Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieEnzo Tortora, signorilità e dignità di fronte a una clamorosa ingiustizia

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Quarant’anni fa la condanna in primo grado del celebre conduttore televisivo

Enzo Tortora, signorilità e dignità di fronte a una clamorosa ingiustizia

Il 17 settembre 1985 i pm Lucio Di Pietro e Felice Di Persia ottennero la condanna a dieci anni di carcere per l’amatissimo presentatore, accusato ingiustamente di traffico di droga e associazione camorristica. L’assoluzione in appello e in Cassazione restituì verità e onore a un simbolo di eleganza e coraggio morale della televisione italiana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:12:31

Di Claudio Rispoli, alias Klaus di Amalfi

 

È accaduto esattamente 40 anni fa.

Il 17 settembre 1985, i due pubblici ministeri del processo, Lucio Di Pietro e Felice Di Persia, ottennero la condanna di Enzo Tortora in primo grado a 10 anni di carcere.

Considerato tra i padri fondatori della televisione italiana, Enzo Tortora (nato il 30 novembre 1928 a Genova) è stato uno dei volti più amati del piccolo schermo. Tra i suoi lavori più importanti vi sono la conduzione de La Domenica Sportiva e l'ideazione e conduzione del fortunato programma Portobello. La sua figura combina eleganza, cultura e umanità, diventando un simbolo di correttezza e signorilità.

Tuttavia, il suo nome è anche ricordato per un clamoroso caso di malagiustizia, il cosiddetto "caso Tortora".

Su richiesta dei pubblici ministeri Francesco Cedrangolo e Diego Marmo, il giudice istruttore Giorgio Fontana lo accusò di associazione camorristica e traffico di stupefacenti, basandosi esclusivamente sulle dichiarazioni di soggetti provenienti da contesti criminali: Melluso, Barra e Pandico. Il 17 giugno 1983 Tortora fu arrestato.

Dopo sette mesi di reclusione, due a Roma e cinque a Bergamo, gli furono concessi gli arresti domiciliari per ragioni di salute nel gennaio 1984. Il 17 settembre 1985, i due pubblici ministeri del processo, Lucio Di Pietro e Felice Di Persia, ottennero la sua condanna in primo grado a 10 anni di carcere.

Grazie al ricorso in appello, Tortora fu assolto dalla Corte d'Appello di Napoli il 15 settembre 1986, sentenza confermata dalla Corte di Cassazione nel 1987. In totale, subì circa tre anni tra accuse, processi, detenzione e arresti domiciliari, anche se non scontò mai la condanna definitiva. Durante questo periodo, Tortora fu eletto europarlamentare per il Partito Radicale, di cui divenne anche presidente.

L'arresto e la condanna di Tortora suscitarono forte indignazione tra cittadini e colleghi, che riconoscevano la gravità dell'errore giudiziario. Dopo l'assoluzione, ottenne un risarcimento civile per ingiusta detenzione, sebbene modesto rispetto al danno morale e professionale subito.

Il vero risarcimento fu morale e sociale: nel 1987 tornò alla conduzione di Portobello, riprendendo la sua carriera e il rapporto con il pubblico.

 

Tratti distintivi di Enzo Tortora

Signorilità e compostezza: affrontava ogni situazione con equilibrio e discrezione.

 

Empatia e umanità: capace di creare un rapporto sincero e diretto con il pubblico .

 

Professionalità ed eleganza sul palco: Impeccabile nella conduzione televisiva, con un perfetto mix di serietà e leggerezza.

 

Coraggio morale: Affrontò l'ingiustizia senza piegarsi, rinunciando anche all'immunità parlamentare.

 

Innovazione televisiva: Trasformò il concetto di show televisivo in esperienza interattiva, come in Portobello.

 

La condanna iniziale fu decisa dal giudice istruttore Giorgio Fontana, su richiesta dei pubblici ministeri Cedrangolo e Marmo, basandosi su accuse di soggetti criminali.

Non ci furono mai scuse pubbliche formali, ma l'assoluzione e il risarcimento civile rappresentarono un riconoscimento dell'errore giudiziario.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10202105