Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giuseppe Pign.

Date rapide

Oggi: 25 settembre

Ieri: 24 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Santarosa Pastry Cup 2023, la manifestazione dedicata alla regina della pasticceria campana compie 10 anni: il 28 settembre a Conca dei Marini si sfidano tutti i campioni

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e Storie

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

<<<...151617181920212223242526272829...>>>

Furore e la tradizione delle “Vergini scapellate” di Sant’Antonio

Inserito da (redazionelda), domenica 10 giugno 2018 09:43:21

Furore e la tradizione delle “Vergini scapellate” di Sant’Antonio

La devozione a Sant'Antonio di Padova, patrono di Conca dei Marini, richiama annualmente, nel grazioso borgo costiero, numerosi fedeli dei paesi vicini che nel giorno della festa, il 13 giugno, onorano il Santo rappresentato in un simulacro di scuola napoletana di fine Seicento. E quest'anno, dopo sedici anni ritorna la tradizione delle "Zitelle di Sant'Antonio". Una tradizione interrotta nel 2002 che nasce a Furore,...

Scomparsa da anni e cercata dall’Interpol: individuata grazie alla caparbietà delle dottoresse di Psichiatria

Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 giugno 2018 13:15:29

Scomparsa da anni e cercata dall’Interpol: individuata grazie alla caparbietà delle dottoresse di Psichiatria

Scomparsa da anni, con una denuncia all’Interpol, riesce a tornare a casa grazie al personale psichiatrico dell’ospedale di Nocera Inferiore che la cura per settimane e riesce a risalire all’identità. Una storia incredibile e a lieto fine quella raccontata dalla giornalista Rosa Coppola sul suo portale web Salerno Sanità. Natalie - nome di fantasia - italo francese, poco più che cinquantenne, lontana da casa da anni,...

I mille anni di San Giovanni del Toro, la chiesa dei patrizi ravellesi (1018-2018)

Inserito da (redazionelda), martedì 15 maggio 2018 14:57:20

I mille anni di San Giovanni del Toro, la chiesa dei patrizi ravellesi (1018-2018)

di Salvatore Amato Nel 2018, anno in cui ricorrono i duecento anni dalla soppressione della Diocesi, i centenari dell'elevazione a Basilica Minore dell'ex Cattedrale e della morte di fra Antonio Mansi, celebre figura del francescanesimo del primo Novecento, Ravello avrà la straordinaria opportunità di celebrare i mille anni di uno dei suoi monumenti più insigni: la chiesa di san Giovanni del Toro, Caput et mater aliarum...

Il Campione e le miss

Inserito da (ranews), lunedì 14 maggio 2018 10:59:21

Il Campione e le miss

Di Antonio Schiavo Correva, mai verbo fu più appropriato, l'anno 1978, nel bel mezzo di un mese di maggio tipicamente ravellese. Un cielo pennellato di azzurro intenso, graffiato appena appena da qualche cirro all'orizzonte che improvvisamente si trasformava in cumulone nero e ci scaricava addosso secchiate d'acqua in un sottofondo di tuoni che un tecnico delle luci bizzarro intervallava da lampi e fulmini tra le montagne....

9 maggio 1978: quarant’anni fa l’omicidio di Aldo Moro

“Bisogna trovare un’area di concordia, un’area di intesa tale da consentire di gestire il Paese finché durano le condizioni difficili nelle quali la storia in questi anni ci ha portato”

Inserito da (ranews), mercoledì 9 maggio 2018 11:32:44

9 maggio 1978: quarant’anni fa l’omicidio di Aldo Moro

Di Sigismondo Nastri Sono trascorsi quarant'anni dalla barbara uccisione di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse. Ma rimane sempre vivo in me il ricordo del grande statista, che avevo avuto l'onore di conoscere in occasione di una sua venuta ad Amalfi, accolto dall'onorevole Francesco Amodio (del quale ero segretario) e da Mons. Andrea Afeltra, fratello di Gaetano, il grande giornalista suo amico. il cadavere di Moro...

Graziano Giordano, in pista a 69 anni con la Ritmo Abarth di trent'anni fa guadagna il podio alla "Coppa Primavera" [FOTO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 aprile 2018 11:56:50

Graziano Giordano, in pista a 69 anni con la Ritmo Abarth di trent'anni fa guadagna il podio alla "Coppa Primavera" [FOTO]

Certi amori non tramontano mai. Lo sa bene Graziano Giordano, patron del ristorante Valico di Chiunzi con la passione per l'automobilismo, trasmessa al figlio Pietro, pluripremiato pilota e presidente della scuderia "Tramonti Corse". A 69 anni (ne compirà 70 il prossimo 2 luglio) Graziano, tra i protagonisti della leggendaria "Coppa Primavera" negli anni d'oro, domenica scorsa, dopo trent'anni esatti dall'ultima volta,...

Vietri sul mare: c'è tanto da fare...

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 aprile 2018 16:50:11

Vietri sul mare: c'è tanto da fare...

