio del passato e del nostro presente.

Dalle loro bifore, dalle altezze vetuste, immobili e forti hanno abbracciato secoli e persone , rappresentando uno scrigno che racchiude tradizioni e progetti, vite e fatti che hanno il segno e i tratti dell’infinito.

Le stesse sensazioni le ho provate scorrendo, più e più volte il prezioso volume del professor Maurizio Apicella "Immagini e Memoria - Costa d’Amalfi 1852-1962".

Un viaggio nel tempo attraverso fotografie, cartoline, immagini di luoghi e persone di ieri che tracciano mirabilmente un percorso che l’autore ha trasformato in storia da raccontare.

Se lui avesse usato un altro strumento di comunicazione avremmo parlato di un lungometraggio la cui trama, avvincente e curiosa, ci fa passeggiare (accompagnati da guide sapienti ed affabili) tra i vicoli delle nostre cittadine, ci fa incontrare persone note e meno note che quasi ci sorridono oppure, altere, ci passano a fianco lasciando che si ammirino i loro vestiti e le loro acconciature.

Ci fa rammentare quanto duro lavoro i nostri antenati hanno fatto, trasportando in spalla sacchi di prodotti locali, o utilizzando i primi mezzi di trasporto.

Entriamo in un immaginifico presepe dove, in pagine intere che potrebbero essere anche fotogrammi, fanno bella mostra i mestieri, le botteghe, gli empori.

Si alternano documenti che richiamano passaggi storici e cartoline di una raccolta meticolosa e sagace che attira e incuriosisce come un frammento di vita raccontato dal nonno nelle sere d’inverno davanti ad un braciere dove la nonna aveva sistemato una padella bucata per le caldarroste.

Ritroviamo quel campanile che sembra quasi osservare un ragazzo di fine 800 piegato su una fascina e ci rendiamo nuovamente conto di quanto accurata e preziosa sia la ricerca fatta dall’Apicella tra gli archivi e le raccolte fotografiche di tutta Italia.

E viene spontaneo chiedersi quanta passione o piuttosto quanto amore Maurizio (mi consentirà di considerarlo un amico lontano) ci ha messo, quanta competenza e cura per una raccolta così completa, arricchita da una coesistente traduzione in inglese per una più ampia fruizione dell’opera.

Sant’Agostino diceva "Il ricordo è il presente del passato". Apicella ci ha fatto proprio questo dono: ha reso vivo, tangibile, presente un passato di cui tutti noi che abbiamo avuto in sorte di nascere lì, dovremmo andare fieri.

>Leggi anche:

Le più belle foto della Costa d’Amalfi dal 1852 al 1962 nel libro di Maurizio Apicella

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107375104