Tu sei qui: Storia e Storie“Castellabatesi D.O.C.”, a Luciano De Ponte il premio alla memoria che unisce Minori a Santa Maria di Castellabate /foto
Inserito da (Admin), sabato 30 agosto 2025 10:37:09
Si è svolta martedì 26 agosto, nella suggestiva cornice del Castello dell'Abate, la serata di gala "Castellabatesi D.O.C.", un evento dedicato all'identità e alle radici di uno dei borghi più affascinanti del Cilento.
Promossa dalla rinnovata Pro Loco di Castellabate, composta da un gruppo di giovani motivati e intraprendenti, e sostenuta dall'Amministrazione comunale, la manifestazione ha intrecciato cultura, teatro, arte, musica e spettacolo, premiando i cittadini che con impegno e orgoglio promuovono e valorizzano il territorio.
Tra i momenti più toccanti della serata, il premio alla memoria di Luciano De Ponte, imprenditore originario di Minori ma con il cuore diviso tra la Costiera Amalfitana e quella Cilentana. Negli anni '80 fu pioniere della movida con l'apertura della discoteca D&D, struttura da 4500 posti a Santa Maria di Castellabate che, per 17 anni, ospitò i più grandi DJ del panorama internazionale, segnando un'epoca nella vita notturna del Sud Italia.
Dopo l'esperienza nel mondo dell'intrattenimento, De Ponte aveva unito le due tradizioni gastronomiche più amate del Mezzogiorno con il ristorante "Divino", aperto e gestito insieme alla figlia Chantal nella piazza divenuta poi ancora più conosciuta grazie al film Benvenuti al Sud. Un luogo che celebrava e celebra ancora i sapori della Costa d'Amalfi e del Cilento, creando di fatto un ponte ideale tra due terre vicine e sorelle.
A ritirare il premio è stata proprio la figlia Chantal De Ponte, commossa nel ricordare il padre. La motivazione del riconoscimento recita: «Luciano De Ponte è l'uomo che ha costruito un ponte tra le due costiere più belle d'Italia, Amalfitana e Cilentana. Lo ha fatto con la sua simpatia, la sua imprenditorialità, il suo spirito ma soprattutto con tanto cuore».
La serata, come ha sottolineato Giovanni Guzzo, vicepresidente della Provincia di Salerno, «ha rappresentato un viaggio tra eleganza e identità, celebrando una comunità che sa guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici».
Con "Castellabatesi D.O.C." prende così il via un nuovo percorso culturale e sociale, con l'auspicio che l'iniziativa diventi un appuntamento fisso per valorizzare le bellezze paesaggistiche, le tradizioni e l'anima più autentica di Castellabate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103939105