Fu la "matematica" a farci scoprire Vietri e la sua Marina. A quel tempo, in assenza di alternativi mezzi di trasporto, oltre alle gambe, la spiaggia del nostro porto era l'unica meta mattutina, d'estate, con destinazione a scelta tra il "Savoia", lo "Scoglio 24, le "Sirene" o altro. C'erano amici dappertutto. E Vietri, per noi, era solo un gruppo di case lungo la strada per Cava ove, tutti intruppati, andavamo la domenica...

Giuseppe Volanti, a 103 anni la memoria nitida degli orrori nei lager nazisti

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 aprile 2018 16:36:15

Giuseppe Volanti, a 103 anni la memoria nitida degli orrori nei lager nazisti

di Patrizia Reso Il 9 aprile scorso ho avuto il piacere e l'onore di stringere la mano a Giuseppe Volanti, carabiniere in congedo, che il prossimo 23 agosto spegnerà centotre (103) candeline. Il nostro arzillo ultracentenario, prima di offrire le sue confidenze, si è voluto accertare della nostra "preparazione" e, quindi, il primo a porre domande è stato proprio lui: Quanto fa sette per sette? E quarantanove diviso sette?...

24 aprile 1184 a.C., i greci entrarono a Troia all'interno del cavallo

Inserito da (redazionelda), martedì 24 aprile 2018 12:35:24

24 aprile 1184 a.C., i greci entrarono a Troia all'interno del cavallo

Il 24 aprile del 1184 A.C, secondo la tradizione, gli antichi greci entrarono a Troia (oggi Truva, in turco) servendosi dello stratagemma di un finto cavallo. Nella notte, dalla pancia del cavallo dove si erano nascosti, fuotiuscirono i soldati greci ed aprirono le porte e così l'armata poté entrare e distruggere la città. "Via, dunque, siegui, e l'edifizio canta Del gran cavallo, che d'inteste travi, Con Pallade al suo...

Minori, la foto su Fb dopo l'udienza di divorzio: «Da coniugi si può fallire ma da genitori no»

Inserito da (redazionelda), sabato 21 aprile 2018 10:17:37

Minori, la foto su Fb dopo l'udienza di divorzio: «Da coniugi si può fallire ma da genitori no»

Separarsi col sorriso, ma soprattutto con la consapevolezza che «il rispetto e la condivisione di un amore donato, ma ancor più grande verso i propri figli, rinsalda nel credere che da coniugi si può fallire ma da genitori no». È con questo messaggio, accompagnato da una foto sulla soglia della cittadella giudiziaria di Salerno e affidato a Facebook, che la pedagogista Maria Citro e l'ex marito, l'avvocato Salvatore Bonito...

Eredi di un grande impero

21 aprile, il Natale di Roma: Città eterna compie 2771 anni

Inserito da (redazionelda), sabato 21 aprile 2018 08:53:13

21 aprile, il Natale di Roma: Città eterna compie 2771 anni

Roma, la Città eterna, compie oggi 2.771 anni. Secondo la leggenda, il 21 aprile del 753 a.C. fu Romolo a fondare, sul colle Palatino, la Città destinata a dare vita al più grande impero della storia, delimitando, dopo aver effettuato tutti i riti propiziatori connessi alla fondazione, con un solco i confini sacri di Roma. Questa data, così importante da divenire il punto di partenza della cronologia romana venne fissata...

Nel 1862 un episodio di brigantaggio a Ravello: quando Sir Reid dovette scappare da Villa Rufolo

Inserito da (redazionelda), domenica 15 aprile 2018 09:59:41

Nel 1862 un episodio di brigantaggio a Ravello: quando Sir Reid dovette scappare da Villa Rufolo

di Cesare Calce* Nel 1862 a Ravello si verificò un episodio di brigantaggio ai danni del più influente e importante personaggio di quel periodo nel paese: Sir Francis Nevile Reid. Ma prima di parlare di quell'episodio, vorrei fare un breve excursus storico sul brigantaggio, perché si tratta di un fenomeno estremamente complesso e sfaccettato, che spesso si presta ad interpretazioni frettolose e fuorvianti. Il termine...

I riti della Settimana Santa in Costa d’Amalfi  

Inserito da (redazionelda), giovedì 29 marzo 2018 08:36:54

I riti della Settimana Santa in Costa d’Amalfi  

di Sigismondo Nastri La giornata di giovedì santo è dedicata ai riti penitenziali - la visita ai "sepolcri", per intenderci, come si diceva una volta -, che sfociano nella processione dei Battenti. Venerdì ci sarà quella del Cristo morto. I Battenti sono i veri protagonisti di questo tempo di Passione. Bisogna venire in Costiera per rendersene conto. Vestiti di una lunga tunica bianca, incappucciati, in qualche caso (ad...

Fabrizio Frizzi, tutto cominciò con quel "Barattolo". Nel 1981 passò dai ragazzi di Ravello [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 26 marzo 2018 18:42:58

Fabrizio Frizzi, tutto cominciò con quel "Barattolo". Nel 1981 passò dai ragazzi di Ravello [VIDEO]

Aveva soltanto 22 anni Fabrizio Frizzi quando entrò per la prima volta nelle case degli italiani. L'esordio del conduttore prematuramente scomparso oggi è infatti avvenuto nel 1980, in una trasmissione che si chiamava "Il Barattolo", ai tempi in onda su Rai 2. Accanto a Frizzi c'era Roberta Manfredi, figlia dell'indimenticabile Nino. Si trattò di un programma per ragazzi, la stessa tipologia di contenitori televisivi...

La Domenica delle Palme che apre i riti della Settimana Santa

Inserito da (redazionelda), sabato 24 marzo 2018 09:12:11

La Domenica delle Palme che apre i riti della Settimana Santa

di Sigismondo Nastri Non mi dite, per piacere, che sono cose... fritte e rifritte. Se le tradizioni rimangono, per nostra fortuna, inalterate, mi sembra normale che non le si possa raccontare in modo diverso anno dopo anno. Stabilito questo principio, parto - come si sembra giusto - dalla domenica delle Palme, domani. Quando nelle chiese - ma, soprattutto, fuori dalle chiese - si procederà alla benedizione dei ramoscelli...

Quel drammatico 16 marzo 1978. Quarant'anni fa il rapimento di Aldo Moro

Inserito da (redazionelda), venerdì 16 marzo 2018 10:42:28

Quel drammatico 16 marzo 1978. Quarant'anni fa il rapimento di Aldo Moro

di Sigismondo Nastri La mattina del 16 marzo 1978 ero a scuola: l'Istituto professionale per il commercio di Amalfi, situato nella Valle dei Mulini. Qualcuno telefonò per riferirci ciò che aveva sentito alla radio un istante prima: il rapimento di Aldo Moro, a Roma, in via Fani, e l'uccisione dei cinque uomini della scorta. Una notizia drammatica, in un passaggio delicato della nostra vita politica e parlamentare. Era,...

Le idi di marzo: 23 pugnalate per entrare nella leggenda. Ma il vero traditore fu Cesare

In realtà il vero «traditore» fu proprio la vittima in quanto, dopo aver conquistato nuove province e sconfitto Pompeo, si apprestò a sopprimere la vecchia Repubblica

Inserito da (redazionelda), giovedì 15 marzo 2018 08:29:50

Le idi di marzo: 23 pugnalate per entrare nella leggenda. Ma il vero traditore fu Cesare

Colpito alla schiena, Giulio Cesare si gira verso il congiurato Publio Servilio Casca Longo e lo spinge lontano con forza. È il segnale, gli altri congiurati si lanciano su di lui. Cesare riesce a tenere loro testa fino a quando non vede anche Marco Giunio Bruto venirgli incontro. Allora si copre il capo con la toga e, esclamando «Anche tu, Bruto figlio mio!», lasciandosi trafiggere dalle ormai celebri 23 pugnalate. O...

Un fuoriclasse del giornalismo

Luigi Necco e il suo regalo a Ravello

Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 marzo 2018 06:50:42

Luigi Necco e il suo regalo a Ravello

di Antonio Schiavo Mi aveva chiamato Don Peppino senior e mi aveva chiesto se era possibile organizzare per le celebrazioni del IX centenario della elevazione a cattedrale della Chiesa di Ravello (1989), un premio giornalistico. Non era mica come adesso che i soldi (pubblici o privati) piovono a catinelle; mi disse subito che avrebbe pensato lui alla spese per l'ospitalità e i riconoscimenti ai vincitori, sperando che...

Minori, nascita e sviluppo del gioco del calcio

Inserito da (redazioneip), venerdì 9 marzo 2018 17:51:48

Minori, nascita e sviluppo del gioco del calcio

Lo sport più seguito e praticato da adulti e ragazzi in Italia è il calcio, che riceve anche la maggiore attenzione da parte della televisione e dei giornali. La spiegazione di questo successo risiede in molteplici fattori: è facilmente praticabile (basta un pallone e due oggetti che costituiscano i pali della porta) ed economico (motivo per cui si è diffuso facilmente anche in quelle aree meno agiate). Nel libro "Minori...

La saggezza di un Popolo (38)

Inserito da (redazionelda), venerdì 2 marzo 2018 09:56:17

La saggezza di un Popolo (38)

di Antonio Schiavo A pagina 34 del dossier di candidatura di Ravello a Capitale della cultura 2020 era abbozzata una proposta decisamente interessante del Centro di Cultura e Storia Amalfitana relativa alla redazione di una Atlante linguistico dei termini dialettali che avrebbe dovuto valorizzare tra l'altro le componenti del cosiddetto patrimonio immateriale del territorio. L'idea avrebbe abbracciato, secondo gli estensori...

<<<...151617181920212223242526272829...>>>

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.